
ABRP 2025: guida italiana rapida con profili di ricarica reali (v6.0)
Impara a usare ABRP 6.0: configura l’auto, pianifica le soste e sfrutta dati live/OBD per viaggi EV precisi e senza ansia da autonomia.
ABRP è l’app di pianificazione viaggi per auto elettriche più amata dagli e-driver. In questa guida scoprirai come impostarla al meglio, dal profilo veicolo alla scelta delle colonnine, sfruttando sia la versione gratuita sia le funzioni Premium 6.0. Ti daremo consigli pratici, esempi d’uso reali e trucchi per ottimizzare tempi e costi in viaggio. Seguendo i nostri suggerimenti eviterai soste inutili, risparmiando batteria e tempo prezioso.
Cos’è ABRP e perché ti serve se hai un’auto elettrica?
ABRP calcola percorsi ottimali per auto elettriche, stimando consumo, soste di ricarica e tempi di viaggio: arrivi puntuale e senza ansia da autonomia.
ABRP nasce per risolvere un problema tipico dei driver EV: quanto ricaricare e dove fermarsi. Inserisci modello, batteria e stile di guida; l’algoritmo incrocia dati su consumo reale, altimetria e meteo per suggerirti le colonnine giuste, evitando deviazioni e attese. Risultato? Pianificazione precisa, stima dei costi e zero sorprese, ideale sia per tragitti quotidiani sia per le vacanze più lunghe con tutta la famiglia.
- Stima istantanea dello State of Charge all’arrivo
- Database globale di colonnine costantemente aggiornato
- Considera meteo, pendenze e traffico live
- Puoi salvare profili veicolo multipli in un unico account
- Sincronizza il percorso con Android Auto e Apple CarPlay
Come funziona il sistema di calcolo
L’app combina curve di consumo ufficiali, dati “crowdsourced” (condivisi dalla community) e variabili ambientali. Ogni tratto del percorso viene suddiviso in segmenti di 1-5 km: per ciascuno calcola energia richiesta, tempo e costo. Sommando questi segmenti ottiene un profilo dettagliato del viaggio, aggiornato ogni 5-10 secondi se colleghi un dongle OBD o l’API Tesla. Così le stime diventano dinamiche e coincidono quasi al 100% con la realtà.
Differenze con Google Maps e navigatori EV
Google Maps per smartphone evidenzia le stazioni di ricarica sul percorso ma non calcola quanta energia ti servirà né programma la sosta; questa funzione di “charging-stop planning” è disponibile solo a bordo di alcuni modelli di auto con Google integrato, e resta ancora limitata a pochi brand. I navigatori di serie, invece, usano database spesso obsoleti o non considerano degradazione batteria e stile di guida. ABRP, al contrario, integra tariffe, potenze effettive, pianifica gli HPC anche non ufficiali e ricalcola live se la colonnina è occupata: il risultato è un itinerario più efficiente e affidabile per chi guida elettrico davvero.
Nota: alcune funzioni EV di Google sono disponibili solo su veicoli con Google integrato; la copertura varia per brand e modello.
Configurare ABRP passo-passo
In pochi click configuri ABRP: crea l’account, aggiungi il veicolo, collega via OBD o API e personalizza preferenze di ricarica e stile di guida.
Per utilizzare ABRP al massimo, il primo passo è creare un account e impostare correttamente il tuo veicolo. Successivamente potrai collegare l’auto per ricevere dati live su consumo e batteria. Infine, impostando le preferenze di ricarica e lo stile di guida, l’app calcolerà itinerari su misura per le tue esigenze, minimizzando soste e ottimizzando autonomia e costi.
- Registrati con email o accesso rapido via Google, Apple o Facebook
- Aggiungi e salva il profilo del tuo veicolo in Settings > Car Model
- Collega un dongle OBD BLE o integra l’API del tuo costruttore
- Definisci tariffe preferite e reti da evitare in Chargers & Networks
- Personalizza livelli di carica target e stili di guida in Plan Settings
Creare l’account e impostare il veicolo
Per registrarti apri l’app ABRP o il sito, scegli email o login social e completa i dati di base. Subito dopo, vai in Settings > Car Model, clicca “Select a new car” e scegli marca, modello e anno esatti. Gli utenti free possono salvare un solo veicolo, mentre la versione Premium permette di gestire più profili: utile se hai più EV in famiglia o gestisci una piccola flotta.
Collegare OBD/API per i dati in tempo reale
Per i dati live puoi usare tre strade: API ufficiali dei costruttori supportati, Android Auto su veicoli compatibili (ABRP 6.0) oppure un dongle OBD BLE universale (es. Veepek Plus). Android Auto è l’opzione più semplice quando disponibile; in alternativa, l’OBD fornisce telemetria affidabile per quasi tutti gli EV moderni.
Preferenze di ricarica e stile di guida
Nell’app vai in Chargers & Networks per selezionare o escludere reti specifiche, impostando tariffe preferite e limiti di potenza. Puoi definire fasce orarie a basso costo, evitare operatori con costi extra e filtrare per colonnine HPC o slow. In Plan Settings regola la soglia di SoC di arrivo (es. 20–80%) e seleziona stili di guida eco, normale o sportivo. Così l’app adatta stime di consumo e ricarica alle tue priorità.
Pianificare un viaggio con ABRP
Con ABRP costruisci l’itinerario EV in pochi minuti: imposti tappe e colonnine e ottimizzi tempi/consumi in base al tuo profilo di guida.
ABRP permette di creare rotte EV intelligenti e realistiche, inserendo tutte le variabili di consumo e disponibilità colonnine. Grazie all’integrazione con i dati di bordo, il piano si adatta a ogni tratto: puoi scegliere il SoC (% di batteria rimanente) di arrivo, escludere provider, filtrare per potenza minima e ricalcolare in base al traffico. Vedrai per ogni sosta durata, energia da caricare e tempo stimato, con alert se la colonnina è satura o inattiva.
- Inserisci punto di partenza, destinazione e SoC iniziale
- Aggiungi soste intermedie (es. pranzo, attrazioni, hotel)
- Filtra per colonnine HPC o reti compatibili
- Visualizza tappe dettagliate con tempi, kWh e % batteria
- Salva l’itinerario o condividilo via link o QR code
Aggiungere tappe e colonnine nel percorso
Dopo aver selezionato origine e destinazione, puoi trascinare il tracciato o inserire tappe manualmente: ABRP suggerisce colonnine compatibili e ottimali lungo il percorso. Puoi anche cercare hotel con ricarica, ristoranti o zone panoramiche. Ogni punto può essere spostato o eliminato al volo. Il sistema aggiorna il piano in istantaneamente tenendo conto del SoC previsto e dei limiti di potenza per ogni stazione.
Ottimizzare velocità e SoC di arrivo
ABRP ti consente di regolare il SoC di arrivo desiderato a ogni tappa (es. 10% minimo o 50% per sicurezza). Puoi anche impostare limiti di velocità personali, da “molto conservativo” a “molto veloce”, influenzando stime di consumo e durata totale. Questo consente di personalizzare il viaggio per risparmiare tempo, evitare ansia da autonomia o limitare il numero di soste.
Salvare, condividere o esportare l’itinerario
Ogni viaggio può essere salvato nel profilo ABRP con un nome personalizzato. Puoi duplicarlo, modificarlo o condividerlo tramite link diretto o QR code (anche stampabile). In versione Premium, puoi esportarlo in GPX/KML per usarlo in altri navigatori o app di bordo. Questo è utile per integrazione con Android Auto, Android Automotive o strumenti terzi come Power Cruise Control.

Milano → Roma con soste HPC e arrivo 10–15% SoC
Imposta solo colonnine ≥150 kW, reti prioritarie (es. Tesla/Ionity se compatibile) e SoC target di arrivo 10–15%. ABRP propone 2 soste brevi invece di 1 lunga: così sfrutti la curva di ricarica alta e riduci il tempo totale. In “Plan Settings” scegli velocità “normale” e attiva meteo/traffico se usi Premium, per stime più realistiche. Con l’Amenity Search cerchi aree con ristoro/bagni e aggiungi la pausa pranzo in Add Stop. Se una stazione è satura, il ricalcolo suggerisce alternative vicine. Alla partenza, sincronizza con Android Auto/CarPlay: il plan si aggiorna con i live data del veicolo (Android Auto può fornire dati nativi su modelli compatibili, senza OBD).
