Tutti gli articoli di Elettricopertutti

Volkswagen ID.1: l’auto elettrica da 20.000 € è realtà? Novità sul progetto low cost
Volkswagen ha svelato il concept della sua auto elettrica “low cost”, l’ID. Every1, con un prezzo obiettivo sotto i 20.000 euro e produzione prevista entro il 2027. Il gruppo tedesco punta a rientrare nel segmento entry-level, oggi già affollato da modelli come la Dacia Spring e le cinesi BYD Dolphin Surf e Leapmotor T03. L’annuncio è arrivato a Wolfsburg, insieme a una tabella di marcia che mi…

Citycar elettriche a confronto: chi vince per autonomia reale in città?
Quando si parla di autonomia citycar confronto, spesso ci si limita ai dati WLTP forniti dalle case. Ma cosa succede davvero in città, nel traffico vero? In questo articolo riprendiamo un test inglese che ha messo alla prova sei citycar elettriche in condizioni urbane reali: carica al 100% e si guida fino allo 0. Ecco i risultati.
Test su strada: 6 citycar elettriche messe a confronto da car…

Volkswagen elettrica 2025: BEV accessibili, software europeo e sfida cinese
La Strategia Volkswagen elettrica 2025 è molto più di un claim commerciale. Dopo una prima metà dell’anno sotto pressione – margini giù, cash flow negativo, Cina sempre più inaccessibile – il gruppo tedesco risponde con un cambio di rotta visibile nei fatti, più che nei comunicati. Il nuovo corso passa per tre pilastri: elettriche accessibili sotto i 25.000 euro, un approccio al software più pr…

Incentivi auto elettriche settembre 2025: bonus fino a 11.000 €
Dal settembre 2025 sono attivi i nuovi incentivi auto elettriche, finanziati con circa 597 milioni di euro provenienti dal PNRR e gestiti tramite piattaforma Sogei. L’obiettivo è sostenere la diffusione di veicoli a zero emissioni, con contributi fino a 11.000 euro per i privati e 20.000 euro per le microimprese. Ecco come funziona e cosa serve avere pronto.
Da Settembre 2025 si aprono le pr…

Il metodo 22·26: il progetto di Lione che vive senza caldaie né condizionatori
Il metodo 22·26 bioedilizia nasce per rivoluzionare l’efficienza degli edifici: con pareti massicce, sensori intelligenti e ventilazione naturale mantiene costanti 22–26 °C tutto l’anno, senza caldaie o condizionatori. Nato in Austria nel 2013 e oggi diffuso in diversi paesi europei, il sistema riduce fino al 68 % i consumi energetici e taglia la manutenzione. In questa news analizziamo il prin…

Colonnine elettriche in autostrada: +67% in due anni
Nel 2025 le colonnine autostrada auto elettrica in Italia hanno finalmente raggiunto una massa critica: oltre 800 punti di ricarica attivi lungo la rete autostradale, un incremento del 67% in due anni. A rivelarlo è l’ultima analisi di Motus-E, che fotografa una crescita senza precedenti, trainata dall’effetto combinato di normative, investimenti privati e aumento dell’adozione EV. In questo ar…

Tesla guida autonoma 2025: tra Robotaxi, chip Dojo e nuove sfide all’orizzonte
Tesla ha confermato ufficialmente che l’8 agosto 2025 si terrà il primo vero evento del suo Robotaxi, il veicolo progettato da zero per funzionare senza conducente. L’annuncio è arrivato nella relazione sui risultati Q2, dove Elon Musk ha ribadito il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale e del supercomputer Dojo nella roadmap verso la guida autonoma firmata Tesla nel 2025. In questo arti…

BYD Leo: l’assistente AI che rivoluziona la scelta dell’auto elettrica
byd leo assistente ai è la nuova arma di BYD: un avatar AI con volto 3D e dialogo naturale che in meno di due minuti capisce come guidi, spiega incentivi e ti propone l’EV ideale. Presentato il 28 luglio, Leo promette di trasformare il vecchio configuratore in una consulenza digitale h24, abbattendo l’ultimo tabù degli acquisti auto 100% online.
BYD lancia Leo, un avatar AI che ti accompagna…

La Tesla economica sarà una Model Y semplificata: cosa sappiamo finora
Nel corso della conference call di luglio, Elon Musk ha svelato che la futura tesla economica non sarà un nuovo modello, ma una versione semplificata della Model Y. Una strategia inattesa, che punta a contenere i costi rinunciando a optional e finiture. In questo articolo vediamo cosa ha dichiarato Tesla, cosa aspettarsi da questa “Model Y Lite” e come potrebbe cambiare la gamma attuale in otti…

Intelligenza Artificiale ed Energia: i nuovi consumi dei data-center
Intelligenza artificiale ed energia sono ormai un binomio inseparabile: ogni prompt “geniale” che lanci a ChatGPT accende, da qualche parte, migliaia di chip e una richiesta di corrente paragonabile a un intero quartiere. Capire quanta elettricità serve davvero, dove la prendiamo e perché i numeri crescono a ritmo doppio rispetto a ieri ci aiuta a leggere bollette, investimenti e scelte green c…

Telepass Grab and Go: come funziona il nuovo servizio senza abbonamento
Il Telepass senza abbonamento diventa realtà con “Grab and Go”, il nuovo telepedaggio senza canone mensile. Si acquista in negozio, si attiva dall’app e si paga solo se lo usi. Perfetto per chi viaggia poche volte: niente vincoli, e la comodità del casello saltato. leggi sotto per costi e dettagli.
Grab and Go è il nuovo servizio Telepass senza abbonamento: si paga solo nei giorni di utilizz…

Luce monoraria: cos’è, quanto costa nel 2025 e quando conviene davvero
Scopri se una tariffa monoraria o una tariffa bioraria è più conveniente per ridurre la tua bolletta luce e adattarsi al tuo stile di vita.