ENGWE MAPFOUR N1 AIR

City Ebike Economica: perché scegliere la ENGWE MAPFOUR N1 AIR

Se cerchi una city ebike economica, la ENGWE MAPFOUR N1 AIR è tra le opzioni migliori sul mercato nel 2025. Leggera, sicura e facile da usare, è perfetta per affrontare gli spostamenti quotidiani in città. Scopriamo insieme i suoi vantaggi!

Caratteristiche principali della ENGWE MAPFOUR N1 AIR

Telaio ultraleggero

  • Realizzato in fibra di carbonio di alta qualità.
  • Peso totale di soli 15,6 kg, ideale per chi deve sollevare la bici per trasportarla o salire le scale.
  • Disponibile in versione standard e ribassata (modello ST), comoda anche per persone di bassa statura.

Motore e prestazioni

  • Motore brushless da 250 W, modello Mice M070.
  • Coppia massima di 40 Nm, ottima per salite urbane.
  • Velocità massima assistita di 25 km/h, conforme alla normativa italiana.

Autonomia elevata

  • Batteria Samsung da 36V e 10Ah rimovibile.
  • Autonomia fino a 100 km con una singola carica.

Tecnologia antifurto avanzata

  • Sistema GPS integrato per tracciare la posizione in tempo reale.
  • Funzione di geofencing, con avvisi se la bici esce da una zona impostata.
  • Sensore di movimento che avverte immediatamente in caso di furto o spostamenti non autorizzati.

Sistema di pedalata intelligente

  • Doppio sensore di cadenza e coppia.
  • Assistenza fluida e naturale, adattata automaticamente allo sforzo del ciclista.
ENGWE MAPFOUR N1 AIR lateral 1 11zon
ENGWE MAPFOUR N1 AIR lateral 1 11zon

Tabella riepilogativa della ENGWE MAPFOUR N1 AIR

Caratteristiche Dettagli
Telaio Fibra di carbonio (15,6 kg totali)
Motore 250 W, 40 Nm coppia max
Batteria Samsung 36V, autonomia fino a 100 km
Antifurto GPS, sensore movimento, geofence
Velocità massima 25 km/h (norma EPAC)
Ruote 28” (pneumatici 700c semislick)
Cambio Shimano 7 velocità
Peso massimo Supporta fino a 120 kg

ENGWE MAPFOUR N1 AIR: perfetta per chi vuole risparmiare

La ENGWE MAPFOUR N1 AIR è una soluzione economica e completa per la mobilità urbana sostenibile. È una scelta ottimale per:

  • Pendolari che cercano un mezzo pratico e leggero.
  • Chi vuole spostarsi rapidamente evitando traffico e costi del carburante.
  • Chi desidera un mezzo sostenibile ed economico per gli spostamenti quotidiani.
  • Se cerchi modelli con cambio automatico leggi la nostra guida

FAQ City Ebike Economica ENGWE MAPFOUR N1 AIR

Quanto pesa la ENGWE MAPFOUR N1 AIR?

Il peso è di soli 15,6 kg, grazie al telaio in fibra di carbonio.

La batteria è rimovibile?

Sì, la batteria può essere rimossa facilmente per essere ricaricata comodamente in casa.

Serve un’assicurazione per circolare con questa ebike?

No, la ENGWE MAPFOUR N1 AIR rispetta le norme EPAC (250 W e velocità massima di 25 km/h), pertanto non richiede assicurazione.

Posso utilizzare la bici se finisce la batteria?

Assolutamente sì, la bici può essere pedalata normalmente anche senza assistenza grazie alla sua leggerezza.

Quanto tempo occorre per ricaricare la batteria completamente?

La batteria richiede circa 4-6 ore per una ricarica completa.

Conclusione

La ENGWE MAPFOUR N1 AIR rappresenta una scelta ideale se cerchi una city ebike economica con prestazioni elevate, sicurezza garantita e un design moderno. Preparati a vivere la città in maniera più sostenibile e intelligente!

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

Quanto consumano le luci di Natale

Quanto consumano le luci di Natale 2025? Costi reali, consumi e come risparmiare

Le luci di Natale consumano pochissimo: un filo LED da 100 luci costa tra 0,12 e 0,20 euro al mese…

Leggi tutto
piattaforma unica nazionale ricarica

Piattaforma Unica Nazionale della Ricarica 2025: come funziona e cosa cambia

La Piattaforma Unica Nazionale della Ricarica è il servizio pubblico previsto dal Regolamento AFIR. Mostra la mappa ufficiale delle colonnine…

Leggi tutto
Black Friday Auto elettriche 2025

Black Friday Auto Elettriche 2025: le offerte migliori da non perdere

Il Black Friday auto elettriche 2025 è l’occasione ideale per acquistare accessori selezionati per auto elettriche, bici elettriche e casa…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.