Le offerte luce con wallbox inclusa di Plenitude, Enel, A2A ed Edison combinano risparmio in bolletta e ricarica domestica conveniente per auto elettriche.
Acquistare un’auto elettrica è solo il primo passo: gestire i costi di ricarica e installare una wallbox domestica può sembrare complicato. Una wallbox standalone costa tra 700 e 2.500 euro, a cui si aggiungono le spese di installazione. Per fortuna esistono le offerte luce wallbox inclusa, pacchetti integrati che combinano fornitura elettrica e stazione di ricarica domestica con vantaggi concreti.
Questi contratti luce e wallbox 2025 permettono di rateizzare la wallbox direttamente in bolletta, accedere a sconti fino al 30% sulle fasce notturne e ricevere assistenza completa per l’installazione. Nel 2025 sempre più fornitori propongono soluzioni integrate, rendendo la transizione elettrica accessibile a un numero crescente di famiglie italiane. In questa guida confrontiamo le proposte di Plenitude, Enel, A2A ed Edison, spiegando come scegliere quella più adatta al tuo profilo di consumo. Usa il nostro comparatore gratuito per calcolare il risparmio reale oppure scopri gli incentivi disponibili per l’installazione.
Confronto delle Migliori Offerte Luce con Wallbox Inclusa
Le offerte luce wallbox inclusa di Plenitude, Enel, A2A ed Edison prevedono wallbox da 299€ a 1.449€, rateizzazioni fino a 36 mesi e sconti energia dal 20% al 30% sulle fasce notturne (offerte aggiornate a ottobre 2025).
Le offerte integrate luce e wallbox eliminano l’investimento iniziale elevato, permettendo di dilazionare il costo della stazione di ricarica in comode rate mensili. Scegliendo un pacchetto completo ottieni tariffe energia wallbox casa ottimizzate per le fasce F3 (notte e festivi), con risparmi del 30-40% rispetto a una tariffa standard. Il fornitore gestisce tutto: sopralluogo tecnico gratuito, installazione certificata e assistenza post-vendita.
Questi contratti rappresentano la soluzione ideale per chi vuole gestire energia e mobilità elettrica in un’unica bolletta, senza preoccuparsi di coordinare fornitori diversi. Secondo i nostri dati storici sul PUN, ricaricare nelle ore notturne con le offerte luce wallbox inclusa può far risparmiare fino a 600 euro l’anno rispetto alle colonnine pubbliche.
- Plenitude: wallbox 7,4 kW a 1.449€ con sconto 200€, riduzione 30% energia F3 per 12 mesi, rateizzazione fino a 36 mesi
- Enel: Waybox da 299€ con contratto luce, 60 kWh di ricarica pubblica omaggio (~300 km gratuiti)
- A2A: 36 rate a tasso zero direttamente in bolletta, sconto 100€ fino a dicembre, load management automatico incluso
- Edison: wallbox Plug&Go a 970€, 100€ di coupon per colonnine pubbliche, app con 30.000 punti ricarica Italia
Plenitude: Massimo Sconto su Energia Notturna
Plenitude propone la wallbox E-start BOX da 7,4 kW al prezzo di 1.449 euro (listino 1.649€ con sconto 200€ attivando contestualmente l’offerta luce Fixa Time). Il punto di forza è lo sconto del 30% sui corrispettivi energia della fascia F3 per i primi 12 mesi: puoi ricaricare l’auto di notte (lunedì-sabato dalle 23 alle 7) e durante tutto il weekend e i festivi a un costo significativamente ridotto.
La wallbox include un modulatore di ricarica che gestisce automaticamente la potenza per evitare sovraccarichi quando usi contemporaneamente altri elettrodomestici. Puoi rateizzare l’acquisto in 36 mesi con un TAN fisso del 7,92% (rate da 52,30€). L’installazione comprende sopralluogo, fornitura, posa e certificazione finale.
Ideale per: chi ricarica prevalentemente di notte e nei weekend, vuole massimizzare il risparmio sulla componente energia e cerca una soluzione completa con modulatore integrato. Per approfondire tutte le opzioni disponibili, consulta la nostra guida alle offerte Plenitude.
Enel: Prezzo Entry più Voucher Ricarica Pubblica
Enel Energia offre la Waybox Start da 7,4 kW a partire da 299 euro per la versione Socket (349€ per la versione Cable con cavo integrato da 5 metri) attivando un contratto luce o gas. Il pacchetto include 60 kWh di ricarica pubblica omaggio tramite voucher, equivalenti a circa 300 km gratuiti sulla rete di colonnine accessibili con l’app Enel X Way.
L’offerta comprende consegna gratuita, installazione standard, scheda SIM per connettività 8 anni e assistenza tecnica. Con Enel Drive, un’alternativa interessante, ricevi la wallbox in comodato d’uso gratuito abbinata al noleggio auto elettrica, più un bonus di 20€ al mese in bolletta per 26 mesi (totale 520€).
Ideale per: chi cerca il prezzo iniziale più basso, effettua viaggi lunghi e vuole sfruttare il voucher per ricariche pubbliche, oppure sta valutando il noleggio di un veicolo elettrico con formula tutto incluso.
