Skip to main content

Auto Elettriche

BYD SEAL 6 DM i TOURING evento presentazione

IAA 2025: BYD presenta SEAL 6 DM-i TOURING autonomia record

La BYD SEAL 6 DM-i TOURING all’IAA 2025 diventa simbolo della sfida tra nuovi player e costruttori storici. Autonomia elevata, ricarica Flash e prezzi competitivi alzano l’asticella. Per l’Europa è un campanello d’allarme ma anche un’occasione: innovare velocemente per offrire più valore agli utenti.
Ricarica auto elettrica senza wallbox

Ricarica auto elettrica a casa senza wallbox: pro e contro

Ricaricare senza wallbox è fattibile ma limitante. Una wallbox domestica rende la ricarica veloce e sicura, soprattutto se combinata al fotovoltaico. La scelta dipende da uso quotidiano, potenza disponibile e sostenibilità cercata.
Auto elettrica per neopatentati

Auto elettrica per neopatentati: modelli, costi e vantaggi 2025

Un’auto elettrica per neopatentati è oggi una scelta concreta: rispetta i limiti del Codice della Strada, riduce i costi di carburante e manutenzione, gode di esenzioni sul bollo e apre l’accesso a citycar nuove o usate con autonomie adeguate. Per chi muove i primi passi alla guida, rappresenta una soluzione sostenibile e conveniente.
ELectra colonnine ricarica auto elettrica

Electra colonnine ricarica auto elettrica: new entry HPC in Italia con promo a 0,39 €/kWh fino al…

Electra si sta imponendo in Italia come uno dei gestori più interessanti di ricariche ultra-fast. Con quasi 2.000 stazioni già attive, tariffe promozionali e abbonamenti dedicati, offre un mix di prezzo competitivo e qualità di servizio. Un player emergente che alza lo standard e accelera la transizione elettrica.
Manutenzione Auto Elettrica

Manutenzione auto elettrica: costi, controlli, tagliando e riparazioni da sapere nel 2025

La manutenzione auto elettrica non è assente ma ridotta e più prevedibile rispetto a una termica. Filtri, gomme e controlli base restano necessari, mentre spariscono tagliandi e cambi olio. Nel complesso l’elettrico consente risparmi del 30–50% nei primi anni, con costi più bassi e maggiore semplicità di gestione.
Tesla Model 3 frecce

Tesla Model 3 frecce: in Cina tornano gli indicatori a leva, novità attesa dagli utenti

L’annuncio dalla Cina è chiaro: la tesla model 3 rivuole le frecce torna alla leva tradizionale. Le nuove Model 3 per il mercato cinese la hanno di serie; per le auto già consegnate è disponibile un kit ufficiale (2.499 yuan) installabile nei Service Center e compatibile con vetture prodotte dopo il 7 febbraio 2025. Tempistiche e prezzi fuori dalla Cina non sono annunciati. In Cina le nuove …
Tesla Model Y L sei posti

Tesla Model Y 6 posti: novità, dimensioni passo lungo e lancio

L’ultima novità di Tesla riguarda la Tesla Model Y sei posti, una variante a passo lungo pensata per il mercato globale. La casa di Elon Musk introduce la sigla “L” (long wheelbase), che allunga il SUV e permette di ospitare comodamente sei persone con una configurazione 2+2+2. Rispetto alla Model Y tradizionale, questa versione offre maggiore abitabilità, comfort per la terza fila e nuove oppo…
auto ibride oltre 100 km autonomia

Auto ibride oltre 100 km autonomia: modelli e prezzi 2025

L’evoluzione delle auto ibride oltre 100 km autonomia è realtà: modelli con batterie sopra i 20 kWh che consentono di viaggiare in città quasi solo a corrente. Un esempio è la BYD Seal U DM-i, SUV cinese con 125 km WLTP in elettrico, accanto alle nuove Volkswagen Golf e Tiguan eHybrid, che promettono oltre 100 km di percorrenza senza benzina. Anche Skoda e Cupra, con versioni derivate, seguiran…
quadricicli elettrici 2025

Quadricicli elettrici 2025: modelli più venduti, prezzi e tendenze in Italia

Nel primo semestre 2025 i quadricicli elettrici 2025 hanno registrato oltre 8.500 immatricolazioni in Italia, segnando una crescita del +33% rispetto all’anno precedente e superando l’82% del mercato complessivo. A trainare il boom sono modelli come la nuova Fiat Topolino elettrica, la storica Citroën Ami e alternative come XEV Yoyo e Aixam e-City, mentre fanno capolino new entry come il Mobili…
Volkswagen ID1 auto elettrica low cost

Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20.000 € è realtà? Novità sul progetto low cost

Volkswagen ha svelato il concept della sua auto elettrica “low cost”, l’ID. Every1, con un prezzo obiettivo sotto i 20.000 euro e produzione prevista entro il 2027. Il gruppo tedesco punta a rientrare nel segmento entry-level, oggi già affollato da modelli come la Dacia Spring e le cinesi BYD Dolphin Surf e Leapmotor T03. L’annuncio è arrivato a Wolfsburg, insieme a una tabella di marcia che mi…
autonomia citycar confronto

Citycar elettriche a confronto: chi vince per autonomia reale in città?

Quando si parla di autonomia citycar confronto, spesso ci si limita ai dati WLTP forniti dalle case. Ma cosa succede davvero in città, nel traffico vero? In questo articolo riprendiamo un test inglese che ha messo alla prova sei citycar elettriche in condizioni urbane reali: carica al 100% e si guida fino allo 0. Ecco i risultati. Test su strada: 6 citycar elettriche messe a confronto da car…
volkswagen strategia elettrica 2025

Volkswagen elettrica 2025: BEV accessibili, software europeo e sfida cinese

La Strategia Volkswagen elettrica 2025 è molto più di un claim commerciale. Dopo una prima metà dell’anno sotto pressione – margini giù, cash flow negativo, Cina sempre più inaccessibile – il gruppo tedesco risponde con un cambio di rotta visibile nei fatti, più che nei comunicati. Il nuovo corso passa per tre pilastri: elettriche accessibili sotto i 25.000 euro, un approccio al software più pr…