Skip to main content
Denza il nuovo brand premium di BYD

Denza: il nuovo brand premium di BYD debutta in Europa

Denza, il marchio premium di BYD, sbarca ufficialmente in Europa e sceglie l’Italia come vetrina di lancio. Il nome Denza sta già catalizzando l’attenzione degli appassionati di auto elettriche e di mobilità sostenibile. Denza brand premium di BYD propone in anteprima i modelli Denza Z9 e D9. Conosciamo meglio l’offerta tecnologica e le curiosità su questo nuovo attore nel panorama europeo dell’e-mobility.

Denza, dal cuore di BYD al palcoscenico europeo

Nata nel 2010 come joint venture tra BYD e Mercedes-Benz, oggi Denza è controllata interamente da BYD, uno dei colossi cinesi specializzati in auto elettriche e ibride plug-in. Il marchio ha scelto l’Europa e, in particolare, la Milano Design Week, come trampolino per presentare la sua idea di eleganza e tecnologia. Ecco alcuni punti chiave:

  • Origine e identità: con una forte impronta europea, Denza nasce per unire il design di ispirazione tedesca alle tecnologie avanzate di BYD.
  • Direzione creativa: il centro stile è guidato dal tedesco Wolfgang Egger, designer già noto per alcune icone automobilistiche.
  • Supporto ingegneristico: BYD vanta un reparto Ricerca & Sviluppo con oltre 120.000 ingegneri, impegnati nello sviluppo di piattaforme EV all’avanguardia.

Z9 GT e D9, i primi modelli per l’Europa

Denza il brand premium BYD arriva in Italia con due modelli d’esordio: la Z9 GT e la D9.
Z9 GT si presenta come una shooting brake dal design filante, disponibile sia in versione full electric sia ibrida plug-in “Super DM” con più motori.
D9 è invece una monovolume premium a sette posti, concepita per offrire comodità e spaziosità, con interni digitalizzati e connettività avanzata.

Denza Z9 GT esterno
Denza Z9 GT esterno

Z9 GT, la “vetrina tecnologica” di Denza

  • Propulsori: Z9 GT propone un setup elettrico con tre motori, oppure un’ibrida plug-in da oltre 850 CV combinati.
  • Autonomia: la batteria di circa 100 kWh promette lunghe percorrenze, oltre 600 km in modalità elettrica nel ciclo CLTC (dati mercato cinese).
  • Design e dettagli: linee affusolate e aerodinamiche ispirate alla seta, per un effetto di eleganza e fluidità.
Interno Denza Z9 GT
Interno Denza Z9 GT

D9, la monovolume di lusso “business class”

  • Comfort di bordo: sedute regolabili, infotainment multi-schermo, materiali di pregio.
  • Propulsione: anche D9 abbraccia la filosofia “multi-energy” di BYD, con versioni elettrificate ibride plug-in per ridurre emissioni e consumi.

Tecnologia e piattaforma e³

Denza introduce la piattaforma , sviluppata da BYD appositamente per la gamma premium. L’obiettivo è integrare batteria e motori in modo innovativo, per migliorare:

  • Rigidità torsionale del veicolo
  • Autonomia (grazie a una migliore efficienza)
  • Connettività e software di bordo

Queste soluzioni vogliono rendere la guida più sicura e reattiva, con funzionalità come il crab-walking (sterzo indipendente posteriore) nelle versioni più evolute, che facilitano le manovre in spazi ristretti.

L’eleganza made in China incontra il design italiano

La scelta di Milano per il lancio europeo non è casuale. Denza vuole sottolineare la fusione tra artigianalità europea, stile italiano e solide basi ingegneristiche cinesi. Durante la Design Week, il brand ha enfatizzato la sua attenzione ai materiali di qualità, all’aerodinamica e agli interni hi-tech. In più, la volontà di “alzare l’asticella” nelle tecnologie a zero o basse emissioni emerge dall’uso di propulsori dual mode (BEV o ibrido plug-in) e da software proprietari per la gestione della ricarica.

Denza Z9 GT esterno Laterale
Denza Z9 GT esterno Laterale

Perché Denza può conquistare il pubblico italiano

  • Focus sul design: linee eleganti curate da un designer tedesco con esperienze in Audi, Lamborghini e Alfa Romeo.
  • Tecnologia e sicurezza: piattaforma e³, sterzata posteriore, tripli motori elettrici, possibilità di guida EV pura o ibrida.
  • Comfort e spazio: la D9 promette spazio abbondante e un lusso da “business class su ruote”.
  • Prezzi competitivi? BYD punta a un posizionamento premium, ma la strategia di prezzo potrebbe insidiare i big europei (Audi, BMW, Mercedes-Benz).

3 motivi per cui Denza può stupire in Italia

  1. Design di alta gamma: stile europeo e materiali premium.
  2. Tecnologia E-E-A-T: Experience (test su strada affidabili), Expertise (BYD come colosso EV), Authoritativeness (centro R&D con 120.000 ingegneri) e Trustworthiness (garanzia e controllo di qualità).
  3. Focus sulla mobilità sostenibile: versioni full electric e ibride plug-in all’avanguardia.

FAQ su Denza Brand Premium BYD

Denza è già disponibile in Italia?

Sì, il debutto è avvenuto durante la Design Week di Milano. Le prime consegne sono previste entro il 2025, ma le date possono variare a seconda dei canali ufficiali e dell’omologazione dei modelli.

Quali modelli arriveranno per primi?

Denza lancerà inizialmente la berlina coupé Z9 GT e la monovolume D9, entrambe con versioni elettriche e ibride plug-in.

Denza fa parte di BYD?

Esatto, inizialmente era una joint venture tra BYD e Mercedes-Benz. Ora è controllata al 100% da BYD, che fornisce risorse ingegneristiche e tecnologie EV.

Quali sono i principali concorrenti di Denza in Europa?

I brand premium tradizionali (Mercedes, BMW, Audi) e le emergenti cinesi come NIO e Xpeng. Denza si pone come alternativa premium con prezzi potenzialmente competitivi.

L’autonomia in modalità elettrica è sufficiente?

La Z9 GT full electric promette oltre 600 km in condizioni di test CLTC sul mercato cinese; in Europa, dati e omologazioni verranno specificati al momento del lancio.

Auto ecologiche BYD


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.