A2A: Flessibilità Massima con Rate in Bolletta
A2A Energia permette di acquistare wallbox da 7,4 kW o 22 kW (trifase) con rateizzazione a tasso zero in 36 rate direttamente nella bolletta elettrica, senza dover richiedere finanziamenti esterni. Fino al 21 dicembre 2025 è attivo uno sconto di 100 euro sul prezzo di listino. La wallbox integra un sistema di load management automatico che regola la potenza di ricarica in base ai consumi domestici, evitando il rischio di blackout.
L’installazione standard (entro 10 metri di cavo) è inclusa nel prezzo, così come il sopralluogo tecnico e la certificazione dell’impianto. La dilazione a tasso zero rende questa proposta particolarmente conveniente per chi preferisce non anticipare l’intera somma.
Ideale per: chi desidera massima flessibilità di pagamento senza interessi, non vuole gestire pratiche bancarie e cerca una soluzione con protezione automatica dai sovraccarichi. Scopri tutte le offerte luce A2A o leggi la nostra guida completa Wallbox A2A.
Edison: Soluzione Plug&Go per Mobilità Integrata
Edison propone la wallbox Plug&Go al prezzo promozionale di 970 euro, includendo un coupon da 100€ per ricaricare alle colonnine pubbliche. L’offerta si distingue per l’integrazione con l’app Edison Plug&Go+, che permette di accedere a oltre 30.000 punti di ricarica in tutta Italia, facilitando la gestione della mobilità elettrica sia a casa che in viaggio.
Edison ha sviluppato partnership con servizi di noleggio auto elettriche: attivando determinate offerte luce puoi ottenere bonus mensili in bolletta. L’ecosistema completo rende questa soluzione interessante per chi usa frequentemente le colonnine pubbliche.
Ideale per: chi effettua molti spostamenti su lunghe distanze, vuole un ecosistema integrato casa-strada e apprezza l’ampia copertura dell’app per trovare punti di ricarica ovunque in Italia.
Confronta le offerte in base ai tuoi km annui e orari di ricarica: usa il nostro comparatore per calcolare il risparmio reale.
Come Scegliere l’Offerta Giusta per Te
La scelta delle offerte luce wallbox inclusa dipende da km percorsi annui, orari di ricarica prevalenti, potenza contatore e budget disponibile. Monitora il PUN per massimizzare il risparmio.
Non esiste un pacchetto luce e wallbox universalmente migliore: la soluzione ottimale varia in base al tuo profilo di consumo personale. I fattori chiave da considerare sono i chilometri percorsi annualmente, gli orari in cui ricarichi prevalentemente (giorno o notte), la potenza disponibile sul contatore (3 kW o superiore) e il budget che puoi investire inizialmente.
Se ricarichi principalmente di notte, una tariffa bioraria con forti sconti sulla fascia F3 ti farà risparmiare significativamente. Chi percorre oltre 15.000 km all’anno dovrebbe valutare le offerte luce con wallbox inclusa che prevedono voucher per ricariche pubbliche. Utilizzando il nostro comparatore gratuito puoi inserire i tuoi dati di consumo e verificare quale contratto ottimizza realmente la tua spesa energetica.
- Percorri oltre 15.000 km all’anno? Scegli offerte con voucher ricarica pubblica inclusi (Enel 60 kWh omaggio, Edison 100€ coupon colonnine)
- Ricarichi prevalentemente di notte? Punta su sconti F3 fino al 30% per massimizzare il risparmio (Plenitude offre la riduzione più alta)
- Hai un contatore da 3 kW? Necessario load management automatico o upgrade gratuito a 6 kW con sperimentazione ARERA
- Budget iniziale limitato? Preferisci rateizzazione a tasso zero in bolletta senza finanziamenti esterni (A2A 36 rate)
- Hai già il fotovoltaico? Serve wallbox intelligente con gestione surplus solare: dimensiona il tuo impianto
Monitora il PUN per Risparmiare sulla Ricarica
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indice che determina il costo dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia. Le fasce orarie F1 (giorno feriale), F2 (sera e sabato mattina) e F3 (notte e festivi) presentano differenze di prezzo del 20-35% tra loro. Se hai una tariffa indicizzata al PUN, ricaricare quando il prezzo è più basso ti permette di ottenere un risparmio extra significativo.
Un esempio concreto: il PUN medio in fascia F3 (notte) oscilla tra 0,08 e 0,10 euro per kWh, mentre in fascia F1 (giorno) si posiziona tra 0,12 e 0,15 euro per kWh. Ricaricare sempre di notte può farti risparmiare fino a 600 euro all’anno rispetto all’uso delle colonnine pubbliche a prezzi standard. Con gli alert Telegram ricevi notifiche quando il PUN scende sotto la soglia che imposti, permettendoti di programmare la ricarica nei momenti più convenienti.
Verifica il PUN in tempo reale e iscriviti gratuitamente agli alert per non perdere le fasce più economiche.
Ricarica nelle fasce orarie più convenienti e risparmia fino a 600€ l’anno rispetto alle colonnine pubbliche.
