Tesla Model 3 Performance consumi reali in autostrada

Tesla Model 3 consumi reali: test autostrada della versione Performance

La Tesla Model 3 Performance consuma circa 180 Wh/km in autostrada, con un’autonomia reale tra 340 e 360 km. Dati ricavati dal test Bologna–Siena–Bologna realizzato da GiulioAutopilot.

Questo articolo analizza in modo sintetico i consumi reali della Tesla Model 3 Performance, prendendo come riferimento i dati misurati dal nostro videorecensore GiulioAutopilot nel percorso Bologna–Siena–Bologna. Questo approfondimento vuole offrire una lettura tecnica dei risultati, confrontando i consumi con la Model 3 Long Range AWD, valutando l’autonomia reale e stimando il costo per 100 km.

I dati raccolti sono utili per capire se la versione Performance possa essere adatta a chi percorre molta autostrada o se la Long Range rimanga la scelta migliore in termini di efficienza. Il test è avvenuto in condizioni invernali (circa 13 °C), un aspetto che incide sulla resa energetica e rende il confronto particolarmente significativo.

Metodologia del test e condizioni di viaggio

Il test è stato eseguito sul percorso Bologna–Siena–Bologna. La velocità reale è stata di circa 130 km/h, con temperatura intorno ai 13 °C.

La raccolta dei dati segue lo stesso protocollo già utilizzato in altri test di GiulioAutopilot. In questi test la velocità viene impostata a 130 km/h quando possibile, su un percorso misto autostrada–Appennino–raccordo Siena–Firenze con batteria preriscaldata. Per il viaggio oggetto di analisi è stata scelta la modalità di guida Standard, opzione che evita l’aumento dei consumi dovuto al preriscaldamento aggressivo della modalità più prestazionale.

Parametri del test

  • Percorso: Bologna → Siena → Bologna.
  • Velocità reale: 130 km/h compatibilmente con il traffico.
  • Temperatura esterna: circa 13 °C.
  • Clima interno: 22 °C con pompa di calore attiva.
  • Pneumatici: 235/35 (ant.) e 275/30 (post.)
  • Modalità di guida: Standard.
  • Test realizzato da GiulioAutopilot per ElettricoPerTutti.

Questi parametri permettono di replicare il test e di confrontare in modo coerente i risultati con altri viaggi effettuati con modelli Tesla diversi. La combinazione tra velocità stabile, percorso misto e condizioni invernali rende il dato particolarmente utile per chi vuole valutare i consumi reali in autostrada.

Parametri costanti e percorso replicabile rendono il test utile per confronti affidabili con altri modelli Tesla.

Consumi Tesla Model 3 Performance in autostrada

La Tesla Model 3 Performance registra consumi medi di circa 180 Wh/km, con picchi più elevati in salita e valori più bassi nelle discese dell’Appennino.

I consumi rilevati mostrano un comportamento prevedibile: più alti nella tratta in salita verso l’Appennino, più bassi nella successiva discesa. La media finale rappresenta un valore realistico per la versione Performance in condizioni invernali a velocità autostradali.

Dati di consumo

Ecco i dati di consumo registrati:

  • 191 Wh/km → tratto Bologna → Appennino.
  • 168–170 Wh/km → tratto in discesa verso Calenzano.
  • 176–180 Wh/km → arrivo a Siena.
  • 180,7 Wh/km → media complessiva del viaggio A/R.

La progressione dei valori mostra come il profilo altimetrico influisca sui consumi istantanei e sulla media finale. Il dato di 180,7 Wh/km sul viaggio A/R sintetizza salite, discese e tratti pianeggianti ed è un buon riferimento per stimare i consumi della Model 3 Performance in autostrada.

Simulatore perdita autonomia invernale

La temperatura di circa 13 °C incide sui consumi e sull’efficienza del pacco batteria. Per stimare come varia la resa della tua auto elettrica puoi usare il simulatore dedicato.

🔋 Simulatore Perdita Autonomia Invernale

Stima la riduzione di autonomia della tua EV durante l'inverno. Dati basati su letteratura scientifica (arXiv 2025).

-20°C 6°C +10°C
☀️ Estivi
❄️ Invernali EV
🏠 Garage chiuso
🌨️ All'aperto
🔥 Attivo
🥶 Spento
—% Premi Calcola
—%
Perdita stimata
— km
Autonomia reale
👋 Come funziona:
Imposta i parametri a sinistra e premi "Calcola perdita" per vedere quanto l'inverno riduce l'autonomia della tua EV.

A temperature inferiori, la perdita di autonomia può essere significativa: il simulatore aiuta a prevedere cali stagionali.

Autonomia reale della Tesla Model 3 Performance

Con una media di circa 180 Wh/km, l’autonomia reale della Tesla Model 3 Performance si colloca fra 340 e 360 km in autostrada.

