
Volkswagen ID.4 vs ID.3 2025: cosa cambia davvero?
I due best seller elettrici di Wolfsburg arrivano all’estate 2025 con aggiornamenti di batteria, software e prezzi. Confrontare volkswagen id4 vs id3 oggi significa capire quale carrozzeria, autonomia e spesa iniziale si adattano alle tue esigenze di mobilità, dalla city-car elettrica ID.3 al family-SUV ID.4.
— ID.3 2025 resta la compatta elettrica VW più accessibile, ID.4 l’alternativa SUV con più spazio.
— A giugno i prezzi promo partono da 34 900 € (ID.3 Pure) e 43 900 € (ID.4 Pure); incentivi e rottamazione ancora cumulabili.
— Autonomia reale: 325 km ID.3 Pure, 445 km ID.4 Pro; entrambe ricaricano 10-80 % in ~25-28 minuti su HPC.
Panoramica modelli 2025
ID.3 resta lunga 4,26 m, ID.4 cresce a 4,58 m: più spazio ma 140 kg in più; medesima piattaforma MEB e trazione posteriore di serie.
Set per il model year 2025, entrambe adottano il nuovo motore APP550 da 210 kW sulle versioni Pro, mentre le Pure mantengono 125 kW. Il passo identico (2 ,77 m) consente al pianale di alloggiare pacchi batteria da 52 o 58 kWh su ID.3 e da 55 o 77 kWh su ID.4, con bagagliaio da 385 l (ID.3) o 543 l (ID.4).
- ID.3: peso 1 750 kg, Cd 0,26
- ID.4: peso 1 890 kg, Cd 0,28
- Entrambe omologate 5 posti
Chiave: la scelta fra i due modelli Volkswagen id4 vs id3 è oggi più legata allo spazio che alle performance.
Gamma e allestimenti (Pure, Pro, Pro S)
La famiglia 2025 semplifica i nomi: Pure (52/55 kWh), Pro (58/77 kWh) e Pro S (solo ID.3 77 kWh). Le finiture Plus aggiungono pompa di calore, fari Matrix e AR-HUD.
Dati | ID.3 Pure | ID.3 Pro | ID.3 Pro S | ID.4 Pure | ID.4 Pro |
---|---|---|---|---|---|
Batteria netta (kWh) | 52 | 58 | 77 | 52 | 77 |
Potenza (kW/CV) | 125 / 170 | 150 / 204 | 150 / 204 | 125 / 170 | 210 / 286 |
Autonomia WLTP (km) | 388 | 434 | 555 | 363 | 548 |
Lunghezza × larghezza × altezza (mm) | 4 264 × 1 809 × 1 564 | idem | idem | 4 584 × 1 852 × 1 640 | 4 584 × 1 852 × 1 631 |
Bagagliaio (l) | 385 / 1 267 | idem | idem | 543 / 1 575 | idem |
Prezzo promo giugno ’25¹ | 34 900 € | 37 900 € | 46 900 € | 43 900 € | 47 900 € |
Prezzi netti con promo VW + Ecobonus; verificabili nei configuratori ufficiali.
Quanto costano oggi ID.4 e ID.3 a giugno 2025?
Con promo VW ed Ecobonus, **ID.3 Pure parte da 34 900 €**, mentre **ID.4 Pure scende a 43 900 €**.
I listini 2025 pubblicati il 1° giugno (38 500 € ID.3 Pure, 48 200 € ID.4 Pure) si riducono grazie a: sconto “Progetto Valore” (–3 500 €), bonus rottamazione (–2 000 €) e Ecobonus statale (–2 000 €). Con anticipo 6 000 €, la rata è da 249 €/mese per ID.3 e 319 €/mese per ID.4. Incentivi regionali e bollo gratis 5 anni restano attivi in 18 regioni.
- Differenza reale tra modelli: ≈ 8 000 € a parità di allestimento.
- Incentivi disponibili fino a esaurimento fondi (monitor ITS).
- Configuratori ufficiali: ID.3 promo • ID.4 promo.
Messaggio-chiave: il mix promo + Ecobonus riduce il gap di prezzo, lasciando spazio per optional o wallbox domestica.
Autonomia & ricarica: ID.4 Pure vs ID.3 Pure, Pro vs Pro S
ID.4 con 77 kWh domina sulle tratte > 300 km; ID.3 resta campione d’efficienza urbana con 15,2 kWh/100 km.
La tabella sopra mostra la forbice fra teoria WLTP e percorrenza reale: ID.3 perde ~15 %, ID.4 ~18 %. Entrambe sfruttano la ricarica a 175 kW DC, ma l’ID.4 scarica più energia utile, perciò nei viaggi lunghi richiede uno stop HPC in meno ogni 500 km.
- 10-80 % in 26-28 min su colonnina 150 kW.
