Tesla Model Y Performance disponibile

Tesla Model Y Performance AWD arriva in Italia: più veloce, stesso family SUV

La Tesla Model Y Performance arriva in Italia: più potenza, autonomia WLTP e promo sui tassi per il SUV elettrico più atteso.

L’attesa è finita: la nuova Tesla Model Y Performance debutta anche sul mercato italiano, con prestazioni da sportiva ma senza rinunciare alla versatilità del SUV di famiglia. Tesla ha aggiornato il design con cerchi da 21″, freni potenziati e un assetto rivisto, mentre sotto il cofano elettrico troviamo oltre 500 CV per scatti 0-100 in 3,5 secondi. In questa guida trovi prezzi, autonomia WLTP, promo tassi e il confronto con RWD/Long Range.

Le novità della Tesla Model Y Performance

La nuova Model Y Performance unisce potenza da sportiva e praticità da SUV, con cerchi da 21″ e freni potenziati.

L’arrivo in Italia la Performance segna un passo importante nella gamma, perché introduce aggiornamenti estetici e tecnici che la distinguono da RWD e Long Range. Oltre ai cerchi da 21″ Arachnid 2.0 e al kit freni maggiorati, il modello include un assetto ribassato e dettagli aerodinamici che ne enfatizzano la sportività. Dentro restano invariati comfort e connettività, mentre la combinazione di motori dual motor AWD consente uno 0-100 km/h da 3,5 secondi. È il giusto compromesso tra crossover familiare e prestazioni da supercar.

  • Cerchi 21″ Arachnid 2.0 di serie
  • Freni potenziati e sospensioni sportive
  • Dual motor AWD oltre 500 CV
  • 0-100 km/h in 3,5 s
  • Interni con dotazioni complete, inclusa la pedaliera in alluminio per un tocco sportivo.

Design sportivo e aggiornamenti tecnici

Il look si distingue con i cerchi Arachnid 2.0 da 21″, che migliorano estetica e aderenza, mentre le sospensioni ribassate abbassano il baricentro aumentando la stabilità in curva. I freni maggiorati garantiscono più sicurezza in decelerazione, fondamentale per una vettura che unisce oltre 500 cavalli a una massa superiore a due tonnellate. All’interno, Tesla mantiene lo stile minimalista, con materiali premium e ampio spazio per i passeggeri, senza rinunce rispetto alle versioni standard.

Prestazioni WLTP e differenze rispetto alle altre versioni

La Tesla Model Y Performance dichiara un’autonomia WLTP intorno ai 580 km, leggermente inferiore alla Long Range ma comunque adeguata per viaggi lunghi. La velocità massima sale a 250 km/h, contro i 217 km/h delle altre varianti. Il valore di accelerazione 0-100 in 3,5 secondi è il più rapido della gamma, superando sia la Long Range AWD (4,8 s) sia la RWD (5,9 s). Questi numeri confermano la vocazione sportiva senza sacrificare l’uso quotidiano.

Prezzi e finanziamenti in Italia

Model Y Performance da 61.990 €, promo TAN 2,99% (TAEG 3,06%).

Il listino ufficiale Tesla colloca la Model Y Performance poco sopra le versioni Long Range e RWD, con un prezzo di partenza di circa 61.990 € in Italia. La dotazione di serie include cerchi da 21″, pacchetto freni e assetto sportivo, oltre alle stesse funzionalità di connettività e Autopilot delle versioni base. Per chi acquista a rate, Tesla propone un finanziamento competitivo con TAN a 2,99% e TAEG 3,06%. Questo rende l’accesso alla gamma alta più sostenibile, soprattutto per clienti privati e flotte aziendali.

  • Prezzo base: 61.990 €
  • Dotazioni incluse: cerchi 21″, freni sportivi, assetto ribassato
  • Stesso infotainment e Autopilot delle altre versioni
  • Finanziamento: TAN 2,99% – TAEG 3,06%
  • Possibile integrazione con permuta o noleggio Tesla

Listino ufficiale e dotazioni incluse

Rispetto alla RWD (da 44.990 €) e alla Long Range AWD (da 52.990 €), la Performance offre un sovrapprezzo che riflette l’equipaggiamento sportivo e le prestazioni. Tesla mantiene invariata la formula “all inclusive”: infotainment con aggiornamenti OTA, accesso a Supercharger, pacchetto sicurezza e ADAS di serie. Non richiede pacchetti aggiuntivi per ottenere la piena esperienza d’uso.

Promozioni sui tassi: condizioni del finanziamento Tesla

Il finanziamento a tasso agevolato è attivo su tutta la gamma Model Y, ma trova particolare appeal sulla Performance: permette di diluire il costo extra rispetto alla Long Range senza pesare troppo sulla rata mensile. L’offerta prevede anticipo modulabile e durata fino a 72 mesi, con possibilità di valore futuro garantito in caso di restituzione o cambio modello. Una leva commerciale utile a Tesla per spingere anche l’allestimento più sportivo. Le richieste di finanziamento devono essere presentate entro il 25 Settembre, con ordini in consegna entro il 30 Settembre 2025.

Confronto con RWD e Long Range: tabella e grafico interattivo

La Tesla Model Y Performance si distingue per accelerazione e dotazioni, ma l’autonomia WLTP resta vicina a Long Range.

Per capire dove si posiziona la Performance, confrontiamola con le versioni RWD e Long Range. Le differenze riguardano non solo prezzo e autonomia, ma anche cerchi, comfort e prestazioni. La Performance è la più costosa, ma è anche l’unica con sedili sportivi e sospensioni elettroniche. A livello di autonomia, la Long Range RWD mantiene il primato con 622 km WLTP, mentre la Performance si ferma a 580 km: la differenza è modesta, ma il divario in accelerazione da 0 a 100 è netto.

