
Hyundai rinnova la gamma KONA: ecco tutte le novità 2025
Hyundai rinnova la gamma Kona per rispondere ancora meglio alle esigenze di chi desidera un SUV compatto, innovativo e adatto a ogni stile di guida. Dai motori benzina fino al full-hybrid e alla versione 100% elettrica, la nuova Kona si propone come la scelta perfetta per famiglie, professionisti e giovani che cercano praticità, comfort e un design unico. Per chi invece desidera un SUV più imponente la IONIQ9 rimane un ottima alternativa.
Design innovativo e spazi migliorati
La nuova Hyundai KONA si distingue per:
- Linee più moderne e dettagli stilistici grintosi.
- Vano bagagli ampio e comodo, ideale per viaggi e uso quotidiano.
- Interni tecnologici con schermi digitali di ultima generazione.
Hyundai ha puntato su un design che si fa notare, valorizzando la personalità di chi la guida. Non passa inosservata sia in città, sia nei percorsi extraurbani.

Quattro allestimenti pensati per ogni esigenza
Per semplificare la scelta e garantire un valore residuo solido, la gamma si suddivide in quattro allestimenti:
Allestimento | Motorizzazioni disponibili | Dati tecnici chiave | Prezzo a partire da |
---|---|---|---|
XTech | Benzina 1.0 T-GDI 100CV 1.6 Full-Hybrid 129 CV | – Lunghezza: 4.355 mm – Consumi (benzina): ~6-7 l/100 km – Cerchi 16” | da 26.700 € |
Business | Benzina / Mild-Hybrid / Full-Hybrid | – Lunghezza: 4.355 mm – Mild-Hybrid: ~5-6 l/100 km – Cerchi 17” | da 28.100 € |
N Line | 1.6 T-GDI DCT (138 CV) 1.6 GDI HEV (129 CV) | – Look sportivo con cerchi 18” – Consumi benzina ~7 l/100 km – Dettagli interni racing | da 32.500 € |
Excellence | 1.6 T-GDI DCT 1.6 GDI Full-Hybrid | – Fari Full LED, audio Bose – Consumi benzina ~7 l/100 km / Hybrid ~5 l/100 km | da 32.500 € |
KONA Electric | BEV con batteria 48,6 kWh o 64,8 kWh | – Autonomia: 380/510 km (WLTP) – Consumo medio: ~15 kWh/100 km – Ricarica rapida DC | da 38.300 €* |
Nota: I valori su consumi/autonomia sono medi e possono variare a seconda delle condizioni di guida.

Hyundai rinnova la gamma Kona anche nella versione 100% elettrica
Hyundai KONA Electric è proposta in due capacità di batteria:
- 48,6 kWh, con un’autonomia WLTP di circa 380 km.
- 64,8 kWh, con un’autonomia WLTP fino a 510 km.
Questa versione ha ottenuto il Green NCAP LCA Award, grazie al basso impatto ambientale e all’attenzione all’intero ciclo di vita della vettura, dalla produzione allo smaltimento.
- Ricarica facile: grazie a colonnine pubbliche o domestiche; la batteria si ricarica velocemente in base alla potenza di ricarica a disposizione.
- Eccellente silenziosità: ideale per viaggi confortevoli e spostamenti urbani.
Se cerchi un Suv più compatto la nuova Hyundai Inster potrebbe fare al caso tuo.
Dati tecnici Kona Elettrica
Hyundai KONA, nella sua versione elettrica, offre un design compatto e un abitacolo spazioso:
- Lunghezza: 4.355 mm
- Larghezza: 1.825 mm
- Altezza: 1.575 mm
- Motore elettrico con batterie da 48,6 kWh (380 km WLTP) o 64,8 kWh (510 km WLTP)
- Consumi medi: circa 15-16 kWh/100 km (variabili in base a stile di guida e condizioni)
- Ricarica veloce (DC): fino a circa 77 kW di potenza in corrente continua, con tempi di ricarica dal 10% all’80% di circa 47 minuti.
Per benzina, mild-hybrid e full-hybrid, invece, troviamo diverse unità da 1.0 T-GDI o 1.6 GDI, con consumi medi che variano da circa 6-7 l/100 km in urbano per i motori endotermici, fino a valori più contenuti per i full-hybrid.
Parliamo di mobilità smart e costi ridotti della nuova gamma Kona di Hyundai
Hyundai KONA punta a ridurre i consumi e le emissioni:
- Con il mild-hybrid e il full-hybrid, si unisce la versatilità del motore a benzina con l’efficienza dell’elettrico.
- Con la versione elettrica si dice addio al carburante tradizionale, tagliando i costi di gestione.
I sistemi di connettività Bluelink® permettono di controllare da remoto diversi aspetti della vettura, come climatizzazione e livello di carica della batteria, ottimizzando l’esperienza di guida.
Grafico Interattivo sui consumi dei modelli Kona per carburante
* Calcolo basato su consumi medi ipotizzati: 6 lt/100km per benzina e 15 kWh/100km per elettrico.
* Prezzi indicativi: benzina 1,8 €/L ed energia elettrica 0,4 €/kWh.
I dati mostrati sono a scopo puramente illustrativo e possono variare in base alle condizioni reali.
FAQ (Domande frequenti)
La gamma offre benzina 1.0 T-GDI, motorizzazioni mild-hybrid, un full-hybrid 1.6 GDI e una versione 100% elettrica con due possibili tagli di batteria.
Dipende dalla potenza della stazione di ricarica. In colonnine rapide in corrente continua, gran parte della batteria si ricarica in meno di un’ora.
Se percorri tanti chilometri, l’allestimento Business offre comfort e dotazioni come caricatore wireless, sensori pioggia e specchietti ripiegabili. In più, la versione ibrida o elettrica può farti risparmiare sui costi del carburante.
La versione d’ingresso XTech parte da circa 26.700 €, con già incluse funzionalità di sicurezza e comfort.
Sì. La KONA offre spazio sufficiente per passeggeri e bagagli, oltre a dotazioni di sicurezza avanzate, ideali per gli spostamenti in famiglia.
Conclusioni sulla nuova gamma Hyundai Kona
In sintesi, la rinnovata Hyundai KONA rappresenta una soluzione completa per chi cerca design, versatilità e ampia scelta di motorizzazioni. Scegli l’allestimento che rispecchia di più il tuo stile e preparati a guidare un SUV compatto che fa della mobilità green il suo punto di forza. Il consiglio rimane di provarla con un test drive.
Auto Elettriche, Veicoli elettrici