Tag: Risparmio energetico

Il metodo 22·26: il progetto di Lione che vive senza caldaie né condizionatori
Il metodo 22·26 bioedilizia nasce per rivoluzionare l’efficienza degli edifici: con pareti massicce, sensori intelligenti e ventilazione naturale mantiene costanti 22–26 °C tutto l’anno, senza caldaie o condizionatori. Nato in Austria nel 2013 e oggi diffuso in diversi paesi europei, il sistema riduce fino al 68 % i consumi energetici e taglia la manutenzione. In questa news analizziamo il prin…

Intelligenza Artificiale ed Energia: i nuovi consumi dei data-center
Intelligenza artificiale ed energia sono ormai un binomio inseparabile: ogni prompt “geniale” che lanci a ChatGPT accende, da qualche parte, migliaia di chip e una richiesta di corrente paragonabile a un intero quartiere. Capire quanta elettricità serve davvero, dove la prendiamo e perché i numeri crescono a ritmo doppio rispetto a ieri ci aiuta a leggere bollette, investimenti e scelte green c…

Luce monoraria: cos’è, quanto costa nel 2025 e quando conviene davvero
Scopri se una tariffa monoraria o una tariffa bioraria è più conveniente per ridurre la tua bolletta luce e adattarsi al tuo stile di vita.

Ikea e Svea Solar: nuovi impianti fotovoltaici e wallbox in Italia
L’accordo tra Ikea e Svea Solar è ora attivo anche in Italia e porta una novità rilevante nel mercato dell’energia: l’offerta combinata di impianti fotovoltaici residenziali e wallbox per la ricarica domestica delle auto elettriche. Dopo il successo in altri Paesi europei, il servizio punta a rendere più accessibile la transizione energetica anche per i clienti italiani. Accordo tra Ikea e S…

EV Charging Index 2025: Italia fuori dalla Top 10
L’ev charging index 2025 di Roland Berger, pubblicato il 14 luglio, mette a confronto 30 Paesi su infrastrutture, mercato e innovazione nella ricarica. Il punteggio complessivo conferma Cina, Norvegia e USA ai vertici, mentre l’Italia arretra al 13° posto a causa della bassa densità di colonnine attive e dell’interesse BEV ancora tiepido (78%). In questo articolo analizziamo la classifica, i mo…

Scontrino dell’energia: guida alla nuova bolletta luce 2025
Dal 1° luglio 2025 troverai in prima pagina della fattura elettrica lo scontrino energia, un frontespizio standard che condensa in un numero grande il costo medio pagato per ogni chilowattora. La novità, voluta dall’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA), rende la bolletta più chiara, favorisce il confronto fra offerte e apre la strada a scelte di consumo più consapevoli. •…

Come risparmiare energia elettrica sulle bollette luce le migliori strategie 2025
Risparmiare sulle bollette luce non è più questione di spegnere le luci quando si esce da una stanza. Oggi contano il prezzo unico nazionale (PUN) aggiornato ogni ora, la possibilità di aderire a schemi di fotovoltaico virtuale e l’uso di wallbox e prese smart che avviano gli elettrodomestici nei momenti più convenienti. In questa guida aggiornata a Giugno 2025 scopri le strategie davvero effic…

Risparmio climatizzazione domestica: la guida ENEA 2025
— Risparmio climatizzazione domestica fino al 50% — Punta sulla pompa di calore — Sfrutta gli incentivi 2025 Il risparmio climatizzazione domestica non è un miraggio: l’analisi ENEA 2025 mostra come tagliare i costi combinando impianti efficienti, temperature equilibrate e bonus fiscali ancora attivi. In questa guida trasformiamo tabelle e norme in azioni pratiche, così da applicarle subito …

Area B Milano: tutte le regole 2025 per circolare e parcheggiare
Nel 2025 Milano rafforza le regole per l’accesso all’Area B e premia chi sceglie una mobilità più sostenibile. Dai nuovi divieti per i diesel più inquinanti alla sosta gratuita per le auto elettriche: ecco cosa sapere per muoversi in regola nella città. Quali sono le nuove regole di Area B nel 2025? Nel 2025 Area B introduce nuovi divieti per diesel e mezzi senza sensori: ecco cosa cambia…

Costi Carburanti Maggio 2025: Panoramica Completa sui Prezzi e come Risparmiare
I Costi Carburanti Maggio 2025 segnano un ulteriore ribasso rispetto ad aprile, mentre il prezzo medio del kWh (PUN) scende a 0,094 €/kWh. In questo report mensile analizziamo i numeri del Ministero dell’Ambiente (MASE), spieghiamo le cause delle variazioni e forniamo consigli pratici per tagliare la spesa in carburante o energia. Tabella riepilogativa prezzi Maggio 2025 CarburantePrezzo …

Consumo condizionatore vs deumidificatore: guida aggiornata 2025
Confronto tra i consumi di un condizionatore e un deumidificatore: scopri quale elettrodomestico consuma di più il condizionatore o il deumidificatore

Colonnine di ricarica Lidl in Italia: mappa aggiornata 2025, costi e trucchi per risparmiare
Scoprire dove caricare gratis l’auto elettrica con le colonnine di ricarica Lidl è ormai uno sport nazionale: le colonnine sono passate da 170 a circa 300 stazioni attive a maggio 2025 e l’insegna punta a 500 entro fine anno. In questo articolo trovi la mappa, i costi reali e la top-10 delle regioni con più punti vendita “EV-friendly”. Dove si trovano le colonnine Lidl? Tutti i negozi co…