Skip to main content
Analisi azioni Tesla Marzo 2025

Analisi Azioni Tesla in Borsa Marzo 2025: Impatto Dazi e Mercato EV in Italia

Le Azioni Tesla continuano a essere al centro dell’attenzione degli investitori nel 2025, soprattutto in Italia, dove la mobilità elettrica cresce di mese in mese. Proviamo insieme a fare una analisi delle azioni Tesla aggiornata a Marzo 2025. Vediamo come i dazi e le strategie di Elon Musk possano influenzare l’andamento del titolo e, di riflesso, il mercato dell’auto elettrica.

Perché Tesla è così importante per il mercato EV

  • Leader del settore: Tesla ha aperto la strada all’auto elettrica di massa.
  • Capacità di innovazione: la casa di Elon Musk investe molto in tecnologia e batterie, trainando lo sviluppo di tutto il comparto.
  • Impatto sulle altre case: quando Tesla modifica i prezzi o introduce nuovi incentivi, spesso i concorrenti si adeguano o reagiscono.

Angolazioni interessanti: dazi, concorrenza cinese e mosse di Tesla

  1. Impatto sui prezzi di Tesla in Italia
    • I dazi introdotti negli USA dal 2024, ancora validi nel 2025, pesano su componenti e batterie, e ciò può riflettersi sui costi finali di Tesla in Europa.
    • Per conservare la propria fetta di mercato, Tesla potrebbe introdurre ulteriori sconti e incentivi in Italia.
  2. Crescita di BYD e altri colossi cinesi
    • BYD, tra i più importanti costruttori in Cina, si sta espandendo in Europa con modelli elettrici competitivi e prezzi talvolta più bassi.
    • Questa concorrenza cinese, sostenuta da una filiera industriale molto forte, mette pressione sui margini di Tesla, che deve trovare nuove strategie per mantenere la leadership.
  3. Filiere produttive e tensioni commerciali
    • Con i dazi e le barriere doganali, i costi di produzione possono lievitare. Le aziende che riescono a produrre localmente o a ridurre la dipendenza dall’estero partono avvantaggiate.
    • Tesla è costretta a muoversi velocemente, valutando nuovi stabilimenti europei e partnership locali.
  4. Promozioni globali e fidelizzazione
    • Per contrastare le incertezze del mercato, Tesla ha avviato sconti speciali e promozioni su Model 3 e Model Y, anche in Italia.
    • Tuttavia, l’arrivo di competitor aggressivi come BYD rischia di erodere la quota di mercato di Tesla, spingendo Elon Musk a rilanciare con tecnologie o servizi aggiuntivi.

Analisi grafica: meno volatilità con le candele settimanali

Un metodo semplice per capire l’evoluzione delle azioni Tesla senza farsi prendere dall’emotività è guardare un grafico a barre (o candele) settimanali. In questo modo:

  • Si riduce la volatilità giornaliera: ogni candela riassume i movimenti di un’intera settimana.
  • Si individuano meglio i trend di medio periodo: supporti e resistenze appaiono più chiari.

Esempio di indicatori utili:

  • RSI (14): segnala zone di ipercomprato (sopra 70) o ipervenduto (sotto 30).
  • Media mobile esponenziale (21): aiuta a capire la tendenza di medio termine.
  • SuperTrend: mostra potenziali cambi di direzione del prezzo.
Analisi titolo tesla settimanale
Analisi titolo tesla settimanale

Strategia di Accumulo a Medio Periodo

Per chi preferisce un approccio graduale e meno emotivo, una strategia di accumulo (piano di acquisto scaglionato nel tempo) può aiutare a mediare il prezzo d’ingresso su Tesla:

  • Zone di ingresso:
    • Primo acquisto intorno ai 210 dollari: area considerata di “relativo supporto”.
    • Secondo acquisto se il prezzo scendesse verso 200 dollari: qui, il mercato potrebbe entrare in una fase di ulteriore ribasso, offrendo un costo di carico migliore.
    • Eventuale terzo acquisto in caso di correzioni più profonde (160-150 dollari): livello che alcuni analisti segnalano come nuovo supporto in caso di break ribassista.
  • Obiettivo: accumulare piccole quote di azioni Tesla senza puntare tutto in un’unica transazione, riducendo l’impatto della volatilità settimanale.
  • Orizzonte temporale: se l’obiettivo è un investimento di medio periodo, può avere senso seguire il grafico a barre settimanali per valutare l’andamento generale e non reagire troppo ai movimenti giornalieri.

Possibile scenario di breve e medio termine

ScenarioLivello chiaveCosa potrebbe accadere
Supporto ribassista200 $Sotto questa fascia, alcuni analisti ipotizzano discese verso 150 $.
Resistenza principale270 $Un superamento potrebbe rilanciare l’uptrend e la fiducia degli investitori.
Fase lateraleTra 200 $ e 250 $Oscillazioni più “tranquille”, ottime per chi fa trading nel breve sia Long che Short.

N.B.: Queste sono indicazioni informative e non consigli di investimento.

Grafico tecnico interattivo di Tesla con dati giornalieri

Conclusioni

L’andamento in Borsa di Tesla nel 2025 rimane un indicatore importante per il mercato delle auto elettriche, Italia inclusa. I dazi e le scelte di politica commerciale negli Stati Uniti incidono sul costo dei componenti, generando incertezze. Tuttavia, le promozioni Tesla in Europa e i progetti di espansione nel Vecchio Continente potrebbero mitigare l’effetto dei dazi, mantenendo alto l’interesse per le vetture elettriche.

Se desideri approfondire l’argomento e restare aggiornato sulle ultime novità del mondo EV, continua a seguirci su Elettricopertutti!

FAQ

I dazi in USA possono davvero influenzare i prezzi delle Tesla in Italia?

Sì, poiché parte delle componenti delle auto può essere soggetta a barriere doganali. Se i costi di produzione aumentano, Tesla potrebbe decidere di assorbirli o di compensarli con promozioni locali.

Conviene seguire il grafico giornaliero o settimanale per Tesla?

Dipende dal tuo stile. Il grafico settimanale riduce le oscillazioni quotidiane e ti aiuta a individuare trend di medio periodo. Il grafico giornaliero è più indicato se fai trading rapido.

Che ruolo ha l’RSI a 14 periodi?

L’RSI a 14 periodi misura la forza relativa del titolo in un determinato arco di tempo. Sopra 70 indica possibili eccessi di acquisto; sotto 30 possibili eccessi di vendita.

Le promozioni Tesla in Italia valgono su tutti i modelli?

Di solito Tesla sceglie i modelli più diffusi (come Model 3 e Model Y) per offrire sconti e favorire la diffusione dei veicoli. Le condizioni possono variare nel corso dell’anno.

Cosa significa “supporto” e “resistenza”?

Sono livelli di prezzo chiave dove, storicamente, compratori (supporto) o venditori (resistenza) si sono mostrati numerosi. Se un supporto viene rotto al ribasso, il prezzo potrebbe proseguire la discesa.

analisi tecnica, Auto Elettriche, Statistiche immatricolazioni auto elettriche


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.