Milano → Como in giornata: mix AC/DC e margine di sicurezza
Per uno spostamento breve, imposta SoC di arrivo 30–40% se non hai ricarica certa a destinazione (hotel/garage). Filtra per DC ≥ 50 kW solo quando serve, altrimenti privilegia soste corte su AC vicino a parcheggi comodi. In “Chargers & Networks” escludi operatori con recensioni negative e salva i preferiti. Con Premium, il traffico/meteo nel calcolo evita sorprese in caso di pioggia o code. Se l’auto supporta Android Auto con live data, ABRP adegua in tempo reale le stime di consumo; in alternativa collega un OBD BLE. Così mantieni un cuscinetto di energia utile per ZTL, deviazioni o ritorno improvviso.
Confronta prezzi e reti in Italia · Calcola se conviene EV vs termica
Funzioni avanzate di ABRP 6.0
La versione 6.0 di ABRP introduce novità smart: meteo e traffico in tempo reale, salvataggi multipli, modalità offline e strumenti per flotte aziendali.
L’ultima versione di ABRP (6.0) ha reso il programma ancora più potente. Oltre al restyling dell’interfaccia, sono state potenziate diverse funzioni chiave: gestione multi-veicolo, modalità offline, colonnine live e notifiche istantanee. La versione Premium sblocca il massimo: salvataggio itinerari, sincronizzazione tra dispositivi, esportazioni avanzate e gestione di flotte con dati aggregati. La Premium abilita dati live, meteo/traffico nel calcolo ed export GPX/KML.
- Meteo e traffico integrati in diretta live
- Avvisi live su stato colonnine e disponibilità
- Modalità offline e backup itinerari
- Multi-profilo veicoli e gestione flotte aziendali
- Sincronizzazione automatica tra app e web
Cosa c’è di nuovo in ABRP 6.0
- Navigation Amenity Search: ricerca servizi (ristoranti/bagni) presso i charger lungo rotta, integrata con Add Stop.
- Live data via Android Auto: su veicoli compatibili, ottieni dati auto senza OBD, con pairing e permessi da schermo.
- Flusso Add Stop migliorato: inserimento tappe/charger più rapido e coerente con la nuova UI.
- Affinamenti UI: pianificazione e navigazione più lineari tra app e web.
Live Traffic & meteo integrati
ABRP ora integra dati meteo (vento, temperatura, pioggia) lungo il percorso per stimare meglio il consumo, e mostra il traffico in tempo reale in base ai tratti stradali. Questo permette ricalcoli più precisi, con previsioni aggiornate al variare delle condizioni. In presenza di vento contrario, ad esempio, i tempi di viaggio e il consumo vengono adeguati istantaneamente per evitare errori di pianificazione.
Versione gratuita vs Premium: cosa cambia
La versione free copre la pianificazione base (profilo singolo, calcolo soste). ABRP Premium aggiunge salvataggi cloud, più veicoli, dati live, export GPX/KML, meteo/traffico nel calcolo e sincronizzazione multi-device. Il costo è soggetto ad aggiornamenti: verifica il piano corrente sulla pagina Premium o sugli store Google Play e App Store.
Modalità Premium: offline e multi-vehicle
In modalità offline puoi salvare viaggi per usarli anche senza connessione, utile in zone remote. Con Premium puoi creare più profili auto (es. auto tua, auto condivisa, noleggio), ognuno con impostazioni e cronologia dedicata. Questo permette una gestione più precisa della batteria, dei percorsi e dei consumi in base al mezzo usato.
Gestione flotte e report dettagliati (per aziende)
Le aziende con più EV possono usare ABRP per monitorare e pianificare le tratte dei veicoli in flotta. Ogni viaggio può essere salvato, esportato e analizzato con dati aggregati su consumi, soste, tempi medi e colonnine utilizzate. Questo è utile per migliorare l’efficienza logistica, scegliere i gestori più affidabili e ottimizzare la spesa energetica aziendale.
Confronto: ABRP Premium vs abbonamenti EV dei costruttori
Molti brand offrono abbonamenti a pagamento per la navigazione EV, ma spesso includono solo aggiornamenti mappe o funzioni limitate. ABRP Premium, al contrario, è pensato per viaggiatori elettrici veri: più dati, più controllo, più compatibilità. E costa meno.
