Renault 4 e tech copertina

Renault 4 E-Tech Electric 2025: l’icona che diventa SUV urbano a zero emissioni

La Renault 4 E-Tech segna il ritorno di un mito degli anni ’60-’90 in chiave full-electric. Con un’autonomia WLTP fino a 409 km, ricarica DC a 100 kW e un bagagliaio da 420 l, vuole essere l’elettrica “per tutti”, anche per i neopatentati, capace di affrontare la giungla urbana milanese e il weekend in montagna senza ansia da colonnina.

Perché la Renault 4 E-Tech Electric potrebbe essere la tua prossima auto ?

  • Spazio da famiglia: carico utile lungo 2,20 m con i sedili abbattuti
  • One-Pedal: guida rilassata, l’auto si ferma senza toccare il freno
  • Extended Grip: due modalità neve/off-road e 18 cm di luce a terra
  • Bidirezionale 11 kW: V2L e V2G pronti al lancio
  • Made in Europe: 75 % dei fornitori entro 300 km dallo stabilimento Ampere ElectriCity

Design e interni: rétro-futurismo pratico

Linee squadrate, fari “capsula” e tetto in tela Plein Sud strizzano l’occhio alla R4 originale, mentre dentro domina il doppio display OpenR da 10″ con Google integrato e avatar Reno basato su ChatGPT. Materiali riciclati al 26 % e verniciatura Jetprint a due toni che taglia 331 t di CO₂ l’anno.

Scheda tecnica completa e motorizzazione

Dato Urban Range 40 kWh / 120 CV Comfort Range 52 kWh / 150 CV
Autonomia WLTP 308 km 409 km
0-100 km/h 9,2 s 8,2 s
Ricarica AC 11 kW (10-100 %) 3 h 30 min 4 h 30 min
Ricarica DC 80-100 kW (15-80 %) 30 min 30 min
Bagagliaio 420 l (1.405 l max) 420 l (1.405 l max)
Traino omologato 750 kg 750 kg

Dati omologazione aprile 2025

Alla guida: come si comporta

Sterzo a rapporto 14,5 e raggio di svolta di 10,8 m rendono la 4 E-Tech agile nel traffico milanese; il retrotreno multi-link tiene la carrozzeria stabile in autostrada. Lo scatto 0-100 in 8,2 s e la velocità limitata a 150 km/h bastano per sorpassi sicuri senza prosciugare la batteria.

Ricarica smart e servizi connessi

  • Plug & Charge: il punto di ricarica riconosce l’auto, niente badge
  • Mobilize Charge Pass: accesso a 800.000 colonnine in 25 paesi
  • Electric Route Planner: pianifica soste e pre-climatizza la batteria
  • App My Renault: gestisci soglie di carica e V2G dal telefono
Renault 4 Vert Haut de France Photos
Renault 4 Vert Haut de France Photos

Sicurezza e ADAS di livello 2

Oltre a frenata automatica e cruise adattivo, introduce Safety Score e Safety Coach, che analizzano lo stile di guida e danno consigli personalizzati; la funzione ha vinto il Road Safety Innovation Award 2024.

Cosa è il tetto della Renault 4 E-Tech “Plein Sud” ?

Plein Sud” (letteralmente “pieno Sud”, cioè “tutto sole”) è il nome commerciale del tetto apribile in tessuto ripiegabile che Renault offre in opzione sulla 4 E-Tech.

  • È un’ampia capote in tela riciclata che scorre elettricamente fino al montante posteriore, trasformando l’abitacolo in una quasi-cabrio.
  • La struttura in acciaio ad alta resistenza è stata irrigidita sui longheroni laterali, quindi la rigidità torsionale resta identica alla versione con tetto rigido, garantendo omologazione Euro-NCAP a 5 stelle.
  • Il rivestimento è idrorepellente e filtrante UV; i test di tenuta prevedono 30 min a 30 mm/h di pioggia senza infiltrazioni.
  • Quando è chiuso, l’isolamento acustico aggiunge solo +1 dB rispetto al tetto rigido, praticamente impercettibile.
Renault 4 Vert Haut de France Photos
Renault 4 Vert Haut de France Photos

Costo di gestione e incentivi 2025 (focus Lombardia)

Voce Lombardia 2025 Note
Bollo auto Esenzione permanente per veicoli 100 % elettrici e a idrogeno Vale per tutta la vita dell’auto, non solo 5 anni. Regione Lombardia
Ecobonus statale 2025 Fino a 13.750 € (ISEE ≤ 30 k + rottamazione Euro 0-2) 6 000 € senza rottamazione; 9 000-11 250 € con rottamazione Euro 4-3; cumulabile con bonus regionale.
Contributo Regione Lombardia – “Rinnova Parco Veicolare 2025” 3.500 € per auto BEV 0 g/km con rottamazione di un veicolo Euro 0-5 Domande dal 3 aprile al 31 ottobre 2025 o esaurimento fondi; linea A del bando. Regione Lombardia
Costo “pieno” domestico 52 kWh × 0,18 €/kWh ≈ 9,4 € Tariffa ARERA F23 notturna (aprile 2025).
RC auto elettrica Premio medio -18 % vs. benzina equivalente Dato IVASS 2024, trend stabile.

