Skip to main content

Auto Ibride Cinesi 2024: le Migliori Auto, i Dazi e le Tendenze del Mercato Europeo

Le auto ibride cinesi 2024 sono sempre più al centro dell’attenzione nel mercato europeo. Secondo i dati di JATO, la crescita delle immatricolazioni è spinta proprio dalle ibride e dai brand cinesi, inclusi modelli ibrido plug-in e suv cinese. In questo articolo diamo uno sguardo ai nuovi dazi, alle migliori auto provenienti dalla Cina e a come queste vetture si stanno evolvendo tra elettriche cinesi e versioni meno elettriche ma più plug-in.

Plug-in e Ibrido Plug-in: il vero trend del 2024

Le ibride e le plug-in (PHEV) sono ormai una realtà consolidata. Il 2024 vede un’ulteriore crescita di questi modelli, spesso chiamati veicoli ibridi o vetture ibride di ultima generazione. Ecco perché:

  • Combinano motore elettrico e motorizzazione a benzina o diesel, garantendo km di autonomia interessanti.
  • Offrono una soluzione “via di mezzo” tra auto elettriche cinesi (BEV) e motori tradizionali.
  • Beneficiano di incentivi e costi di rifornimento ridotti, anche se i nuovi dazi sulle auto cinesi potrebbero incidere sui prezzi di listino.

Tabella di sintesi “Ibrido Plug-in vs Elettrico”

CaratteristicaIbrido Plug-inElettrico (BEV)
AlimentazioneBenzina+elettrico (PHEV)Solo elettrico
Autonomia elettricaFino a 50-100 km300-500 km (in media)
Tempi di ricaricaVariabili (batteria minore)Più lunghi (batteria di maggior capacità)
EmissioniRidotte rispetto al benzinaZero in marcia, ma dipende da mix energetico

Il Ruolo dei Brand Cinesi come BYD, MG e NIO

Molti costruttori cinesi sono entrati con forza nel mercato europeo. BYD, ad esempio, propone modelli come la BYD Seal e la BYD Seal U, in versioni ibrido plug-in oppure full electric. Altri brand cinesi come MG, NIO, Geely e Chery stanno lanciando nuovi suv e vetture con un occhio ai prezzi competitivi e alle tecnologie avanzate.

  • MG: sta guadagnando popolarità con modelli ibridi e BEV dal listino aggressivo.
  • NIO: famosa per le auto elettriche di fascia premium e i servizi di battery swap.
  • Geely: proprietaria di marchi come Volvo e Lynk & Co (es. Lynk Co 01 e Co 01 in versione phev).
  • Chery e Saic: puntano su nuovi suv di dimensioni medie e crossover con motore elettrico o 1.5 a benzina abbinato a soluzioni hybrid.

Suv Cinese e Dazi: Cosa Cambia nel Mercato Europeo

I nuovi dazi imposti all’import di auto cinesi (soprattutto suv cinese e auto elettriche cinesi) potrebbero alzare i prezzi di alcuni modelli cinesi. Tuttavia, la produzione made in china e gli accordi commerciali in evoluzione continuano a mantenere competitive queste vetture.

  • Alcuni costruttori cinesi valutano la produzione in Europa per aggirare i dazi.
  • I prezzi di listino di molti marchi restano comunque inferiori a quelli di competitor europei, anche con i dazi.
  • La crescente domanda di veicoli ibridi fa sì che anche le case automobilistiche europee stiano accelerando su partnership con i colossi cinesi.

I Modelli Cinesi più Interessanti del 2024

Per gli amanti della mobilità green, alcune migliori auto da tenere d’occhio:

  1. BYD Seal (anche in versione ibrido plug-in): berlina e suv ad alta efficienza.
  2. MG Marvel R: suv cinese con tecnologia avanzata e buon rapporto qualità-prezzo.
  3. NIO ES6: suv premium 100% elettrico e con sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia.
  4. Geely Lynk & Co 01 (Co 01): modello phev dal design europeo e produzione cinese.
  5. Chery Tiggo e Chery Omoda: crossover con soluzioni ibrido plug-in o motore elettrico puro.

Grafico Interattivo Top 10 Auto in Europa 2024 per Alimentazione

Vuoi scoprire come si dividono le alimentazioni (elettrico, ibrido, plug-in e benzina/diesel) per le auto più immatricolate in Europa nel 2024? Nel grafico interattivo qui sotto puoi selezionare o deselezionare i modelli per vedere come variano le percentuali di vendita tra BEV (auto full elettriche), HEV (Full Ibride), PHEV (Plug In) e ICE (Termiche gasolio benzina comprese le MHEV Mild ibride). Un modo semplice e veloce per confrontare i dati e capire dove sta andando il mercato!

Prospettive per il 2025: Meno Elettriche e Più Ibride?

Con l’arrivo del 2025, alcuni studi prevedono un lieve rallentamento delle elettriche cinesi pure, sostituite gradualmente da vetture ibride e soluzioni plug-in. Le ragioni:

  • I costi più alti di produzione delle batterie (in particolare celle agli ioni di litio).
  • L’incertezza sui dazi e sulle infrastrutture di ricarica.
  • La domanda di soluzioni che uniscano l’autonomia del motore termico con la spinta elettrica (es. un ibrido plug-in).

Elenco fattori chiave nel 2025:

  • Nuove auto con sistemi di assistenza alla guida sempre più evoluti.
  • Aumento della quota di mercato delle ibride.
  • Collaborazioni tra europa e cina per la produzione di veicoli a basse emissioni.

FAQ (Domande Frequenti)

Qual è il vantaggio principale di un’auto ibrida cinese rispetto a una elettrica pura?

L’auto ibrido plug-in unisce un motore a combustione e uno elettrico, offrendo più flessibilità nelle lunghe percorrenze rispetto a una auto elettrica tradizionale, specie se non si ha sempre accesso a colonnine di ricarica.

Gli eventuali dazi sulle auto cinesi colpiranno anche le ibride?

Sì, i nuovi dazi imposti riguardano in generale le vetture prodotte in Cina, incluse le versioni ibrido plug-in. Tuttavia, l’incidenza sul prezzo finale può variare in base agli accordi commerciali

Le auto cinesi sono affidabili?

Molti brand cinesi come BYD, MG, NIO e Geely hanno investito in ricerca e sviluppo, ottenendo buoni standard di sicurezza e affidabilità. Alcune collaborazioni con marchi europei (es. Volvo, Lynk & Co) hanno ulteriormente migliorato la qualità di questi veicoli.

Cosa significa PHEV?

PHEV sta per Plug-in Hybrid Electric Vehicle, cioè auto ibrida con batteria che può essere ricaricata anche tramite presa di corrente esterna, garantendo più km in modalità elettrica rispetto a un’ibrida tradizionale.

Perché si parla di “meno elettriche” nel 2025?

Diversi costruttori si stanno concentrando su vetture ibride e plug-in come soluzioni più flessibili e meno costose, in parte per la necessità di ridurre i costi di produzione e gestire al meglio l’incertezza legata a infrastrutture e dazi.

Auto Elettriche, Auto ibride plug-in


Paolo

Appassionato di Mobilità green e Manager Digitale di professione ho creato elettricopertutti per condividere tematiche e informazioni sulla transizione ecologica in atto. Negli anni ho sviluppato vari progetti digitali sia in ambito b2b che b2C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.