Caratteristica | ABRP (Premium) | Google Maps (smartphone) | Navigatori OEM/Tesla* |
---|---|---|---|
Pianificazione soste ricarica | Avanzata (dinamica) | Non dedicata | Disponibile in ecosistemi compatibili* |
Meteo/traffico nel calcolo | Inclusi (opzionali) | Traffico | Variabile per marca/modello* |
Stato colonnine / filtri rete | Supportati quando disponibili | Segnaposto | Variabile, spesso proprietario* |
Export itinerario (GPX/KML) | Sì | No | Non sempre |
Uso offline | Sì (pianificazioni salvate) | No | Variabile |
*La disponibilità varia per marca/modello e versione software del veicolo.
Consigli pratici e troubleshooting
Con pochi accorgimenti sfrutti ABRP al meglio: evita errori comuni, scegli reti compatibili e scopri i limiti più frequenti dell’app.
Come ogni strumento potente, anche ABRP ha una curva di apprendimento. Ma basta poco per sfruttarlo al meglio: capire quali dati inserire, quali colonnine evitare e quando conviene ricalcolare il percorso. In questa sezione raccogliamo suggerimenti d’uso reale e i problemi più comuni segnalati dalla community.
- Non usare profili “generici”: imposta sempre marca, modello e batteria reale
- Se possibile, collega l’auto via OBD o API per evitare stime troppo ottimistiche
- Evita colonnine poco affidabili: leggi le recensioni integrate.
- Ricalcola il viaggio se cambia molto la temperatura o lo stile di guida
- Controlla il traffico se usi la versione gratuita (no aggiornamento automatico)
Errori comuni da evitare
Molti utenti usano ABRP con impostazioni di default, senza personalizzare modello auto e batteria: questo può portare a stime sballate, soprattutto per EV meno efficienti o con batterie degradate. Altro errore frequente è ignorare le condizioni meteo: pioggia e freddo influiscono sul consumo e andrebbero sempre considerati nel piano, soprattutto in inverno o in montagna.
ABRP in Italia: reti di ricarica compatibili
In Italia ABRP integra Enel X, Be Charge, Tesla Supercharger, Ionity, Duferco e molti operatori minori. Puoi filtrare per potenza minima (es. solo colonnine >100 kW) o escludere reti con recensioni negative. Lo stato live dipende dal gestore: quando disponibile, ABRP lo segnala con icona e aggiorna il piano.
Confronta prezzi e reti in Italia · Calcola se conviene EV vs termica
Conclusione
ABRP è diventato uno strumento imprescindibile per chi guida elettrico in modo frequente o pianifica viaggi lunghi. Configurato correttamente, offre una precisione difficile da trovare anche nei navigatori ufficiali dei costruttori. La versione gratuita è già potente, ma con la Premium si sbloccano funzioni fondamentali come l’integrazione live, l’uso offline, l’esportazione e la gestione flotte. Se stai cercando di ottimizzare tempi, soste e batteria, vale davvero la pena provarlo.
FAQ su A Better Route Planner
Sì, l’interfaccia di ABRP è tradotta in italiano, compresi i menu principali e le impostazioni. Alcuni messaggi tecnici o notifiche in tempo reale restano in inglese, ma non impediscono l’uso. Per chi ha familiarità con la mobilità elettrica, l’app risulta comunque chiara e accessibile anche senza conoscenze approfondite della lingua.
Le funzioni base sono gratuite; Premium aggiunge salvataggi, multi-veicolo, dati live, export e meteo/traffico nel calcolo. Verifica piani correnti su pagina Premium o Store.
Sì, ma solo con la versione Premium. Puoi salvare il tuo itinerario e usarlo anche in assenza di rete mobile o Wi-Fi. È utile durante viaggi in zone montane, aree remote o all’estero dove la copertura è instabile. Le mappe e i dati delle colonnine restano disponibili localmente finché non aggiorni l’itinerario.
Puoi collegare ABRP a molte auto elettriche. Tesla, Polestar, Hyundai, Kia e Rivian sono supportate via API ufficiali. Con un dongle OBD-II Bluetooth puoi integrare praticamente qualsiasi EV moderna. Una volta collegato, l’app riceve dati diretti come SoC, temperatura batteria e consumi, migliorando l’accuratezza delle previsioni.
Amenity Search, live data via Android Auto su veicoli compatibili, flusso <em>Add Stop</em> migliorato e affinamenti UI.
Non sempre: se il tuo veicolo espone dati via API o Android Auto, puoi evitare l’OBD; in alternativa un OBD BLE funziona con la maggior parte degli EV.
Auto Elettriche, Viaggi in auto elettrica