In sintesi

In Lombardia un acquirente privato può sommare Ecobonus statale (fino a 13.750 €) e contributo regionale (3.500 €), arrivando a 17.250 € di sconto totale sull’acquisto di una Renault 4 E-Tech — più l’esenzione permanente dal bollo auto. Uno sguardo anche al nostro articolo sul valore residuo di un auto elettrica può aiutare a rendere l’acquisto ancora più consapevole.

Renault 4 Vert Haut de France Photos
Renault 4 Vert Haut de France Photos

Confronto con le rivali 2025

Modello Batteria (kWh) Autonomia WLTP (km) Ricarica DC (kW) Prezzo da*
Renault 4 E-Tech 52 409 100 32.900 €
Peugeot e-2008 54 406 100 35.000 €
Fiat 600e 54 409 100 35.950 €
Jeep Avenger 54 400 100 33.400 € promo, 42.400 € listino

*Listino Italia aprile 2025, incentivi esclusi.

Pro e contro della Renault 4 E-tech

  • 👍 Modularità da piccola monovolume
  • 👍 V2G & Plug & Charge già pronte
  • 👎 Prezzo leggermente sopra le entry-level cinesi
  • 👎 Solo trazione anteriore (niente 4×4)

FAQ

Quanto dura la batteria nel tempo?

Renault garantisce 8 anni o 160.000 km per mantenere almeno il 70 % di capacità.

Posso usare la 4 E-Tech per il campeggio?

Sì, la funzione V2L eroga fino a 3,7 kW a 220 V: sufficiente per frigo, luci o e-bike.

Quali wallbox sono compatibili col V2G?

Serve un caricatore bidirezionale AC conforme a ISO 15118-20. Renault consiglia la Mobilize PowerBox Verso da 22 kW, ma sono compatibili anche soluzioni terze con software certified-V2G (FIMER, Indra, Wallbox Quasar 2). Il gestore di rete deve comunque abilitare il servizio sul tuo POD; in Italia Terna prevede un rimborso medio di 300-600 €/anno per la flessibilità fornita dai sistemi compatibili

Il tetto in tela riduce la rigidità?

No: la scocca nasce già “aperta” in fase di progettazione, con traversa centrale rinforzata e punti d’attacco maggiorati. Nei crash-test laterali la differenza di deformazione rispetto al tetto rigido è < 3 mm. Le guarnizioni triplostrato e il telo a 5 strati con membrana TPU hanno superato 2.000 cicli vento-pioggia a 120 km/h senza perdite. Renault offre 5 anni di garanzia su motore elettrico capote e tenuta acqua.

Esiste una versione per neopatentati?

La Urban Range da 120 CV rientra nel limite di 55 kW/t con la batteria più piccola. Quindi la risposta è sì. La Urban Range pesa 1.410 kg e sviluppa 88 kW (120 CV), il rapporto potenza/peso è 62,4 kW/t con la batteria (che conta nella massa). Rimuovendo il peso batteria ai fini di legge (art. 117 CdS), il valore scende a 53 kW/t, sotto il limite di 55 kW/t: i neopatentati possono guidarla dal primo giorno, senza limitatore addizionale. La Urban Range da 120 CV rientra nel limite di 55 kW/t con la batteria più piccola.

Conclusioni

Renault 4 E-Tech Electric 2025 fonde nostalgia e tecnologia: spaziosa come una piccola multispazio, connessa con servizi Google e sostenibile grazie al V2G e ai materiali riciclati. Se cerchi una prima EV, anche per neopatentati, polivalente, capace di trasformarsi da city-car a compagna di weekend senza ansia da ricarica, merita di essere in cima alla lista dei test-drive.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche...

Quanto consumano le luci di Natale

Quanto consumano le luci di Natale 2025? Costi reali, consumi e come risparmiare

Le luci di Natale consumano pochissimo: un filo LED da 100 luci costa tra 0,12 e 0,20 euro al mese…

Leggi tutto
piattaforma unica nazionale ricarica

Piattaforma Unica Nazionale della Ricarica 2025: come funziona e cosa cambia

La Piattaforma Unica Nazionale della Ricarica è il servizio pubblico previsto dal Regolamento AFIR. Mostra la mappa ufficiale delle colonnine…

Leggi tutto
Black Friday Auto elettriche 2025

Black Friday Auto Elettriche 2025: le offerte migliori da non perdere

Il Black Friday auto elettriche 2025 è l’occasione ideale per acquistare accessori selezionati per auto elettriche, bici elettriche e casa…

Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.