Tag: Immatricolazioni veicoli elettrici

Auto ibride 2024: +28% di vendite, cala il termico. E le elettriche?
Nel 2024 le auto ibride hanno conquistato il mercato italiano come mai prima d’ora, superando il milione di immatricolazioni. A dirlo è il nuovo rapporto UNRAE uscito a fine Giugno 2025, che fotografa uno scenario in cui benzina e diesel arretrano, mentre l’elettrico non decolla. Questa crescita a doppia cifra segna un cambio di passo, e forse di mentalità, nella mobilità degli italiani. Nel…

Immatricolazioni auto luglio 2025 – Dati UNRAE, quote BEV-PHEV e Top 10
Immatricolazioni auto luglio 2025: con 118 493 targhe il mercato cede il 5,1 % su luglio 2024, ma rimbalza dopo il tonfo di giugno. Il cumulato gennaio-luglio sale a 973 396 unità (-3,8 %). Mentre i privati restano cauti, l’elettrificato consolida: BEV 4,9 %, PHEV 7,5 % → ECV 12,4 %. • Mercato auto 118 493 targhe (-5,1 %) • BEV 4,9 %, PHEV 7,5 % → ECV 12,4 % • FIAT #1 (9,3 %), BYD & MG …

Immatricolazioni Auto Maggio 2025: come si muove davvero il mercato
A Maggio 2025 in Italia sono state immatricolate 139 390 auto, solo lo 0,2 % in meno rispetto a maggio 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno il totale sale a 722 452 targhe (‑0,5 % rispetto al 2024). Dietro questa calma apparente, però, il mix di alimentazioni si sta spostando con forza verso le soluzioni elettrificate. Legenda rapida • BEV = Battery Electric Vehicle, cio…

BYD supera Tesla: immatricolazioni auto elettriche aprile 2025
Ad aprile 2025 è successo qualcosa che ha sorpreso tutti nelle immatricolazioni auto elettriche: BYD ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche in Europa. Lo dice un report di JATO, una società che studia il mercato auto. BYD, marchio cinese, ha venduto moltissime auto elettriche (BEV), facendo segnare un aumento del 359% rispetto all’anno scorso. Tesla, invece, ha visto scendere le sue…

Trimestrale Tesla Q1 2025: numeri, novità e impatto sul mercato EV in Italia
Introduzione La Trimestrale Tesla Q1 2025 è uno dei termometri più sensibili della salute dell’intera mobilità elettrica: quando il leader di mercato rallenta o spinge sull’acceleratore, gli effetti si propagano a catena lungo tutta la filiera — dai fornitori di batterie ai prezzi alla colonnina. Per l’Italia, dove l’adozione di EV cresce ma non è ancora diffusa nella popolazione generale, q…

Mercato Auto Europa Marzo 2025: Dati, Vincitori e Trend Elettrici
Il Mercato auto Europa Marzo 2025 chiude il mese con 1.422.628 immatricolazioni, in crescita del +2,8 % sull’anno precedente, mentre il 1° trimestre resta leggermente in rosso a –0,4 %. La spinta arriva soprattutto da Spagna e Regno Unito, ma l’Italia si difende. Continua anche la scalata dell’elettrico: le “auto con la spina” (BEV + PHEV) valgono ormai 25,5 % del mercato continentale. I num…

Immatricolazioni Auto elettriche Europa 2024 e Prospettive per il 2025
Le immatricolazioni di auto elettriche in Europa, da Gennaio a Novembre 2024, mostrano una crescita rispetto allo stesso periodo del 2023. Però, anche se i numeri sono in aumento, la crescita non è così rapida come sperato, nonostante incentivi statali e promozioni delle case automobilistiche. Nel rapporto UNRAE, vediamo che: Alcuni Paesi, come Germania e Francia, mantengono volumi impor…

Crescita auto ibride: Perché conquistano sempre più il mercato europeo
Nel 2024, la crescita delle auto ibride sta ridefinendo il mercato automobilistico in Europa. Con una quota di mercato che supera il 35% in molti Paesi, le auto ibride sono sempre più la scelta preferita dai consumatori. Questo articolo esplora perché le ibride stanno diventando così popolari, analizzando dati, vantaggi e le risposte dei produttori. Cos’è un’auto ibrida e come funziona? U…

Tariffe doganali sulle auto elettriche: cosa succede in Europa e cosa significa per noi
Hai mai sentito parlare di tariffe doganali? Sono dei “dazi”, cioè costi extra, che un Paese o un’Unione, come quella Europea (UE), applica ai prodotti importati dall’estero. Di recente, l’UE ha deciso di applicare nuove tariffe doganali sulle auto elettriche prodotte in Cina. Ma perché? E soprattutto, cosa cambia per chi vuole comprare un’auto elettrica? Proviamo a rendere di semplice comprens…