Costi Carburanti Dicembre 2024 e Prezzo Medio del kW: Scopri i Vantaggi dell’Elettrico
A dicembre 2024, i costi carburanti hanno mostrato piccole variazioni. La benzina è leggermente in calo, mentre gasolio e GPL sono in aumento. Anche il prezzo del kW per la ricarica elettrica continua a salire, ma resta competitivo per chi può ricaricare a casa. In questo articolo, vediamo i dati aggiornati in €/litro (o €/kg per metano e GNL) e il corrispettivo €/kWh per l’elettricità.
Prezzi dei Carburanti in €/litro (o €/kg)
I dati arrivano dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Si.Sen). Sono riferiti a dicembre 2024, con variazione rispetto a novembre 2024.
Carburante | Dic 2024 (€/l o €/kg) | Nov 2024 (€/l o €/kg) | Variazione |
---|---|---|---|
Benzina | 1,756 | 1,758 | -0,09% |
Gasolio auto | 1,655 | 1,643 | +0,69% |
GPL | 0,739 | 0,735 | +0,67% |
Metano (€/kg) | 1,406 | 1,356 | +3,68% |
GNL (€/kg) | 1,372 | 1,315 | +4,38% |
Gasolio riscaldamento | 1,434 | 1,425 | +0,66% |
O.C. fluido BTZ | 1,057 | 1,050 | +0,61% |
O.C. denso BTZ | 0,638 | 0,628 | +1,62% |
Osservazioni Principali
- Benzina (1,756 €/l): calo minimo rispetto a novembre.
- Gasolio (1,655 €/l): salita di circa +0,69%.
- GPL (0,739 €/l): lieve aumento di +0,67%.
- Metano e GNL: valori in €/kg, con aumenti più alti (+3,68% e +4,38%).
Prezzo Medio del kW (€/kWh)
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) di dicembre 2024, convertito da €/MWh a €/kWh, è pari a 0,135 €/kWh.
Mese | PUN (€/kWh) |
---|---|
Gen 2024 | 0,099 |
Feb 2024 | 0,088 |
Mar 2024 | 0,089 |
Apr 2024 | 0,087 |
Mag 2024 | 0,095 |
Giu 2024 | 0,103 |
Lug 2024 | 0,112 |
Ago 2024 | 0,128 |
Set 2024 | 0,117 |
Ott 2024 | 0,117 |
Nov 2024 | 0,131 |
Dic 2024 | 0,135 |
Ricordiamo sempre che il prezzo finale alla colonnina pubblica o a casa può essere più alto, perché comprende tasse, costi di rete e oneri vari.
Confronto: Ricarica Domestica vs. Ricarica Pubblica
- Ricarica Domestica
- Costo effettivo: 0,27–0,30 €/kWh (oneri e tasse incluse).
- Consumo medio di 15 kWh/100 km: la spesa è di 4–4,5 € ogni 100 km.
- Vantaggio: puoi sfruttare le fasce notturne per pagare meno.
- Ricarica Pubblica
- Costo effettivo: 0,60–0,90 €/kWh, a causa di costi di infrastruttura.
- Spesa per 100 km: 9–13,50 €, decisamente più alta rispetto a casa.
- Controlla il nostro osservatorio prezzi colonnine elettriche per scegliere i gestori migliori per te
Perché l’Elettrico Conviene
- Risparmio Economico: Nonostante il PUN in aumento, la ricarica domestica resta conveniente se paragonata ai prezzi di benzina e gasolio.
- Stabilità del Prezzo: I costi elettrici oscillano meno spesso dei carburanti fossili.
- Vantaggio Ambientale: Zero emissioni dirette e possibilità di usare energia da fonti rinnovabili.
Grafico di Andamento dei Prezzi Carburanti e del kW
Per visualizzare meglio l’andamento dei prezzi dei carburanti e del costo dell’elettricità, abbiamo creato uno strumento interattivo. Potrai selezionare i carburanti di tuo interesse e vedere l’evoluzione dei prezzi nel tempo. Questo grafico ti aiuterà a comprendere meglio le tendenze e a prendere decisioni informate sulla scelta del carburante più conveniente. Fonte dati GME Mercato elettrico e Ministero dell’Ambiente.
Andamento Mensile dei Prezzi dei Carburanti e del kW
Visualizza l’evoluzione dei prezzi dei principali carburanti e del costo del kW negli ultimi mesi. Seleziona i carburanti di tuo interesse per confrontare le loro variazioni nel tempo.
Conclusione
I costi carburanti dicembre 2024 aumentano leggermente per gasolio, GPL, metano e GNL, mentre la benzina scende di poco. Il prezzo medio del kW in Italia continua a crescere, ma la ricarica elettrica domestica rimane competitiva rispetto al pieno di benzina o gasolio. Considerare il passaggio a un’auto elettrica può portare vantaggi sia economici sia ambientali, specialmente se hai la possibilità di ricaricare a casa nelle fasce orarie a costo ridotto.
FAQ – Domande Frequenti
I prezzi dei carburanti tendono a salire durante l’inverno a causa dell’aumento della domanda per riscaldamento e viaggi. Inoltre, le fluttuazioni del mercato globale e i costi di produzione influenzano i prezzi al consumo.
Il vantaggio principale della ricarica domestica è il costo inferiore per kWh, che permette di risparmiare significativamente sui costi di percorrenza. Inoltre, la ricarica domestica offre maggiore comodità e flessibilità negli orari.
Per ridurre il costo della ricarica domestica, puoi sfruttare le fasce orarie a basso costo (off-peak) programmando le ricariche durante la notte o nei weekend. Inoltre, investire in un impianto fotovoltaico può contribuire a diminuire ulteriormente le spese energetiche.
Il prezzo dell’energia elettrica dipende da vari fattori, tra cui la domanda, le condizioni meteorologiche e le politiche energetiche. Sebbene ci siano tendenze di aumento, è difficile prevedere con certezza l’andamento futuro. Monitorare regolarmente i prezzi può aiutare a prendere decisioni informate.
Le auto elettriche producono zero emissioni dirette, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra. Inoltre, se l’energia utilizzata per la ricarica proviene da fonti rinnovabili, l’impatto ambientale è ulteriormente ridotto.
Colonnine di Ricarica, Risparmio energetico