
Telepass Grab and Go: come funziona il nuovo servizio senza abbonamento
Il Telepass senza abbonamento diventa realtà con “Grab and Go”, il nuovo telepedaggio senza canone mensile. Si acquista in negozio, si attiva dall’app e si paga solo se lo usi. Perfetto per chi viaggia poche volte: niente vincoli, e la comodità del casello saltato. leggi sotto per costi e dettagli.
Grab and Go è il nuovo servizio Telepass senza abbonamento: si paga solo nei giorni di utilizzo, senza canone fisso.
Cos’è Telepass Grab and Go
Grab and Go è la nuova opzione Telepass senza abbonamento: niente canone, paghi solo se lo usi.
Con Grab and Go, Telepass introduce per la prima volta un sistema di telepedaggio senza abbonamento. Nessun canone fisso, nessun contratto: acquisti il dispositivo in autonomia nei negozi autorizzati e lo attivi in pochi minuti tramite app. Ogni volta che lo usi, paghi una commissione fissa di 1 euro al giorno. Se non lo usi, non spendi nulla. È pensato per chi viaggia saltuariamente, magari solo nei weekend o in vacanza, e vuole comunque godere della comodità del varco Telepass.
Come si attiva
Grab and Go si attiva con la tecnologia NFC: basta avvicinare il dispositivo al proprio smartphone Android o iPhone (con app Telepass aggiornata) e seguire le istruzioni a schermo. Nessun modulo cartaceo, nessun contatto con operatori: tutto è pensato per essere rapido e 100% digitale.
Dove si compra e quanto costa
Puoi acquistare Grab and Go nei principali punti vendita come Esselunga, Unieuro, Mediaworld, Carrefour ed Euronics. Il prezzo è di 29,90 € euro una tantum, a cui si aggiungono 20 € di attivazione che però è in promozione a 14,90 € euro (fino al 31 gennaio 2026). Il dispositivo è già pronto all’uso e include anche i servizi accessori: parcheggi, Area C, traghetti, vignette europee.
UnipolMove l’alternative a Telepass a confronto
UnipolMove offre due modalità di telepedaggio, con e senza abbonamento: entrambe risultano più economiche di Telepass.
UnipolMove è oggi l’alternativa più concreta a Telepass. Il servizio propone due piani: Base, con abbonamento mensile fisso di 1,50 euro, e Pay per Use, dove si paga solo quando si utilizza, con una commissione di 0,50 euro al giorno e attivazione a 10€ scontata a 5 € (fino al 09/09/25). In entrambi i casi, non ci sono costi di consegna, il dispositivo è gratuito e viene spedito a casa.
- Piano Base: 1,50 €/mese, nessun costo a uso
- Piano Pay per Use: 0,50 €/giorno di utilizzo + attivazione scontata a 5 €
- Nessun costo di spedizione né vincoli contrattuali
- Inclusi servizi accessori: Area C, parcheggi, multe, bollo auto
- Dispositivo gratis, spedito a domicilio
Quale piano conviene davvero?
Se usi spesso l’autostrada, il piano Base ti costa meno di un caffè al mese. Se invece viaggi poco, la modalità Pay per Use ti consente di evitare canoni inutili, pagando 50 centesimi nei soli giorni in cui usi il casello. È una flessibilità che Grab and Go e il Telepass classico non offrono.
Come si richiede e cosa comprende
UnipolMove si attiva online in pochi minuti. Non serve recarsi in negozio: il dispositivo arriva a casa pronto all’uso. Entrambi i piani includono il pagamento automatico del pedaggio, ma anche servizi extra come ZTL, Area C, parcheggi convenzionati, bollo e multe. Il tutto senza costi nascosti.
Il telepedaggio senza vincoli: per chi è davvero utile?
Per viaggiatori saltuari conviene il modello a consumo, ma chi guida spesso risparmia con l’abbonamento mensile.
