Le auto ibride plug-in stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro flessibilità: combinano un motore elettrico con uno termico, offrendo il meglio di entrambi i mondi. Ma come si ricaricano? Quali sono i tempi e i costi? In questa guida troverai tutte le risposte e qualche consiglio per ottimizzare al meglio il processo.
Come Funziona la Ricarica di un’Auto Ibrida Plug-in?
Le ibride plug-in, conosciute anche come PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle), si distinguono dalle mild hybrid grazie alla possibilità di ricaricare la batteria da una fonte elettrica esterna. Questo permette di ricaricare la batteria collegando il veicolo a una presa di corrente, proprio come faresti con un’auto elettrica. La differenza? Se la batteria si scarica, puoi comunque usare il motore a benzina o diesel, eliminando l’ansia da autonomia.
A differenza delle auto elettriche pure, le ibride plug-in hanno batterie più piccole. Questo significa:
- Ricariche più veloci.
- Minore dipendenza dalla rete elettrica.
Modalità di Ricarica: Casa o Colonnina?
Le ibride plug-in possono essere ricaricate:
- A casa, usando una presa standard o una wallbox.
- In pubblico, presso colonnine di ricarica.
Ecco un confronto chiaro per aiutarti a scegliere:
Modalità | Potenza (kW) | Tempo Medio | Costo Medio |
---|---|---|---|
Presa domestica | 2,3 | 4-8 ore | €2-4 |
Wallbox domestica | 7,4 | 2-4 ore | €3-6 |
Colonnina pubblica AC | 22 | 1-2 ore | €5-7 |
Consiglio: Se hai una routine quotidiana, come spostamenti casa-lavoro, installare una wallbox domestica potrebbe essere la soluzione più comoda e veloce.
Per saperne di più sulle differenze tra auto ibride e plug-in, leggi il nostro articolo dedicato Auto Ibrida o Plug-in?

Quanto Costa Ricaricare un’Auto Ibrida Plug-in?
Il costo dipende dalla modalità di ricarica e dalla tariffa elettrica. Vediamo nel dettaglio:
Ricarica Domestica
- Costo medio: €0,20/kWh (tariffa residenziale standard).
- Esempio: Per una batteria da 10 kWh, il costo è di circa €2.
Ricarica Pubblica
- Costo medio: Da €0,40/kWh a €0,70/kWh.
- Esempio: Per la stessa batteria da 10 kWh, il costo varia tra €4 e €7.
Fattore | Ricarica Domestica | Ricarica Pubblica |
---|---|---|
Tariffa media (€ per kWh) | 0,20 | 0,40-0,70 |
Costo per batteria da 10 kWh | €2 | €4-€7 |
Convenienza | ⭐⭐⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐ |
Tempi di Ricarica: Da Cosa Dipendono?
I tempi di ricarica variano in base a tre fattori principali:
- Capacità della batteria: Più è grande, più tempo serve.
- Potenza della fonte di ricarica: Una wallbox è più veloce di una presa standard.
- Caricatore di bordo: Alcune auto limitano la velocità massima di ricarica, indipendentemente dalla fonte.
Potenza della Ricarica | Tempo Stimato |
---|---|
Presa domestica (2,3 kW) | 4-8 ore |
Wallbox (7,4 kW) | 2-4 ore |
Colonnina pubblica (22 kW) | <2 ore (se supportato) |
Come Ottimizzare la Ricarica?
Ecco alcuni consigli pratici per risparmiare tempo e denaro:
- Usa una wallbox domestica: Ricarica più veloce e sicura.
- Sfrutta le tariffe biorarie: Ricarica di notte, quando l’energia costa meno.
- Mantieni la carica tra il 20% e l’80%: Aiuta a prolungare la vita della batteria.
- Evita ricariche rapide frequenti: Possono generare calore e accelerare l’usura della batteria.

Esempi di Auto Ibride Plug-in: Ford Kuga e Nuova Volkswagen Tiguan
Nel panorama delle auto ibride plug-in, due modelli spiccano per innovazione e versatilità: la Ford Kuga Plug-in Hybrid e la Nuova Volkswagen Tiguan eHybrid. Entrambi rappresentano soluzioni eccellenti per chi cerca un SUV capace di unire autonomia elettrica, efficienza e praticità.
- Ford Kuga Plug-in Hybrid: Equipaggiata con una batteria da 14,4 kWh, offre fino a 56 km di autonomia in modalità elettrica (WLTP). È perfetta per gli spostamenti urbani e quotidiani, grazie ai costi di gestione ridotti. Tuttavia, non supporta la ricarica rapida in corrente continua (DC), concentrandosi su ricariche domestiche o pubbliche in corrente alternata (AC).
- Nuova Volkswagen Tiguan eHybrid: Il modello 2024 introduce una batteria da 19,7 kWh, che consente un’autonomia elettrica fino a 100 km (WLTP), quasi il doppio rispetto alla versione precedente. A differenza della Ford Kuga, supporta la ricarica rapida in DC fino a 50 kW, permettendo di ricaricare la batteria dal 10% all’80% in soli 25 minuti. È ideale per chi cerca un veicolo versatile sia per la città che per i viaggi più lunghi, grazie al mix di efficienza e innovazione.
Modello | Capacità Batteria (kWh) | Autonomia Elettrica (km) | Supporto Ricarica DC | Tempo Ricarica Presa Domestica (2,3 kW) | Tempo Ricarica Wallbox (7,4 kW) | Tempo Ricarica DC (50 kW) |
---|---|---|---|---|---|---|
Ford Kuga Plug-in Hybrid | 14,4 | Fino a 56 | No | Circa 6 ore | Circa 3 ore | N/A |
Nuova Volkswagen Tiguan eHybrid | 19,7 | Fino a 100 | Sì | Circa 9 ore | Circa 5,5 ore | Circa 25 minuti |
Questa tabella mette in evidenza le differenze chiave tra i due modelli, aiutando i lettori a identificare quale veicolo soddisfa meglio le proprie esigenze. La Ford Kuga è perfetta per chi cerca praticità e convenienza, mentre la Nuova Tiguan eHybrid si distingue per l’autonomia avanzata e il supporto alla ricarica rapida. Entrambi offrono un’esperienza di guida ibrida plug-in adatta a diversi stili di vita.
Entrambi i modelli sono progettati per ricariche AC (corrente alternata), confermando che il target principale è l’uso domestico o la ricarica pubblica standard.

FAQ sulla Ricarica delle Ibride Plug-in
1. Posso ricaricare un’ibrida plug-in con una presa normale?
Sì, ma il tempo sarà più lungo rispetto a una wallbox.
2. Serve una wallbox per ricaricare?
Non è obbligatoria, ma è consigliata per comodità e velocità.
3. Quanto costa una wallbox?
Il costo varia da €500 a €1.500, ma esistono incentivi statali per ridurre la spesa.
4. Posso usare una colonnina rapida?
In genere no, perché la maggior parte delle ibride plug-in supporta solo ricariche lente o moderate.
Conclusione su ricarica auto ibrida plug-in
La ricarica di un’auto ibrida plug-in è semplice e accessibile, soprattutto se sfrutti le soluzioni domestiche come le wallbox. Con costi contenuti e tempi rapidi, queste auto rappresentano una soluzione versatile per la mobilità quotidiana.
Se vuoi approfondire, dai un’occhiata alla nostra guida su come scegliere la wallbox giusta.