  • Prezzo da 44.990 € (RWD) a 61.990 € (Performance)
  • Autonomia WLTP: da 500 a 622 km
  • Accelerazione 0-100: da 5,9 s a 3,5 s
  • Cerchi: da 19″ a 21″ sportivi
  • Comfort: sospensioni standard vs elettroniche

Parametri chiave (prezzo, autonomia, 0-100 km/h, batteria)

VersionePrezzoAutonomia WLTP0-100 km/hCerchi
RWD44.990 €500 km5,9 s19″
Long Range RWD49.990 €622 km5,6 s19″/20″
Long Range AWD52.990 €586 km4,8 s19″/20″
Performance AWD61.990 €580 km3,5 s21″

Per chi conviene la Performance

Se percorri soprattutto autostrada o cerchi la massima autonomia, la Long Range RWD resta più logica. Se cerchi emozioni, la Performance offre scatti da sportiva in formato familiare. Va però considerato che pneumatici da 21″ e freni sportivi hanno costi di manutenzione superiori.

Confronto Tesla Model Y

Scegli la metrica: prezzi, autonomia WLTP o 0-100 km/h. Dati ufficiali Tesla Italia.

Versioni: RWD • Long Range RWD • Long Range AWD • Performance AWD. Prezzi e valori come da scheda ufficiale.

Video ufficiale Tesla – Model Y Performance

YouTube video
Se l’embed non si carica, apri il video su YouTube: youtu.be/_XvHhFjrbn0

Disponibilità e ordini in Italia

Tutta la gamma **Tesla Model Y**, inclusa la Performance, è ordinabile in Italia con consegne da settembre 2025.

La Tesla Model Y Performance è già configurabile sul sito ufficiale italiano, con disponibilità da settembre 2025 come per le versioni RWD e Long Range. Gli ordini si effettuano online, con possibilità di personalizzare colori, cerchi e interni. Tesla conferma le stesse modalità di consegna a domicilio o in store già utilizzate per gli altri modelli.

  • Consegne previste: da settembre 2025
  • Ordini solo online
  • Personalizzazioni limitate (colori, cerchi, interni)
  • Consegna a domicilio o ritiro presso Tesla Store
  • Promo finanziamento attiva su tutta la gamma

Differenze di dotazione tra le versioni

Le varianti Model Y non si distinguono solo per prestazioni e autonomia, ma anche per dettagli di dotazione interna e comfort. La Performance adotta cerchi specifici da 21’’ Arachnid 2.0 e sedili sportivi ventilati, oltre a modanature in fibra di carbonio e un nuovo touchscreen da 16’’ ad altissima definizione. L’impianto audio è potenziato: 15 altoparlanti e subwoofer contro i 9 altoparlanti delle versioni RWD. Anche le sospensioni sono differenti: multilink elettroniche a variazione continua, tarate per garantire un mix tra sportività e stabilità. In sintesi, le differenze di dotazione consolidano la Performance come scelta premium per chi vuole un SUV elettrico con allestimenti sportivi e tecnologici.

Conclusione

La Tesla Model Y Performance completa l’offerta italiana con prestazioni sportive e promozioni mirate.

La Performance segna un passaggio importante per il mercato elettrico italiano: un SUV familiare con oltre 500 CV, 0-100 in 3,5 s e dotazioni premium. Prezzo e autonomia la collocano vicino alle Long Range, ma con un carattere molto più sportivo. Le condizioni di finanziamento agevolato attuali TAN 2,99%, TAEG 3,06% la rendono competitiva anche rispetto a rivali termiche e ibride di fascia alta. Confrontando le versioni emerge una gamma completa: RWD per convenienza, Long Range per viaggi, Performance per emozioni. In un contesto di crescita dell’infrastruttura di ricarica e di maggiore attenzione ai costi d’uso, l’arrivo della Performance amplia la scelta per chi vuole un’auto elettrica versatile ma capace di stupire.

FAQ

Quanto costa la Tesla Model Y Performance in Italia?

Il prezzo ufficiale parte da 61.990 €, circa 9.000 € in più rispetto alla Long Range AWD. Sono inclusi cerchi da 21’’, sedili sportivi e impianto audio premium.

Qual è l’autonomia WLTP della Performance?

La Model Y Performance dichiara 580 km WLTP, un valore solo leggermente inferiore ai 586 km della Long Range AWD e ai 622 km della Long Range RWD.

La promo sui tassi è valida solo per Performance?

No, Tesla applica il finanziamento agevolato TAN 2,99% e TAEG 3,06% a tutta la gamma Model Y, ma sulla Performance risulta particolarmente interessante per diluire il prezzo più alto. Attualmente è disponibile per finanziamenti richiesti entro il 25 Settembre 2025

Quando arrivano le prime consegne in Italia?

Le prime consegne sono previste da settembre 2025, in linea con la disponibilità degli altri allestimenti.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

Offerte luce con wallbox inclusa

Offerte Luce con Wallbox Inclusa: Guida Completa 2025

Le offerte luce con wallbox inclusa di Plenitude, Enel, A2A ed Edison combinano risparmio in bolletta e ricarica domestica conveniente…

Leggi tutto
cambio ora solare

Cambio Ora Solare Ottobre 2025: Data, Effetti e Risparmio Energetico

Il 26 ottobre 2025 torna l'ora solare: alle 03:00 le lancette vanno spostate indietro di un'ora, regalando un'ora di sonno…

Leggi tutto
Costi Fissi Bolletta Luce prima Casa

Costi Fissi Bolletta Luce 2025: Guida Completa ARERA

I costi fissi della bolletta luce pesano il 35-40% della spesa totale e includono trasporto, oneri di sistema e quota…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.