Screenshot 2023 12 03 alle 19.19.35

Tesla Inaugura l’Era del Cybertruck

Dopo quattro anni di attesa e sviluppo, Tesla ha finalmente consegnato i primi dieci esemplari del suo rivoluzionario pick-up elettrico, il Cybertruck, in un evento trasmesso in live streaming dalla sua gigafactory in Texas. Elon Musk ha personalmente presentato il veicolo, mettendo in risalto le sue eccezionali capacità di traino, la carrozzeria antiproiettile, e le impressionanti prestazioni in rettilineo​​.

I Modelli Cybertruck disponibili

Il Cybertruck è proposto in diverse versioni. La versione Rear-Wheel Drive, che sarà disponibile dal 2025, ha un prezzo iniziale di $60.990, con un’autonomia stimata di 402 km e una capacità di traino di circa 3.402 kg. Il Modello All-Wheel Drive a due motori sarà disponibile nel 2024 a $79.990, offrendo un’autonomia di 563 km, 600 cavalli, e una capacità di traino di circa 4.990 kg. La versione più esclusiva, il Cyberbeast, con un prezzo stimato di $99.990, disponibile nel 2024, ha 845 cavalli, accelera da 0 a 96,5 km/h in 2,6 secondi, e un’autonomia di 547 km. Sul sito Tesla Italia è già visibile la pagina informativa sul Cybertruck.

Internamente, il Cybertruck è equipaggiato con un display touchscreen da 47 cm (18,5 pollici), accompagnato da un altro display da 23,9 cm (9,4 pollici) per i passeggeri posteriori. I clienti potranno sfruttare la rete di Supercharger di Tesla, che permette al modello AWD di aggiungere circa 219 km di autonomia in soli 15 minuti di ricarica rapida, mentre il Cyberbeast può guadagnare circa 206 km nello stesso lasso di tempo. È disponibile anche un “range extender” opzionale per incrementare ulteriormente l’autonomia del veicolo.

La struttura del Cybertruck

Musk ha evidenziato la robustezza del Cybertruck, con una lega di acciaio progettata da Tesla che offre una rigidità torsionale superiore a quella di una McLaren P1. Ha anche dimostrato che il veicolo può resistere a proiettili calibro .45 e che il suo vetro è praticamente a prova di roccia. Il veicolo è stato mostrato mentre trainava componenti di razzi e superava i concorrenti in gare di traino​​.

Il Cybertruck segna un’importante svolta per Tesla e l’intera industria dei veicoli elettrici, sfidando giganti come Ford, Stellantis e General Motors nel mercato dei pick-up, che sta rapidamente passando all’elettrico. Con oltre un milione di clienti in lista d’attesa, Tesla ha l’ambizioso obiettivo di produrre 250.000 Cybertruck all’anno nella sua fabbrica in Texas, sebbene non si aspetti di raggiungere questo obiettivo prima del 2025​​.

Questo lancio rappresenta non solo un traguardo significativo per Tesla ma anche un momento di svolta per l’industria automobilistica, introducendo un prodotto tanto innovativo quanto atteso sul mercato.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

Octopus energia offerte 2025

Octopus Energy offerte 2025: tariffe PUN, opinioni e guida al risparmio

Le offerte Octopus Energy 2025 propongono energia 100 % rinnovabile con tariffe fisse o indicizzate al PUN e costi chiari…

Leggi tutto
Durata batteria auto elettrica 2025

Durata batteria auto elettrica 2025: Kia e Tesla ai vertici nello studio Kvdbil

Uno studio svedese rivela che oltre l’80 % delle auto elettriche mantiene più del 90 % di capacità: Kia e…

Leggi tutto
Tesla Supercharger V4

Tesla Supercharger V4 500 kW: quanto cambia davvero la ricarica in autostrada

I nuovi Supercharger V4 500 kW riducono fino al 30% i tempi 10–80% e aprono la rete Tesla ai veicoli…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.