Skip to main content

Immatricolazioni Auto Gennaio 2025: Il Mercato Italiano Inizia l’Anno con il Piede Giusto?

Il 2025 è iniziato con 134.519 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 6,6% rispetto a gennaio 2024. Sebbene il mercato auto italiano stia ancora attraversando una fase di transizione, il mese di gennaio ha mostrato tendenze interessanti: le auto ibride (HEV) continuano a crescere, mentre il diesel si riduce sempre di più. Sorprende la forte crescita delle elettriche (BEV), che hanno raddoppiato la loro quota di mercato rispetto all’anno precedente.

Vediamo nel dettaglio cosa è successo nelle diverse categorie per tipologia di combustione che ritengo quella più interessante.

Le Immatricolazioni Auto di Gennaio 2025: Chi Cresce e Chi Perde Terreno

Il mercato automobilistico di gennaio 2025 ha visto cambiamenti interessanti tra le case automobilistiche. FIAT mantiene il primato con 15.901 immatricolazioni, ma segna una leggerissima flessione rispetto al 2024. Dacia, invece, sorprende con un aumento dell’11,12%, consolidando il suo ruolo tra i marchi più apprezzati dagli italiani. Toyota si mantiene stabile, mentre Volkswagen e Peugeot subiscono un calo rispettivamente del 9,3% e 12,38%.

Tra le case in forte crescita spiccano MG (+45,51%) e Mercedes (+41,26%), che hanno conquistato sempre più clienti. Al contrario, alcuni marchi storici come Jeep (-19,07%) e Opel (-31,47%) vedono una flessione nelle vendite.

Auto a Benzina: Una Presenza in Calo, ma Ancora Forte

Le auto a benzina hanno registrato 36.138 immatricolazioni, rappresentando il 26,9% del mercato, in calo rispetto al 30,2% di gennaio 2024. Questo dimostra che, nonostante la transizione verso motori più ecologici, molte persone continuano a scegliere il benzina per la sua affidabilità e costi più prevedibili.

Le 5 auto a benzina più vendute a gennaio 2025:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Citroën C34.146
2Jeep Avenger2.332
3Peugeot 2082.295
4Volkswagen T-Cross2.265
5Opel Corsa2.195

Auto Diesel: Sempre Meno Scelte dagli Italiani

Le immatricolazioni auto Gennaio 2025 di motorizzazioni diesel sono crollate al 9,3% del mercato, con 12.572 unità vendute, in netto calo rispetto alle 22.701 dello scorso anno. Un calo del 44,7% che conferma il declino di questa motorizzazione, ormai superata da alternative più efficienti.

Le 5 auto diesel più vendute a gennaio 2025:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Audi Q31.311
2Volkswagen Tiguan974
3Mercedes GLA848
4Audi A3675
5BMW X1645

Auto Ibride (HEV): La Scelta Preferita dagli Italiani

Le auto ibride (HEV) si confermano le più vendute, con 60.500 immatricolazioni e una quota di mercato del 45%, in crescita rispetto al 38% di gennaio 2024. L’aumento della domanda dimostra che molti automobilisti scelgono queste vetture per i minori consumi e costi di gestione. Va evidenziato come le forte vendite della Fiat Panda posizionino Fiat come il marchio ancora più venduto in Italia.

Le 5 auto ibride più vendute a gennaio 2025:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Fiat Panda13.328
2Toyota Yaris2.909
3Toyota Yaris Cross2.573
4Ford Puma2.202
5Jeep Avenger2.108

Auto Elettriche (BEV): Crescita Importante, Ma Lenta

Una delle sorprese di gennaio 2025 è stata la Dacia Spring, che si è confermata l’auto elettrica più venduta, seguita dalla Citroën C3 elettrica. In totale, le vendite di BEV hanno raggiunto 6.729 unità, pari al 5% del mercato, più del doppio rispetto al 2,1% dello scorso anno. Un segnale positivo, ma il mercato attende ancora incentivi più stabili e una rete di ricarica più diffusa.

Le 5 auto elettriche più vendute a gennaio 2025:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Dacia Spring961
2Citroën C3418
3Tesla Model Y265
4Jeep Avenger245
5Fiat 500238

Auto a GPL: Una Scelta Stabile

Le auto a GPL hanno mantenuto una quota del 10,2%, con 13.713 immatricolazioni. Questo carburante continua ad attrarre chi cerca un’alternativa economica alla benzina.

Le 5 auto a GPL più vendute a gennaio 2025:

PosizioneModelloImmatricolazioni
1Dacia Sandero4.402
2Dacia Duster3.444
3Renault Captur1.548
4Renault Clio874
5DR DR 5.0738

Auto a Metano: Ormai Scomparse

Nel 2025, non è stata registrata alcuna nuova immatricolazione di auto a metano, confermando che questa alimentazione è ormai fuori mercato.

Considerazioni Finali: Il Mercato 2025 tra Luci e Ombre

L’anno inizia con segnali contrastanti: il mercato complessivo è in calo, ma le auto ibride ed elettriche stanno crescendo. Tuttavia, l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri paesi europei nella transizione verso l’elettrico. Per spingere questa evoluzione, UNRAE chiede incentivi più chiari e un maggiore sviluppo delle infrastrutture di ricarica.

Per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del mercato auto, consulta il sito ufficiale di UNRAE.

FAQ sulle Immatricolazioni Auto Gennaio 2025

Qual è stato il segmento più venduto a gennaio 2025?

Le auto ibride (HEV) sono state le più vendute, con una quota del 45% del mercato.

Perché le auto diesel stanno diminuendo?

I costi di gestione più alti e le normative più stringenti stanno spingendo sempre più automobilisti verso motori ibridi o elettrici.

Le auto elettriche stanno crescendo in Italia?

Sì, hanno raggiunto il 5% del mercato, ma il loro sviluppo è ancora lento rispetto ad altri paesi.

Immatricolazioni veicoli elettrici, Statistiche immatricolazioni auto elettriche


Paolo

Appassionato di Mobilità green e Manager Digitale di professione ho creato elettricopertutti per condividere tematiche e informazioni sulla transizione ecologica in atto. Negli anni ho sviluppato vari progetti digitali sia in ambito b2b che b2C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.