Skip to main content
Immatricolazioni auto dicembre 2024

Immatricolazioni Auto Dicembre 2024: Il Mercato tra Sfide e Cambiamenti

Dicembre 2024 ha chiuso l’anno automobilistico con 105.715 auto immatricolate, segnando un calo del 4,9% rispetto a dicembre 2023. Nonostante due giorni lavorativi in più rispetto all’anno precedente, il dato resta un segnale evidente delle difficoltà del settore. Questo mese chiude un anno con 1.558.704 immatricolazioni, leggermente inferiore al 2023 (-0,5%), confermando le sfide di un mercato ancora lontano dai livelli pre-pandemia.

UNRAE: Serve un Piano per il Futuro delle Auto

Il 2024 non è stato facile per il mondo delle auto. Secondo UNRAE, uno dei problemi principali è che l’Italia sta facendo fatica a passare alle auto elettriche. Mancano abbastanza colonnine per ricaricare e gli incentivi per chi vuole comprare un’elettrica non sono chiari o stabili.

Le auto ibride, invece, stanno andando forte: molte persone le scelgono perché sono più economiche da usare rispetto a quelle a benzina o diesel. Però, UNRAE dice che serve un aiuto in più da parte del governo, come un piano serio per costruire più infrastrutture e dare incentivi migliori. Inoltre, bisognerebbe collaborare di più con l’Europa per rendere il mercato italiano più competitivo e pronto per il futuro.

Auto a Benzina: Una Costante in Calo

Le auto a benzina rappresentano ancora una fetta importante del mercato, ma il loro ruolo è in contrazione. A dicembre, hanno registrato il 28,1% delle immatricolazioni, in calo rispetto al 30% dell’anno scorso.

Top 5 auto a benzina Dicembre 2024:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Citroën C32.720
2Volkswagen T-Cross2.124
3MG ZS2.071
4Peugeot 2081.843
5Opel Corsa1.718

Auto Diesel: Un Segmento in Ritirata

Il diesel continua a perdere terreno, con solo il 13,1% delle immatricolazioni a dicembre. Il trend di discesa è chiaro e in continuità su Novembre, riflettendo la crescente attenzione verso alimentazioni più sostenibili.

Top 5 auto diesel Dicembre 2024:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Volkswagen Tiguan1.360
2Mercedes GLA1.202
3Volkswagen T-Roc819
4Skoda Octavia662
5Volkswagen Golf623

Auto Ibride: Le Protagoniste del Mercato

Le ibride continuano a dominare il mercato, coprendo il 40,7% delle immatricolazioni di dicembre. Questo segmento beneficia di incentivi e di una crescente consapevolezza ambientale anche grazie ai benefici che si possono ottenere come l’aumento gratuito a 6kW del contatore di casa.

Top 5 auto ibride Dicembre 2024:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Fiat Panda4.487
2Toyota Yaris Cross2.404
3Toyota Yaris2.135
4Ford Puma1.832
5Toyota C-HR1.678

Auto Elettriche (BEV): Una Crescita Lenta ma Costante

Il mese di dicembre ha visto un lieve aumento delle immatricolazioni di BEV al 5,5%, ma la quota annua resta al 4,2%, invariata rispetto al 2023. La transizione verso l’elettrico si scontra ancora con la carenza di infrastrutture di ricarica. Se vuoi approfondire il tema immatricolazioni auto elettriche leggi la nostra previsione sul 2025.

Top 5 auto elettriche Dicembre 2024:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Tesla Model Y701
2Tesla Model 3648
3Dacia Spring572
4Volvo EX30346
5Porsche Macan214

Auto a GPL: Una Scelta di Nicchia ma Solida

Il GPL ha mantenuto una quota stabile al 9,2% delle immatricolazioni di dicembre. È una scelta che continua a piacere a chi cerca un’opzione economica e affidabile.

Top 5 auto a GPL Dicembre 2024:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Dacia Sandero2.540
2Renault Captur1.484
3Dacia Duster1.484
4Renault Clio1.081
5DR DR 5.0765

Conclusioni e Prospettive

I dati di dicembre evidenziano un mercato in bilico tra tradizione e innovazione. La transizione energetica avanza, ma a un ritmo lento, complice la mancanza di incentivi strutturali e infrastrutture adeguate. Per il futuro, è necessario un impegno più deciso per favorire la diffusione dei veicoli a basse emissioni.

Per ulteriori approfondimenti, visita il sito di UNRAE.

FAQ sulle Immatricolazioni Auto Dicembre 2024

Perché il mercato auto è in calo a dicembre 2024?

Il calo è dovuto a fattori economici, alla transizione verso nuove tecnologie e alla mancanza di incentivi.

Qual è il segmento in maggiore crescita?

Le auto ibride sono il segmento più forte, con una quota del 40,7% delle immatricolazioni.

Le auto elettriche stanno crescendo con le quote di mercato?

Sì, ma lentamente. La quota di BEV a dicembre è aumentata al 5,5%, ma il dato annuo resta fermo al 4,2%.

Immatricolazioni veicoli elettrici


Paolo

Appassionato di Mobilità green e Manager Digitale di professione ho creato elettricopertutti per condividere tematiche e informazioni sulla transizione ecologica in atto. Negli anni ho sviluppato vari progetti digitali sia in ambito b2b che b2C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *