Tutti gli articoli su
Efficienza Energetica

Cambio Ora Solare Ottobre 2025: Data, Effetti e Risparmio Energetico
Il 26 ottobre 2025 torna l'ora solare: alle 03:00 le lancette vanno spostate indietro di un'ora, regalando un'ora di sonno in più ma giornate più corte. Quest’anno il cambio dall’ora legale all’ora solare arriva un po’ prima: nella notte tra…
Leggi tutto
Tabella classe energetica lavatrici 2025: consumi, etichette e confronto
Scopri come scegliere la lavatrice più efficiente basandoti sulla tabella classe energetica lavatrici e sul nostro tool per risparmiare sui costi e proteggere l'ambiente.
Leggi tutto
Transizione energetica in Italia: a che punto siamo nel 2025?
Nel 2025 la transizione energetica in Italia è ancora più uno slogan che una realtà. Tra Piani aggiornati, incentivi intermittenti e rinnovabili al rallentatore, il nostro Paese continua a inseguire obiettivi europei che sembrano sempre più lontani. In questo articolo…
Leggi tutto
Obiettivi rinnovabili Europa 2025: chi accelera davvero verso il 2030?
Nel 2025 l’Europa si avvicina alla scadenza degli obiettivi climatici del 2030, ma pochi paesi stanno realmente aggiornando i propri piani. Lo evidenzia Ember, che denuncia un preoccupante ritardo nella revisione dei PNIEC e nel raggiungimento degli obiettivi rinnovabili Europa…
Leggi tutto
Il metodo 22·26: il progetto di Lione che vive senza caldaie né condizionatori
Il metodo 22·26 bioedilizia nasce per rivoluzionare l’efficienza degli edifici: con pareti massicce, sensori intelligenti e ventilazione naturale mantiene costanti 22–26 °C tutto l’anno, senza caldaie o condizionatori. Nato in Austria nel 2013 e oggi diffuso in diversi paesi europei, il sistema…
Leggi tutto
Intelligenza Artificiale ed Energia: i nuovi consumi dei data-center
Intelligenza artificiale ed energia sono ormai un binomio inseparabile: ogni prompt “geniale” che lanci a ChatGPT accende, da qualche parte, migliaia di chip e una richiesta di corrente paragonabile a un intero quartiere. Capire quanta elettricità serve davvero, dove la…
Leggi tutto
Luce monoraria: cos’è, quanto costa nel 2025 e quando conviene davvero
Scopri se una tariffa monoraria o una tariffa bioraria è più conveniente per ridurre la tua bolletta luce e adattarsi al tuo stile di vita.
Leggi tutto
Ikea e Svea Solar: nuovi impianti fotovoltaici e wallbox in Italia
L’accordo tra Ikea e Svea Solar è ora attivo anche in Italia e porta una novità rilevante nel mercato dell’energia: l’offerta combinata di impianti fotovoltaici residenziali e wallbox per la ricarica domestica delle auto elettriche. Dopo il successo in altri…
Leggi tutto
EV Charging Index 2025: Italia fuori dalla Top 10
L'ev charging index 2025 di Roland Berger, pubblicato il 14 luglio, mette a confronto 30 Paesi su infrastrutture, mercato e innovazione nella ricarica. Il punteggio complessivo conferma Cina, Norvegia e USA ai vertici, mentre l’Italia arretra al 13° posto a…
Leggi tutto
Aumento Potenza Contatore per Auto Elettrica: Guida 2025
Aumento potenza contatore auto elettrica significa portare il proprio contatore domestico da 3 kW a 6, 10 o più kW per ricaricare l’auto più rapidamente e senza far scattare la tutela sovraccarico. In questa guida pratica vedrai costi aggiornati 2025,…
Leggi tutto
Come risparmiare energia elettrica sulle bollette luce le migliori strategie 2025
Risparmiare sulle bollette luce non è più questione di spegnere le luci quando si esce da una stanza. Oggi contano il prezzo unico nazionale (PUN) aggiornato ogni ora, la possibilità di aderire a schemi di fotovoltaico virtuale e l’uso di…
Leggi tutto
Risparmio climatizzazione domestica: la guida ENEA 2025
— Risparmio climatizzazione domestica fino al 50% — Punta sulla pompa di calore — Sfrutta gli incentivi 2025 Il risparmio climatizzazione domestica non è un miraggio: l’analisi ENEA 2025 mostra come tagliare i costi combinando impianti efficienti, temperature equilibrate e…
Leggi tutto