Skip to main content
Immatricolazioni Auto Marzo 2025

Immatricolazioni Auto Marzo 2025: Ripresa e Nuovi Trend di Mercato

A Marzo 2025, il mercato automobilistico italiano registra finalmente un’inversione di tendenza con 172.223 nuove immatricolazioni, segnando un +6,2% rispetto al 2024 (quando si fermavano a 162.140). Tuttavia, i dati di UNRAE, evidenziano che il primo trimestre chiude con 443.906 autovetture (-1,6% sullo stesso periodo 2024). Nonostante il recupero mensile, il settore resta attento alle possibili evoluzioni, soprattutto per via dell’aumento delle tensioni commerciali internazionali. Di seguito analizziamo i dati per alimentazione, sulle immatricolazioni auto Marzo 2025, arricchendo il quadro con classifiche dei modelli più venduti.

Il Mercato a Colpo d’Occhio (Grafico Interattivo)

Ecco un rapido grafico interattivo che visualizza la quota percentuale per ogni alimentazione. Osservandolo, emerge la crescita graduale delle ibride e un piccolo incremento delle elettriche.

Immatricolazioni per Alimentazione – Marzo 2025

Auto Ibride (HEV)

Le ibride si confermano in testa: ben 78.796 unità immatricolate a marzo 2025, per il 45,4% di quota mercato. Gli italiani continuano a vedere nell’ibrido un’ottima soluzione per ridurre consumi ed emissioni, senza le limitazioni di un’elettrica pura. Va anche evidenziato come il classico “Pandino” sia da sempre l’auto trainante del nostro mercato i volumi di vendita rimango 3 volte quelli del secondo diretto concorrente.

Top 5 modelli Ibridi (HEV)

Pos.ModelloImmatricolazioni
1FIAT PANDA12.581
2TOYOTA YARIS3.784
3TOYOTA YARIS CROSS3.735
4NISSAN QASHQAI3.581
5FORD PUMA2.916

Auto a Benzina

Il benzina mantiene una quota del 26,7% (46.220 unità), in lieve calo rispetto a un anno fa. Si conferma la tendenza di molti automobilisti verso motori ibridi o più efficienti, ma la benzina rimane una soluzione ancora apprezzata.

Top 5 modelli Benzina

Pos.ModelloImmatricolazioni
1CITROEN C34.740
2OPEL CORSA3.075
3PEUGEOT 2082.997
4VOLKSWAGEN T-CROSS2.344
5MG ZS2.336

Auto Diesel

Anche a marzo 2025, il diesel rimane in netto calo: 17.751 vetture, pari al 10,2% di quota. In prospettiva, le norme anti-inquinamento e i costi del carburante penalizzano soprattutto questa alimentazione.

Top 5 modelli Diesel

Pos.ModelloImmatricolazioni
1ALFA ROMEO TONALE1.469
2VOLKSWAGEN TIGUAN1.465
3MERCEDES GLA1.175
4VOLKSWAGEN T-ROC929
5AUDI Q3911

Auto GPL

Le GPL raggiungono il 7,7% (13.431 unità), con una lieve riduzione rispetto ai mesi precedenti. Restano comunque interessanti per chi macina chilometri e vuole risparmiare sui costi del carburante.

Top 5 modelli GPL

Pos.ModelloImmatricolazioni
1DACIA SANDERO4.610
2DACIA DUSTER2.169
3RENAULT CAPTUR1.497
4RENAULT CLIO1.008
5DR DR 5.0887

Auto Elettriche (BEV)

Con 9.393 unità vendute, le elettriche pure raggiungono il 5,4% (+2,1 punti rispetto a marzo 2024). Segno che l’interesse verso l’elettrico cresce, ma rimangono ancora nodi come costi, rete di ricarica e tempi di attesa.

Top 5 modelli Elettrici (BEV)

Pos.ModelloImmatricolazioni
1TESLA MODEL 31.565
2DACIA SPRING655
3TESLA MODEL Y649
4CITROËN C3 ELETTR.373
5RENAULT 5 (E-PROT)315

Ibride Plug-in (PHEV)

Le plug-in (7.841 vetture a marzo), restano stabili al 4,5%. Piacciono a chi cerca l’elettrico “parziale” senza troppi timori sull’autonomia, anche se il prezzo elevato può scoraggiare.

Top 5 modelli Plug-in (PHEV)

Pos.ModelloImmatricolazioni
1BYD SEAL U1.435
2TOYOTA C-HR703
3VOLKSWAGEN TIGUAN380
4BMW X1347
5JEEP RENEGADE305

Considerazioni Finali su Immatricolazioni Auto Marzo 2025

  • Crescita generale del mese: +6,2% su marzo 2024, ottimo segnale dopo i rallentamenti dei mesi scorsi.
  • Forte slancio delle ibride: sopra il 45%, le HEV si confermano regine del mercato.
  • Benzina e Diesel in calo (insieme coprono circa il 37%), complice la transizione verso alimentazioni più ecologiche.
  • Elettrico (BEV) avanza al 5,4%, sostenuto anche dall’aumento progressivo delle colonnine.
  • Immatricolazioni totali 1° trimestre 2025: 443.906, in leggero decremento (-1,6%), ma la ripresa di marzo fa ben sperare per i prossimi mesi.
  • Se vuoi vedere i dati di Febbraio 2025 leggi il nostro approfondimento.

La sfida futura è legata alla definizione di incentivi stabili e a strategie per potenziare la rete di ricarica. L’evoluzione del mercato riflette una domanda sempre più orientata a sostenibilità, costi di gestione contenuti e flessibilità.

FAQ su Immatricolazioni Auto Marzo 2025

Qual è l’alimentazione più venduta a marzo 2025?

Le auto ibride (HEV) con il 45,4% di quota e oltre 78.000 immatricolazioni.

Perché il diesel sta calando ulteriormente?

Norme anti-inquinamento più severe e minor appeal anche sul lungo periodo rendono il diesel meno competitivo.

Le auto elettriche sono davvero in crescita?

Sì, copre ancora il 26,7% del mercato. Alcuni automobilisti preferiscono la semplicità d’uso e la rete capillare.

Ibride plug-in vs full hybrid: quale conviene?

Le PHEV consentono di viaggiare anche in elettrico puro, ma sono più costose. Le full hybrid offrono consumi ridotti senza necessità di ricarica esterna.

immatricolazioni auto, Statistiche immatricolazioni auto elettriche


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.