Mercato auto Europa Marzo 2025

Mercato Auto Europa Marzo 2025: Dati, Vincitori e Trend Elettrici

Il Mercato auto Europa Marzo 2025 chiude il mese con 1.422.628 immatricolazioni, in crescita del +2,8 % sull’anno precedente, mentre il 1° trimestre resta leggermente in rosso a –0,4 %. La spinta arriva soprattutto da Spagna e Regno Unito, ma l’Italia si difende. Continua anche la scalata dell’elettrico: le “auto con la spina” (BEV + PHEV) valgono ormai 25,5 % del mercato continentale.

I numeri chiave di Marzo 2025

Paese Immatricolazioni Var. % vs 2024 Quota ECV*
Spagna 116.725 +23,2 % 14,1 %
Regno Unito 357.103 +12,4 % 28,9 %
Italia 172.303 +6,3 % 9,8 %
Germania 253.497 –3,9 % 27,3 %
Francia 153.842 –14,5 % 24,4 %

*ECV = BEV + PHEV

Cosa dice il mix di alimentazioni

Che cosa significano BEV e PHEV?

  • BEV (Battery Electric Vehicle): auto 100 % elettrica, va solo a batteria, si ricarica alla presa o alle colonnine e non ha motore termico.
  • PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle): ibrida “alla spina”: combina un motore elettrico con uno a benzina; fa 50-80 km in elettrico puro, poi passa al termico. Si ricarica come un BEV ma può viaggiare anche senza corrente.

BEV e PHEV in forte ascesa

  • Le BEV coprono il 17,1 % del mercato europeo di marzo (+2,9 pp).
  • Le PHEV si attestano all’8,4 % (+1,2 pp).
  • In Italia le ECV si fermano al 9,8 % (BEV 5,4 %; PHEV 4,4 %), ultimo posto fra i 5 Major Market.

Chi corre di più sull’elettrico

  • Regno Unito: leader con 28,9 % di quota ECV.
  • Germania: 27,3 % nonostante il calo generale di vendite.
  • Francia: 24,4 %, frenata da forti tagli agli incentivi.

I 5 Maggiori Stati sul Mercato auto Europa Marzo 2025

Vendite complessive

  • Spagna vola grazie al piano MOVES e supera il +23 %.
  • Regno Unito beneficia del cambio targa di marzo.
  • Italia risale, ma resta sotto i livelli pre-Covid.
  • Germania e Francia soffrono la fine dei bonus e la stretta fiscale.

Quota elettrico per paese

Paese Quota BEV Quota PHEV
Regno Unito 19,4 % 9,5 %
Germania 16,8 % 10,5 %
Francia 19,0 % 5,4 %
Spagna 6,9 % 7,2 %
Italia 5,4 % 4,4 %

Perché conta per la mobilità elettrica in Italia

  • L’Italia è 3ª per volumi, ma ultima per quota elettrica: c’è spazio per crescere.
  • Incentivi stabili e fiscalità aziendale più “green” potrebbero colmare il gap con Europa.
  • Il rimbalzo delle flotte aziendali è la chiave per accelerare il passaggio a BEV e PHEV.

Considerazioni

  • Mercato europeo in lieve ripresa dopo il rallentamento del 2024.
  • Elettrico in doppia cifra, ma a velocità diverse tra i Paesi.
  • Italia ancora fanalino di coda: servono bonus stabili e colonnine capillari.

FAQ su Mercato auto Europa Marzo 2025

Quante auto sono state immatricolate in Europa a marzo 2025?

1.422.628 unità, +2,8 % anno su anno. UNRAE

Qual è la quota di auto elettriche nel mercato europeo?

Le auto 100 % elettriche (BEV) rappresentano il 17,1 %; BEV + PHEV arrivano al 25,5 %.

Quale Paese cresce di più a marzo 2025?

La Spagna con +23,2 % di immatricolazioni grazie al rifinanziamento del piano MOVES.

Le vendite diesel continuano a calare?

Sì. Nei 27 Paesi UE, la quota diesel scende al 7,4 % del totale immatricolazioni.

Perché l’Italia è in ritardo sull’elettrico?

Mancano incentivi strutturali, rete di ricarica omogenea e fiscalità aziendale favorevole.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

Accessori auto elettriche in inverno

Accessori auto elettriche in inverno 2025/26: guida completa e tool interattivo

Gli accessori giusti aiutano l’auto elettrica a mantenere fino all’80 % dell’autonomia anche con temperature sotto lo zero, riducendo consumi…

Leggi tutto
Octopus energia offerte 2025

Octopus Energy offerte 2025: tariffe PUN, opinioni e guida al risparmio

Le offerte Octopus Energy 2025 propongono energia 100 % rinnovabile con tariffe fisse o indicizzate al PUN e costi chiari…

Leggi tutto
Durata batteria auto elettrica 2025

Durata batteria auto elettrica 2025: Kia e Tesla ai vertici nello studio Kvdbil

Uno studio svedese rivela che oltre l’80 % delle auto elettriche mantiene più del 90 % di capacità: Kia e…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.