Le offerte senza abbonamento come Grab and Go o UnipolMove Pay per Use sono perfette per chi prende l’autostrada occasionalmente. Ma appena si superano i 3–4 viaggi mensili, le soluzioni a canone diventano molto più convenienti. La soglia di convenienza varia, ma per viaggi regolari conviene sempre il canone fisso.
N. Viaggi/mese | Grab and Go (€1/gg) | Unipol Pay per Use (€0,50/gg) | Unipol Base (€1,50/mese) | Telepass Base (€1,83/mese) |
---|---|---|---|---|
1 | 1,00 | 0,50 | 1,50 | 1,83 |
2 | 2,00 | 1,00 | 1,50 | 1,83 |
4 | 4,00 | 2,00 | 1,50 | 1,83 |
8 | 8,00 | 4,00 | 1,50 | 1,83 |
12 | 12,00 | 6,00 | 1,50 | 1,83 |
Cosa dicono i numeri
A parità di viaggi mensili, Grab and Go risulta sempre il più caro, mentre UnipolMove offre la maggiore flessibilità. Il piano Base di Unipol, con solo €1,50 al mese, si ripaga già al secondo viaggio.
Grafico comparativo
Attenzione alle tangenziali urbane: rischio pedaggi frequenti
Per chi abita in città come Milano, Torino o Roma, il telepedaggio non è limitato alle autostrade: le tangenziali e i raccordi urbani (es. Tangenziale Est, Sud e Nord di Milano) possono generare numerosi passaggi anche in un solo mese. Nonostante servizi come Telepass offrano sconti dopo un certo numero di transiti (es. Tangenziale Nord e Sud a Milano), chi utilizza solo piani pay-per-use rischia di accumulare costi imprevisti quotidiani. Meglio valutare offerte con canone se i passaggi mensili superano una decina, per evitare brutte sorprese in bolletta.
Conclusione
Grab and Go è la risposta di Telepass alla crescente domanda di soluzioni senza vincoli: un dispositivo che si attiva in autonomia e si paga solo se utilizzato. Ma confrontando costi e flessibilità, è evidente che UnipolMove offre oggi più vantaggi, sia per chi guida spesso sia per chi viaggia occasionalmente. Il piano Base costa meno di due euro al mese, mentre il Pay per Use è più economico di Grab and Go. Per chi abita in città con tangenziali a pagamento, un canone fisso resta la scelta più sicura.
FAQ su Telepass e Unipolmove a confronto
Il dispositivo Grab and Go costa 29,90 € una tantum, più 20 € di attivazione in promo a 14,90 € fino a gennaio 2026. Non ci sono abbonamenti: paghi solo 1 € nei giorni in cui lo usi. È pensato per chi viaggia occasionalmente e vuole evitare vincoli o canoni mensili.
Sì, ma puoi scegliere. Il piano Base ha un costo di 1,50 € al mese, mentre il piano Pay per Use prevede un addebito solo nei giorni di utilizzo, pari a 0,50 €. Entrambe le opzioni includono i principali servizi di telepedaggio, parcheggi e ZTL.
Sì. Grab and Go offre gli stessi servizi del Telepass tradizionale, inclusi accesso ad Area C, parcheggi convenzionati, traghetti e pagamento bollo. È una soluzione completa, ideale per chi vuole flessibilità senza rinunciare alle funzionalità avanzate del Telepass.
Se percorri meno di 3 tratte al mese, UnipolMove Pay per Use è la scelta più conveniente. Se invece viaggi più spesso, il piano Base di Unipol (1,50 €/mese) diventa più economico. Grab and Go conviene solo per chi usa raramente l’autostrada.
No, non è previsto alcun contratto. Acquisti il dispositivo nei negozi autorizzati, lo attivi tramite app e inizi a usarlo. Nessun vincolo, nessun rinnovo automatico: è una soluzione pay-per-use che funziona senza moduli, firme o abbonamenti.
Mobilità sostenibile, Telepass costo aumento