Nel viaggio completo sono stati percorsi 353,7 km con un residuo dell’8%. Questo permette di stimare un’autonomia teorica a piena scarica di circa 380–390 km, ma nell’uso reale il valore più affidabile è quello “utilizzabile”, pari a 340–360 km.

Confronto autonomia WLTP → reale

I valori a confronto mostrano una differenza netta tra il dato WLTP e quello rilevato in autostrada.

  • WLTP dichiarata: 528–578 km.
  • Autonomia reale autostrada: 340–360 km.
  • Scostamento: –30% circa.

Lo scostamento di circa il 30% rispetto al valore WLTP è in linea con quanto osservato su molte auto elettriche nelle percorrenze autostradali a velocità costanti. Il dato conferma che i valori omologativi vanno letti come indicazione di massima e non come autonomia effettiva in condizioni reali.

Per i valori di autonomia dichiarata puoi fare riferimento alla scheda ufficiale della Model 3 sul sito Tesla e alle procedure di omologazione WLTP utilizzate in Europa.

L’autonomia reale autostradale è inferiore al WLTP, ma coerente con una vettura sportiva ad alta potenza.

Confronto con Tesla Model 3 Long Range AWD

La Model 3 Performance consuma circa il 20–25% in più rispetto alla Long Range AWD nelle tratte autostradali.

  • Long Range AWD: ~150 Wh/km.
  • Performance: ~180 Wh/km.
  • Scarto: +20–25%.

La differenza è dovuta a pneumatici più larghi, assetto sportivo e gestione termica più orientata alle prestazioni.

Per chi fa molta autostrada, la Long Range resta più efficiente; la Performance privilegia dinamica e potenza.

Costo per 100 km della Model 3

Con 180 Wh/km servono circa 4–4,5 € ogni 100 km, variabili in base alla propria tariffa elettrica.

Con 180 Wh/km, la Model 3 Performance richiede circa 18 kWh per 100 km. A 0,25 €/kWh, il costo si posiziona poco sopra i 4 €. La Long Range, consumando circa 150 Wh/km, scende a 3,75 €/100 km.

Per un calcolo preciso in base alla tua tariffa puoi utilizzare il tool dedicato ai costi per 100 km e il comparatore EV vs termica.

Calcolo costi autostrada e carburanti

Calcolatore Pedaggi e Carburante

Stima il costo totale del tuo viaggio in autostrada
Inizia a digitare per vedere i suggerimenti

Il confronto EV vs termiche è più chiaro grazie al calcolatore: utile per valutare la convenienza nei lunghi viaggi.

Conclusione: conviene comprare la Performance se fai molta autostrada?

La Performance è ideale per chi vuole prestazioni e uso misto; la Long Range è più adatta a percorrenze elevate.

  • Molti km (25–35k/anno): meglio Long Range.
  • Uso misto (12–20k/anno): Performance senza penalizzazioni reali.
  • Prestazioni e track-day: Performance.
  • Città + qualche viaggio: Performance più divertente.

FAQ tesla model 3 consumi

Quanti km reali fa la Tesla Model 3 Performance in autostrada?

Nelle tratte autostradali a 130 km/h la percorrenza reale è compresa tra 340 e 360 km, sulla base del test Bologna–Siena–Bologna.

Quanto consuma la Model 3 Performance a 130 km/h?

Il consumo medio si stabilizza intorno a 180 Wh/km, con variazioni legate a temperatura, traffico e pendenza.

La Performance consuma molto più della Long Range?

Sì. Lo scarto medio è del 20–25% a favore della Long Range AWD, che resta più efficiente nelle lunghe percorrenze.

La Performance è adatta ai lunghi viaggi?

È utilizzabile senza problemi, ma per chi percorre molti chilometri in autostrada la Long Range risulta più adatta grazie ai consumi inferiori.

Come variano i consumi della Performance in inverno?

La temperatura riduce l’efficienza della batteria e può aumentare i consumi in modo significativo: la perdita varia in base alle condizioni climatiche e all’utilizzo della pompa di calore.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

quante colonnine ci sono in Italia

Quante colonnine ci sono in Italia nel 2025? Superata quota 70.000 secondo i dati Motus-E

Nel 2025 in Italia ci sono oltre 70.000 colonnine di ricarica pubbliche: una rete sempre più capillare, trainata dalle infrastrutture…

Leggi tutto
auto elettriche in inverno

Auto elettrica in inverno 2025: autonomia, consumi e consigli pratici

Auto elettrica in inverno 2025: scopri come gestire al meglio autonomia e consumi, con dati aggiornati e consigli pratici per…

Leggi tutto
flotta aziendale elettrica 2025

Flotta aziendale elettrica 2025: costi, vantaggi e modelli per partire subito

Nel 2025 le flotte aziendali elettriche riducono costi e emissioni: convengono anche senza incentivi, con TCO più basso e gestione…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.