
Nuovi Brand Auto Elettriche in Italia: Guida 2025-2028 alla Conquista Cinese
Secondo il report New Brand Observatory 2024 di Quintegia, il mercato italiano accoglierà 27 nuovi marchi di auto elettriche entro il 2028, con una forte predominanza cinese (circa il 90%). Questa trasformazione cambierà profondamente il panorama automobilistico, offrendo nuove opportunità ma anche nuove sfide per gli automobilisti italiani.
Perché Stanno Arrivando (e perché quasi tutti sono cinesi)
- Il costo delle batterie “made in Cina” è sceso del 20 % medio negli ultimi 18 mesi, rendendo competitivi i brand emergenti.
- I concessionari italiani puntano a espandere il portafoglio: 49 % guarda a marchi nuovi (contro il 36 % del 2024).
- Secondo Quintegia sono oltre 60 i brand monitorati, con 20 considerati “molto rilevanti” per il mercato italiano.
La Mappa dei Nuovi Brand
Brand | Paese | Arrivo stimato IT | Segmento chiave | Range prezzo €* |
---|---|---|---|---|
BYD | Cina | 2023 (già presente) | SUV C-D | 30-65 k |
MG (SAIC) | Cina/UK | 2021 | SUV B-C | 25-45 k |
Polestar | Svezia/Cina | 2022 | Premium D-E | 55-95 k |
NIO | Cina | 2025 | Sedan/SUV D-E | 47-93 k |
ORA (Great Wall) | Cina | 2025 | City-car B | 20-35 k |
Zeekr (Geely) | Cina | 2026 | Shooting-brake D | 50-70 k |
Chery | Cina | 2026 | SUV C | 28-40 k |
Rivian | USA | 2027 | Pick-up / SUV E | 65-90 k |
Seres | Cina | 2026 | SUV D | 45-60 k |
Aiways | Cina | 2024 | SUV C | 39-46 k |
*Prezzi indicativi basati su stime Quintegia e dati europei.
Impatto sulle Infrastrutture di Ricarica
Con la crescita dei brand elettrici, cresce anche la necessità di ampliare la rete di infrastrutture di ricarica. Secondo recenti dati di Motus-E, l’Italia sta accelerando lo sviluppo di nuove stazioni HPC (High Power Charging), puntando a superare le 40.000 unità entro il 2028. Brand come NIO e BYD stanno già investendo nella creazione di reti proprie, spesso integrate con tecnologie innovative come il battery swapping, che consente di sostituire la batteria scarica con una carica in meno di 5 minuti.
Quali Rischi e Opportunità per il Consumatore Italiano?
L’arrivo di numerosi nuovi marchi comporta vantaggi e sfide per i consumatori italiani:
Opportunità:
- Prezzi più bassi e offerte aggressive: la concorrenza intensa porterà inevitabilmente a sconti e incentivi commerciali.
- Accesso a tecnologie avanzate: molte vetture cinesi offrono di serie sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS livello 2 e 3) e aggiornamenti OTA (over-the-air).
- Più modelli tra cui scegliere: una varietà più ampia permette di trovare soluzioni più adatte alle singole esigenze e budget.
Rischi:
- Incognite sull’assistenza: non tutti i nuovi marchi dispongono già di una rete capillare di assistenza; sarà importante valutare con attenzione la presenza sul territorio.
- Valore residuo incerto: con così tante novità sul mercato, potrebbe aumentare la volatilità del valore residuo delle auto elettriche usate.
- Ecosistemi di ricarica frammentati: l’arrivo di reti proprietarie potrebbe complicare la scelta per i consumatori, obbligati a scegliere tra differenti abbonamenti.
Grafico con Timeline e Fascia di Prezzo dei Nuovi Brand di Auto Elettriche
Qui sotto trovi un grafico interattivo con il range di prezzo (da minimo a massimo) delle auto elettriche dei principali nuovi brand in arrivo sul mercato italiano entro il 2028. Questo ti permette di confrontare rapidamente le diverse fasce di prezzo per scegliere con più facilità in base al tuo budget.
Considerazione generale:
Il grafico evidenzia come la maggior parte dei nuovi brand elettrici punti a posizionarsi nella fascia medio-alta del mercato italiano, tra 30.000 e 70.000 euro. Tuttavia, l’ingresso di marchi come ORA (Great Wall) e MG garantisce anche opzioni più accessibili, indicando una futura espansione della mobilità elettrica a un pubblico sempre più ampio.
Come Scegliere il Brand Giusto
- Budget reale – considera incentivi, tasse, assicurazioni e ricarica domestica.
- Assistenza – verifica presenza e affidabilità della rete assistenziale.
- Tecnologia utile – valuta dotazioni realmente necessarie (ADAS, ricarica rapida, aggiornamenti OTA).
- Valore residuo – preferisci marchi con garanzie chiare sul buy-back e sulla batteria.
- Ecosistema di ricarica – informati su eventuali reti proprietarie o accordi con operatori HPC.
E Tesla? Il Ruolo del Leader nella Nuova Concorrenza
In questo scenario di nuovi arrivi, Tesla resta un riferimento fondamentale: nel 2024 è stata ancora l’auto elettrica più venduta in Europa, grazie soprattutto ai modelli Model Y e Model 3. La presenza di nuovi brand come BYD, MG, Polestar e Rivian potrebbe sfidare questa leadership, spingendo Tesla a rispondere con prezzi competitivi, nuove tecnologie e ulteriori espansioni della sua rete Supercharger. Per i consumatori europei, questa competizione significa più qualità, innovazione e convenienza.
FAQ Nuovi Brand di Auto Elettriche
Sono già 18, di cui 12 di origine cinese.
Sì, la maggioranza garantisce batterie e sistemi per 8-10 anni o fino a 160-200 mila km.
Nuovi incentivi potrebbero arrivare nella seconda metà del 2025, con vantaggi tra 3 e 5 mila euro per auto di fascia media.
Auto Elettriche, Colonnine di Ricarica, Veicoli elettrici