
Tesla Model 3 frecce: in Cina tornano gli indicatori a leva, novità attesa dagli utenti
L’annuncio dalla Cina è chiaro: la tesla model 3 frecce torna alla leva tradizionale. Le nuove Model 3 per il mercato cinese la hanno di serie; per le auto già consegnate è disponibile un kit ufficiale (2.499 yuan) installabile nei Service Center e compatibile con vetture prodotte dopo il 7 febbraio 2025. Tempistiche e prezzi fuori dalla Cina non sono annunciati.
In Cina le nuove Model 3 montano la leva frecce di serie; per quelle già consegnate c’è un kit retrofit da 2.499 yuan.
Cosa cambia: nuove consegne + retrofit
La tesla model 3 frecce in Cina ha la leva di serie. Per le auto già consegnate c’è un retrofit ufficiale a pagamento.
In Cina la tesla model 3 frecce torna alla leva. Le nuove consegne la montano di serie. Per le vetture già in strada Tesla propone un retrofit a 2.499 yuan con installazione nei Service Center. È un intervento certificato; l’abitacolo resta quello di Highland: si sostituisce solo il comando degli indicatori.
- Leva di serie sui nuovi esemplari
- Retrofit disponibile per consegne recenti
- Installazione in Service Center
- Prezzo comunicato: 2.499 yuan pari a circa 350€
Compatibilità e tempi Il retrofit è compatibile con Model 3 prodotte dopo il 7 febbraio 2025; in Cina le spedizioni sono previste a metà settembre. Fuori dalla Cina non ci sono date o prezzi: si attendono comunicazioni ufficiali e verifiche di omologazione.
Sicurezza o vezzo? Perché si paga
Tesla tratta la leva come un accessorio: non è un richiamo di sicurezza, per questo il retrofit è a pagamento.
La mossa non viene presentata come tema di sicurezza regolamentare: è un intervento di usabilità. Per questo Tesla lo propone come upgrade opzionale per chi ha già l’auto. Nel caso tesla model 3 frecce, il messaggio è chiaro: semplificare non è sempre migliorare; alcune abitudini consolidate funzionano meglio dei pulsanti nelle manovre rapide.
- Non è un richiamo ufficiale
- È un upgrade di usabilità
- Pagamento: 2.499 yuan in Cina
- Semplificare ≠ migliorare
Quando ha senso pagare il retrofit? Chi guida spesso in città o in rotonda può trarne beneficio (gesto istintivo, meno distrazioni). Chi si trova bene coi pulsanti può attendere notizie per altri mercati. Per la tesla model 3 frecce, la scelta è costo‑beneficio: tempi in Service Center, chilometraggio, preferenze e rivendibilità futura.
Conclusione
In Cina Tesla consegna la Model 3 con leva frecce di serie e offre un retrofit a 2.499 yuan per le auto già consegnate (compatibili le prodotte dopo il 7/2/2025). Non è un richiamo: è un upgrade di usabilità. La tesla model 3 frecce torna a un gesto familiare; restano da chiarire tempi e prezzi per Europa e USA. Al momento Tesla non ha comunicato nulla per altri mercati.
Leggi anche la rivoluzione Cinese nella produzione di batterie
FAQ
Le nuove Model 3 hanno la leva frecce di serie; per le vetture già consegnate c’è un retrofit ufficiale a 2.499 yuan, installato nei Service Center. Compatibilità iniziale: auto prodotte dopo il 7 febbraio 2025. L’intervento sostituisce solo il comando degli indicatori.
Al momento non ci sono annunci. Tesla spesso testa in Asia e poi decide in base ai risultati e alle omologazioni locali. Fino a comunicazioni ufficiali, la leva resta un’esclusiva cinese.
Tesla non lo tratta come richiamo di sicurezza, ma come intervento di usabilità su richiesta dell’utente; per questo è a pagamento. Valutate uso reale e contesto (città/rotonde) prima di decidere.
Fonti: Carnewschina – Carscoop – Electrek