Skip to main content
Nuova Tesla Model Y 2025 Prova

Tesla Model Y 2025 Prova – Le impressioni su strada di GiulioAutopilot e il nostro test a Milano

La Tesla Model Y 2025 è finalmente arrivata, e con GiulioAutopilot, il nostro video recensore ufficiale, abbiamo avuto l’opportunità di testarla approfonditamente. In questo articolo troverai tutte le novità, i consumi reali, e un confronto diretto con il modello precedente, raccontati in modo semplice e diretto. Scopri con noi come si comporta davvero questa nuova elettrica sulle strade italiane.

Design e prime sensazioni

Frontale e aerodinamica migliorata

La nuova Tesla Model Y 2025 cattura subito lo sguardo con il suo frontale aggiornato, caratterizzato da una barra LED tripartita che non solo aggiunge un tocco moderno, ma è anche pratica in caso di manutenzione. Giulio ha apprezzato molto la nuova telecamera anteriore riscaldata e autopulente, perfetta per chi guida spesso su strade sporche o innevate.

Dettagli Telcamera frontale nuova model y 2025
Dettagli Telcamera frontale nuova model y 2025

Anche i cerchi da 19 pollici sono stati rivisti: rimuovendo le coperture aerodinamiche emerge un design più elegante, completato dagli specchietti ridisegnati che migliorano l’aerodinamica, riducendo i fastidiosi fruscii durante la guida.

Screenshot 2025 03 23 alle 23.26.25
Dettaglio Cerchi Nuova Model Y 2025

Silenziosità e comfort

Provando l’auto a Milano, sui famigerati sampietrini e tra i binari dei tram, abbiamo subito notato una significativa riduzione dei rumori esterni e un comfort sorprendente. Anche GiulioAutopilot conferma che rispetto alla versione precedente, questa Model Y offre sospensioni molto più morbide, regalando una sensazione di guida piacevolmente fluida anche su terreni irregolari.

Interni: spazio al comfort

Nuovi sedili e display posteriore

L’abitacolo della Model Y 2025 è un vero salto di qualità. I sedili ora sono ventilati e riscaldabili, combinando comodità e praticità per tutte le stagioni. Il nuovo display posteriore permette ai passeggeri di gestire autonomamente climatizzazione e intrattenimento multimediale. Una vera comodità, soprattutto per lunghi viaggi in famiglia.

Ambiente premium

Tesla ha deciso di rendere gli interni ancora più accoglienti, introducendo dettagli come rivestimenti in Alcantara e moquette estesa. Persino i pannelli delle portiere hanno ora un aspetto più curato e di classe. Anche il tetto panoramico beneficia di una pellicola termica migliorata, che mantiene l’abitacolo fresco anche sotto il sole intenso.

Dettaglio lunotto Model Y 2025
Dettaglio posteriore Model Y 2025

Prova dei consumi reali

Quanto consuma davvero?

GiulioAutopilot ha testato i consumi a 90 km/h, rilevando un ottimo risultato di circa 13,5 kWh per 100 km. Salendo in autostrada a 130 km/h, i consumi salgono prevedibilmente a circa 20 kWh per 100 km, restando comunque contenuti per una vettura di queste dimensioni.

Confronto tra i modelli

Rispetto alla versione precedente, la batteria è nominalmente identica (circa 78.1 kWh nominali e 75 kWh utilizzabili), ma la migliore aereo dinamica consente un’autonomia maggiore di 30-40 km. Migliorate anche le sospensioni e l’insonorizzazione, confermando l’evoluzione verso un’auto più confortevole e silenziosa.

Test Drive a Milano – La nostra esperienza

GiulioAutopilot, abituato alla guida della sua Tesla precedente, afferma di essere rimasto piacevolmente colpito da quanto sia migliorata questa versione. Anche io, che utilizzo quotidianamente un’Audi Q4 a trazione posteriore, provandola per un breve giro a Milano, ho notato immediatamente una differenza notevole in termini di silenziosità e morbidezza di guida.

La nuova Model Y 2025 sembra davvero un’auto pensata per chi vuole comodità quotidiana senza rinunciare alle prestazioni tipiche di Tesla, come la notevole accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4,8 secondi nella versione Long Range Dual Motor.

Confronto consumi Nuova Tesla Model Y 2025 vs Audi Q4 vers. 40

Conclusioni

La Tesla Model Y 2025 rappresenta un deciso passo avanti per Tesla, migliorando ulteriormente comfort, prestazioni e consumi. La guida è silenziosa e confortevole, con interni di alta qualità e una tecnologia all’avanguardia che la rendono una scelta ideale per chi cerca praticità e sostenibilità nella vita quotidiana. Se desideri un approfondimento visivo completo, ti consigliamo vivamente di guardare le dettagliate videorecensioni di GiulioAutopilot disponibili su Elettricopertutti.it. Scoprirai direttamente dalla voce e dalle immagini di Giulio tutte le caratteristiche e le sensazioni provate durante il test su strada.

FAQ utili

Quanto consuma la Tesla Model Y 2025?

Circa 13,5 kWh/100 km a velocità extraurbane moderate e 20 kWh/100 km in autostrada.

È davvero più silenziosa?

Sì, significativamente più silenziosa grazie a nuovi materiali e finestre laminate.

Posso ricaricarla facilmente anche senza box?

Sì, la Model Y supporta la ricarica rapida nelle colonnine pubbliche e la rete Tesla Supercharger.

È aumentato il prezzo rispetto al modello precedente?

Leggermente, ma con miglioramenti significativi che giustificano il lieve aumento.

Che differenza c’è tra la RWD e la Long Range Dual Motor (AWD)?

La versione Dual Motor offre trazione integrale, maggiore potenza e autonomia più ampia.

Auto Elettriche


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.