Tag: Efficienza Energetica

Transizione energetica in Italia: a che punto siamo nel 2025?
Nel 2025 la transizione energetica in Italia è ancora più uno slogan che una realtà. Tra Piani aggiornati, incentivi intermittenti e rinnovabili al rallentatore, il nostro Paese continua a inseguire obiettivi europei che sembrano sempre più lontani. In questo articolo analizziamo cosa prevede davvero il PNIEC, quali sono i blocchi principali sul fotovoltaico e sull’eolico e cosa rischia l’Itali…

Obiettivi rinnovabili Europa 2025: chi accelera davvero verso il 2030?
Nel 2025 l’Europa si avvicina alla scadenza degli obiettivi climatici del 2030, ma pochi paesi stanno realmente aggiornando i propri piani. Lo evidenzia Ember, che denuncia un preoccupante ritardo nella revisione dei PNIEC e nel raggiungimento degli obiettivi rinnovabili Europa 2025. Mentre alcuni Stati membri accelerano, molti restano fermi. In questo articolo vediamo chi corre, chi frena e co…

Il metodo 22·26: il progetto di Lione che vive senza caldaie né condizionatori
Il metodo 22·26 bioedilizia nasce per rivoluzionare l’efficienza degli edifici: con pareti massicce, sensori intelligenti e ventilazione naturale mantiene costanti 22–26 °C tutto l’anno, senza caldaie o condizionatori. Nato in Austria nel 2013 e oggi diffuso in diversi paesi europei, il sistema riduce fino al 68 % i consumi energetici e taglia la manutenzione. In questa news analizziamo il prin…

Intelligenza Artificiale ed Energia: i nuovi consumi dei data-center
Intelligenza artificiale ed energia sono ormai un binomio inseparabile: ogni prompt “geniale” che lanci a ChatGPT accende, da qualche parte, migliaia di chip e una richiesta di corrente paragonabile a un intero quartiere. Capire quanta elettricità serve davvero, dove la prendiamo e perché i numeri crescono a ritmo doppio rispetto a ieri ci aiuta a leggere bollette, investimenti e scelte green c…

Luce monoraria: cos’è, quanto costa nel 2025 e quando conviene davvero
Scopri se una tariffa monoraria o una tariffa bioraria è più conveniente per ridurre la tua bolletta luce e adattarsi al tuo stile di vita.

Ikea e Svea Solar: nuovi impianti fotovoltaici e wallbox in Italia
L’accordo tra Ikea e Svea Solar è ora attivo anche in Italia e porta una novità rilevante nel mercato dell’energia: l’offerta combinata di impianti fotovoltaici residenziali e wallbox per la ricarica domestica delle auto elettriche. Dopo il successo in altri Paesi europei, il servizio punta a rendere più accessibile la transizione energetica anche per i clienti italiani. Accordo tra Ikea e S…

EV Charging Index 2025: Italia fuori dalla Top 10
L’ev charging index 2025 di Roland Berger, pubblicato il 14 luglio, mette a confronto 30 Paesi su infrastrutture, mercato e innovazione nella ricarica. Il punteggio complessivo conferma Cina, Norvegia e USA ai vertici, mentre l’Italia arretra al 13° posto a causa della bassa densità di colonnine attive e dell’interesse BEV ancora tiepido (78%). In questo articolo analizziamo la classifica, i mo…

Aumento Potenza Contatore per Auto Elettrica: Guida 2025
Aumento potenza contatore auto elettrica significa portare il proprio contatore domestico da 3 kW a 6, 10 o più kW per ricaricare l’auto più rapidamente e senza far scattare la tutela sovraccarico. In questa guida pratica vedrai costi aggiornati 2025, tempi di attivazione, bonus 6 kW gratuito e soluzioni smart che potrebbero rendere l’upgrade superfluo o più sostenibile. — Costi 2025: da 9…

Come risparmiare energia elettrica sulle bollette luce le migliori strategie 2025
Risparmiare sulle bollette luce non è più questione di spegnere le luci quando si esce da una stanza. Oggi contano il prezzo unico nazionale (PUN) aggiornato ogni ora, la possibilità di aderire a schemi di fotovoltaico virtuale e l’uso di wallbox e prese smart che avviano gli elettrodomestici nei momenti più convenienti. In questa guida aggiornata a Giugno 2025 scopri le strategie davvero effic…

Risparmio climatizzazione domestica: la guida ENEA 2025
— Risparmio climatizzazione domestica fino al 50% — Punta sulla pompa di calore — Sfrutta gli incentivi 2025 Il risparmio climatizzazione domestica non è un miraggio: l’analisi ENEA 2025 mostra come tagliare i costi combinando impianti efficienti, temperature equilibrate e bonus fiscali ancora attivi. In questa guida trasformiamo tabelle e norme in azioni pratiche, così da applicarle subito …

Consumo condizionatore vs deumidificatore: guida aggiornata 2025
Confronto tra i consumi di un condizionatore e un deumidificatore: scopri quale elettrodomestico consuma di più il condizionatore o il deumidificatore

V2G Italia 2025: guida completa alla ricarica bidirezionale
V2G Italia 2025 segna la svolta commerciale della ricarica bidirezionale: la batteria dell’auto assorbe energia quando costa poco e la rivende nei picchi, generando risparmi tangibili e stabilizzando la rete elettrica nazionale. Qui troverai spiegazioni semplici, dati ufficiali ARERA e Motus-E, la lista delle auto compatibili e gli incentivi disponibili. Seguendo i passaggi potrai valutare se i…