Skip to main content
byd dolphin surf roma

BYD Dolphin Surf: la city-car elettrica che (forse) rivoluziona davvero il segmento A

La BYD Dolphin Surf arriva in Italia con un listino promozionale da 19.490 € e, grazie ai nuovi ecobonus 2025 fino a 9.000 €, può scendere poco sopra quota 10 mila euro, minacciando da vicino la Fiat Grande Panda elettrica e “l’economica” Dacia Spring. Con due tagli di batteria LFP (30 e 42,3 kWh) e un equipaggiamento da segmento superiore, la piccola cinese punta a diventare il best-buy entry-level delle EV cittadine.

Design “baby-Lambo” e abitacolo ocean-style

  • I fari a taglio obliquo e il cofano spiovente ricordano una Lamborghini Huracán, per questa somiglianza in Cina gli hanno assegnato il soprannome “baby Lambo”
  • Il corpo vettura è compatto (3,80 m circa) ma con passo lungo >2,50 m per massimizzare abitabilità e bagagliaio da 307 lt
  • Interni “oceano”: plancia ondulata, schermo rotante da 10,1″ e ben 20 vani porta-oggetti; però il display strumenti è posizionato basso e i guidatori alti devono abbassare lo sguardo.
  • Solo 4 posti omologati: dietro ci sono due cinture e due attacchi Isofix, scelta che può limitare l’uso familiare.

Impressioni di guida live nel traffico di Roma

VersionePotenza0-100 km/hFeeling sterzoFrenataRigenerazione
Active (30 kWh)65 kW11 sLeggero e reattivo, perfetto nel traffico cittadinoPedale un po’ “spugnoso”; bisogna prenderci la manoNon porta a fermo: occorre ancora usare il freno
Boost / Comfort (42,3 kWh)115 kW9 sPiù sprint in ripresa, utile quando si esce dalle strade urbaneIdem ActiveIdem Active

Le prime prove su strada sul pavé e i vicoli di Roma mostrano uno sterzo preciso e una posizione di guida rialzata che aiuta la visibilità. L’assetto privilegia la maneggevolezza e il comfort, con un raggio di sterzata che facilita parcheggi nei piccoli spazi anche in un’unica manovra.

Difetti e limiti riscontrati

  1. Frenata poco modulabile: il passaggio fra rigenerazione e freni meccanici non è lineare e richiede un po’ di adattamento.
  2. Rigenerazione leggera: anche al livello massimo non consente il vero one-pedal-drive, obbligando a ricorrere spesso al pedale del freno.
  3. Ricarica DC nella media bassa del segmento: 65 kW (Active) e 85 kW (Boost/Comfort) restano dietro ai 100 kW della nuova Grande Panda BEV.
  4. Solo quattro posti omologati (niente sedile centrale dietro) e assenza di frunk sotto il cofano
  5. Portellone manuale e bagagliaio senza ganci di fissaggio, che portano qualche punto praticità in meno.
  6. Sicurezza prevista a 4 stelle Euro NCAP: migliore della Spring (1 stella 2021) ma non al top del segmento A

Scheda tecnica BYD Dolphin Surf e prezzi a confronto

ModelloBatteria (kWh)Autonomia WLTPPotenza / 0-100DC fast (kW)Bagagliaio (l)Promo maggio ‘25*
BYD Dolphin Surf Active30220 km65 kW / 11 s6530719.490 €
BYD Dolphin Surf Boost42,3322 km65 kW / 12 s8530721.990 €**
Fiat Grande Panda BEV44320 km83 kW / 11 s10036122.950 € con finanziamento Fiat
Dacia Spring Expression26,8225 km33 kW / 19 s3030014.900 € sito Dacia

*Prezzi chiavi in mano, IPT e PFU esclusi.
**Stima BYD Italia, in attesa di listino definitivo >30/06/25.

Incentivi 2025: quanto puoi risparmiare

  • Fascia 0-20 g/km CO₂: bonus statale 6.000 € senza rottamazione, 9-11 mila € con rottamazione (fino a 13.750 € per ISEE < 30 k €).
  • Limite prezzo incentivo: 35.000 € IVA esclusa (≈42.700 € IVA compresa) → tutte e tre le city-car rientrano comodamente.
  • Esempio Dolphin Surf Active: 19.490 € – 9.000 € = 10.490 € netto, meno di molte utilitarie benzina.

Conti alla mano, se confermati gli incentivi 2025 e con la possibilità di aggiungere anche i bonus regionali, il prezzo di listino si può praticamente dimezzare rispetto al listino, rendendo l’acquisto un affare unico.

Pro e contro in sintesi

BYD Dolphin Surf

  • Pro: prezzo/incentivi top, batteria Blade sicura, V2L, infotainment evoluto.
  • Contro: velocità di ricarica inferiore a Panda, frenata poco modulabile.

Fiat Grande Panda elettrica

  • Pro: autonomia 320 km reale, bagagliaio più grande, rete assistenza capillare.
  • Contro: prezzo più alto, niente V2L, design meno “tech”.

Dacia Spring

  • Pro: attacco di listino più basso, dimensioni compatte, consumi ridotti.
  • Contro: ricarica lenta (30 kW), sicurezza Euro NCAP 1 stella (modello 2021), prestazioni modeste. Dacia

A chi la consigliamo

  • Neopatentati e sharing privato: Dolphin Active + Ecobonus → rata mensile sotto le 150 €.
  • Famiglia in città con box 7,4 kW: Dolphin Boost o Grande Panda per autonomia/versatilità.
  • Budget minimo assoluto: Dacia Spring, ma valuta comfort e ricarica.

FAQ

Quanti posti ha la BYD Dolphin Surf?

Ha 4 posti omologati, con spazio abbondante per passeggeri posteriori.

Quando arriva la BYD Dolphin Surf nelle concessionarie italiane?

Le prime consegne sono previste da luglio 2025, con ordini già aperti online.

Qual è la garanzia offerta da BYD sulla Dolphin Surf?

6 anni/150.000 km sul veicolo e 8 anni/160.000 km su batteria e motore elettrico.

La Dolphin Surf supporta il Vehicle-to-Load?

Sì, tutte le versioni integrano V2L fino a 3,3 kW per alimentare dispositivi esterni.

Quanto tempo serve per ricaricare la Dolphin a casa?

Con wallbox 7,4 kW servono circa 5 h (30 kWh) o 7 h (42,3 kWh) per passare da 10 % a 100 %.

Auto Elettriche


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.