- Consumo estivo a 130 km/h: 19,5 kWh/100 km (ID.4 Pro) vs 16,8 kWh/100 km (ID.3 Pro).
- Plug-&-Charge ISO 15118 attivo su Ionity, Enel X Way.
- Pompa di calore (+11 % autonomia in inverno) di serie su Pro Plus.
Punto Chiave: efficienza superiore di ID.3 su tragitti < 250 km, ma ID.4 Pro resta la scelta da autostrada.
Versione | WLTP (km) | Real Range (km) | 10-80 % HPC (min) |
---|---|---|---|
ID.3 Pure (52 kWh) | 388 | 325 | 28 |
ID.3 Pro (58 kWh) | 434 | 365 | 26 |
ID.3 Pro S (77 kWh) | 555 | 472 | 28 |
ID.4 Pure (55 kWh) | 403 | 285 | 28 |
ID.4 Pro (77 kWh) | 547 | 445 | 26 |
Dati reali EV-Database e test estivi 2025 Su colonnina da 150 kW entrambe erogano 120 kW medi fino al 50 %, poi calano; servono 12 min per aggiungere 200 km su ID.4 Pro contro 15 min su ID.3 Pro.
Tecnologia di bordo e ADAS aggiornati
Nuovo software ID.OS 3.5: menù più rapidi, assistente vocale ChatGPT e pianificazione ricariche integrata.
Display centrale 12,9″ (ID.3) o 15″ (ID.4) ora con Snapdragon Ride: latenza dimezzata e accesso diretto alle app We Charge. Travel Assist 3.0 con Adaptive Cruise Control, mantenimento corsia e dati protetti in cloud con tecnologia swarm; Park Assist Plus memorizza manovre fino a 50 m. L’integrazione Apple Car-Key sembra prevista via OTA entro l’autunno 2025.
Comfort di marcia e dinamica di guida Volkswagen id4 vs id3
ID.4 filtra meglio buche grazie al passo lungo; ID.3 risponde con agilità da 10,2 m di diametro di sterzata.
Il baricentro basso della MEB limita il rollio su entrambe. ID.3 monta sospensioni MacPherson + multilink; ID.4 adotta ammortizzatori a smorzamento selettivo DCC di serie sulla Pro Plus. In abitacolo i sedili ergo Active ottengono certificazione AGR, con massaggio lombare a due modalità.
Valore residuo 2029 e costi assicurativi BEV
Motus-E prevede una tenuta al 47 % dopo 4 anni per ID.3 Pro S e 49 % per ID.4 Pro, complice la domanda flotta.
Gli studi 2025 sul mercato usato Motus-E evidenziano che la maggiore capacità (≥ 70 kWh) riduce l’ansia da ricarica, sostenendo il prezzo in rivendita. RC Auto elettrica oggi è inferiore del 12-18 % rispetto a pari segmento ICE grazie a minori sinistri motore; le polizze “battery-care” coprono degrado > 30 % a 8 anni.
Proiezioni depreciation e premi RC
Sempre Motus-E stima un delta di svalutazione di soli 2 punti percentuali tra i due modelli a 48 mesi; l’effetto SUV si riflette su canoni di noleggio, dove ID.4 mantiene un residuo di 20 €/mese superiore. Incentivi assicurativi regionali restano in vigore in Lombardia, Lazio e Puglia fino a fine 2025.
Conclusioni
Il confronto volkswagen id4 vs id3 mostra due filosofie su base comune: ID.3 è la porta d’ingresso elettrica Volkswagen, leggera ed efficiente, mentre ID.4 offre spazio familiare e autonomia extra per viaggi lunghi. Prima di firmare, la miglior pratica è sempre un test-drive di entrambi i modelli: solo provando abitabilità, infotainment e ricarica rapida potrai decidere quale ID fa davvero per te.
FAQ
ID.4 Pro con batteria da 77 kWh copre circa 445 km real-world, superando i 365 km di ID.3 Pro; tuttavia ID.3 è più efficiente in città, quindi valuta il tuo uso quotidiano prima di scegliere.
Sì: bonus rottamazione, Ecobonus statale (appena verrà confermato) e sconti VW si sommano fino a 11 000 € sui modelli Pure e Pro ordinati entro il 31 luglio 2025, previa disponibilità fondi.
Con tariffa notturna a 0,27 €/kWh spendi ~4,0 € per 100 km su ID.3 e ~4,4 € su ID.4; alle colonnine 150 kW senza abbonamento il costo sale a 12-13 € per 100 km.
L’aggiornamento introduce menu più veloci, pianificazione ricarica intelligente, comandi vocali basati su ChatGPT e funzioni ADAS 3.0, riducendo bug e crash segnalati nel 2024.
confronto auto elettriche, confronto veicoli vw, vw id3, vw id4