Tag: Statistiche immatricolazioni auto elettriche

Immatricolazioni auto luglio 2025 – Dati UNRAE, quote BEV-PHEV e Top 10
Immatricolazioni auto luglio 2025: con 118 493 targhe il mercato cede il 5,1 % su luglio 2024, ma rimbalza dopo il tonfo di giugno. Il cumulato gennaio-luglio sale a 973 396 unità (-3,8 %). Mentre i privati restano cauti, l’elettrificato consolida: BEV 4,9 %, PHEV 7,5 % → ECV 12,4 %. • Mercato auto 118 493 targhe (-5,1 %) • BEV 4,9 %, PHEV 7,5 % → ECV 12,4 % • FIAT #1 (9,3 %), BYD & MG …

Immatricolazioni Auto Maggio 2025: come si muove davvero il mercato
A Maggio 2025 in Italia sono state immatricolate 139 390 auto, solo lo 0,2 % in meno rispetto a maggio 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno il totale sale a 722 452 targhe (‑0,5 % rispetto al 2024). Dietro questa calma apparente, però, il mix di alimentazioni si sta spostando con forza verso le soluzioni elettrificate. Legenda rapida • BEV = Battery Electric Vehicle, cio…

BYD supera Tesla: immatricolazioni auto elettriche aprile 2025
Ad aprile 2025 è successo qualcosa che ha sorpreso tutti nelle immatricolazioni auto elettriche: BYD ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche in Europa. Lo dice un report di JATO, una società che studia il mercato auto. BYD, marchio cinese, ha venduto moltissime auto elettriche (BEV), facendo segnare un aumento del 359% rispetto all’anno scorso. Tesla, invece, ha visto scendere le sue…

Analisi Azioni Tesla in Borsa Marzo 2025: Impatto Dazi e Mercato EV in Italia
Le Azioni Tesla continuano a essere al centro dell’attenzione degli investitori nel 2025, soprattutto in Italia, dove la mobilità elettrica cresce di mese in mese. Proviamo insieme a fare una analisi delle azioni Tesla aggiornata a Marzo 2025. Vediamo come i dazi e le strategie di Elon Musk possano influenzare l’andamento del titolo e, di riflesso, il mercato dell’auto elettrica. Perché Tesl…