Incentivi e Sperimentazione ARERA 2025
Il bonus wallbox statale 80% è esaurito, ma chi sottoscrive offerte luce wallbox inclusa può sfruttare la sperimentazione ARERA con 6 kW gratuiti nelle fasce notturne e le detrazioni fiscali 50%.
Il bonus wallbox che garantiva fino a 1.500 euro di contributo (80% della spesa) si è chiuso a maggio 2025 con i fondi completamente esauriti. Tuttavia, restano disponibili agevolazioni importanti per chi attiva un contratto luce e wallbox 2025: la sperimentazione ARERA permette di ottenere 6 kW di potenza extra gratuita nelle fasce F3 (notte, domenica e festivi) fino a giugno 2027, senza alcun costo aggiuntivo. Le detrazioni fiscali del 50% sulle ristrutturazioni edilizie consentono di recuperare metà della spesa per wallbox e installazione in 10 anni.
Alcuni Comuni e Regioni hanno inoltre attivato bandi locali per incentivare l’installazione di infrastrutture di ricarica private, offrendo contributi aggiuntivi. Vale la pena verificare sul sito del tuo ente locale se sono disponibili opportunità specifiche per il tuo territorio. Consulta la guida completa agli incentivi wallbox o scopri come ottenere l’upgrade di potenza gratuito con ARERA.
- ARERA 6 kW gratuiti: iscrizione online portale GSE, potenza extra valida solo in fascia F3 senza costi aggiuntivi
- Detrazione fiscale 50%: recupero in 10 anni della spesa per wallbox e installazione, legata a interventi edilizi
- Bonus ristrutturazione: cumulabile anche con piccoli lavori (tinteggiatura, sostituzione infissi)
- Bandi locali: alcuni Comuni offrono contributi extra fino a 1.000 euro, verifica sul sito istituzionale
Come Funziona la Sperimentazione ARERA
La sperimentazione consente di avere 6 kW di potenza extra disponibili esclusivamente in fascia F3: dalle 23 alle 7 dal lunedì al sabato, e per l’intera giornata di domenica e festivi. I requisiti sono semplici: possedere un’auto elettrica o ibrida plug-in e avere un contatore elettronico di seconda generazione (2G). L’iscrizione si effettua online tramite il portale GSE entro giugno 2026.
Il vantaggio principale è che non paghi alcun aumento del costo fisso in bolletta per la maggiore potenza disponibile. Puoi quindi ricaricare l’auto senza dover richiedere un costoso aumento permanente di potenza al fornitore. Leggi la guida dettagliata all’attivazione gratuita per scoprire la procedura passo passo.
Domande Frequenti
Dipende dai tuoi orari di ricarica. Se ricarichi prevalentemente di notte (dalle 23 alle 7) o nei weekend, le offerte luce wallbox inclusa con tariffa bioraria e sconti F3 ti fanno risparmiare fino al 30% rispetto a una monoraria. Se invece utilizzi energia in orari variabili durante tutta la giornata, la monoraria offre maggiore prevedibilità sui costi. Usa il nostro comparatore per verificare quale tariffa ottimizza i tuoi consumi reali inserendo i tuoi dati di utilizzo.
Sì, molte offerte luce con wallbox inclusa prevedono il load management automatico (A2A e Plenitude lo includono) che regola la potenza di ricarica in base ai consumi domestici istantanei. Alternativa ancora più vantaggiosa: aderisci alla sperimentazione ARERA per avere 6 kW extra gratuiti nelle fasce F3 (notte, domenica, festivi) senza costi aggiuntivi sul contratto. Scopri come attivare l’upgrade gratuito con la procedura completa.
Dopo la firma del contratto, l’installazione completa richiede tipicamente 2-6 settimane. Il processo include: sopralluogo tecnico gratuito (5-10 giorni lavorativi), verifica di fattibilità tecnica, eventuale adeguamento dell’impianto elettrico se necessario, installazione fisica della wallbox (3-4 ore) e certificazione finale. I fornitori gestiscono tutte le pratiche burocratiche e coordinano i tecnici certificati per garantire un’installazione a norma.
Conclusione
Le offerte luce wallbox inclusa rappresentano oggi la soluzione più conveniente e pratica per chi guida un’auto elettrica. Combinare fornitura energetica e infrastruttura di ricarica in un unico contratto elimina complicazioni burocratiche, ottimizza i costi e garantisce assistenza completa. Ogni profilo di consumo ha il suo pacchetto ideale: chi ricarica di notte beneficia degli sconti F3 fino al 30%, chi viaggia molto apprezza i voucher per colonnine pubbliche, chi ha budget limitato preferisce le rate a tasso zero.
La chiave per massimizzare il risparmio è confrontare attentamente le offerte luce con wallbox inclusa in base ai tuoi km annui, orari di utilizzo e potenza disponibile. Il comparatore ti permette di calcolare con precisione quale tariffa riduce maggiormente la tua spesa, mentre monitorare il PUN ti aiuta a ricaricare sempre nei momenti più economici. La transizione alla mobilità elettrica è oggi accessibile a tutti grazie a queste soluzioni integrate.