Skip to main content
Costi carburanti Novembre 2024

Costi Carburanti Novembre 2024: Vantaggi della Mobilità Elettrica

L’analisi dei costi carburanti novembre 2024 mostra un aumento per tutti i tipi di carburante. Benzina, gasolio, GPL e metano sono più costosi. Questo è dovuto ai consumi più alti in inverno.

Il mercato della mobilità elettrica si conferma competitivo, offrendo risparmi significativi soprattutto per chi ha l’opportunità di fare una ricarica domestica. Questo articolo è l’aggiornamento mensile sull’esplorazione dei costi dei vari tipi di carburante esaminando i vantaggi della mobilità elettrica.

Costi Carburanti Novembre 2024: Una Panoramica Completa

Di seguito, una tabella con i prezzi medi aggiornati e le variazioni rispetto al mese precedente.

CarburanteNovembre 2024 (€)Ottobre 2024 (€)Variazione Novembre 2024
Benzina (€/litro)1,7581,755+0,14%
Gasolio auto (€/litro)1,6431,634+0,57%
GPL (€/litro)0,7350,728+0,93%
Metano (€/kg)1,3561,334+1,63%
GNL (€/kg)1,3151,283+2,47%
Gasolio riscaldamento (€/litro)1,4251,406+1,35%
O.C. fluido BTZ (€/kg)1,0501,046+0,36%
O.C. denso BTZ (€/kg)0,6280,626+0,26%

Fonte: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Grafico andamento Benzina e Gasolio Novembre 2024

Commento sui Prezzi di Novembre 2024

  • Benzina e Gasolio auto: Incrementi moderati con variazioni rispettivamente dello 0,14% e 0,57%, mantenendo stabilità rispetto ai mesi precedenti.
  • GPL e Metano: Aumenti più marcati, con il GPL a +0,93% (0,735 €/litro) e il metano a +1,63% (1,356 €/kg).
  • Gasolio riscaldamento: Il costo è cresciuto dell’1,35%, riflettendo la domanda invernale.
  • GNL: Con un aumento del 2,47%, il gas naturale liquefatto (1,315 €/kg) mostra la crescita maggiore tra i carburanti fossili.

Mercato della Mobilità Elettrica: Costi, Risparmio e Vantaggi Green

La mobilità elettrica sta diventando sempre più popolare. È vista come un’alternativa migliore rispetto ai carburanti tradizionali. A novembre 2024, il costo per ricaricare a casa è ancora molto competitivo.

Costi Medi al kW per Fascia Oraria (Giugno-Novembre 2024)

MeseFascia F1 (Peak) €/kWhFascia F2 (Mid-level) €/kWhFascia F3 (Off-peak) €/kWh
Giugno0,1040,1160,095
Luglio0,1090,1310,105
Agosto0,1220,1480,122
Settembre0,1220,1320,106
Ottobre0,1240,1270,105
Novembre0,1280,1320,108

Fonte: Mercato Elettrico GME

Ricarica Domestica vs. Ricarica Pubblica

  1. Ricarica Domestica:
    • Costo effettivo: Circa 0,20-0,25 €/kWh considerando tasse e oneri.
    • Vantaggi: Risparmio significativo, soprattutto sfruttando la fascia F3 (off-peak), ideale per ricariche notturne o nei weekend.
    • Costo per 100 km: Con un consumo medio di 15 kWh/100 km, il costo si aggira tra 3 e 3,75 €.
  2. Ricarica Pubblica:
    • Costo effettivo: Tra 0,70 e 0,90 €/kWh, più elevato a causa delle spese di gestione delle infrastrutture.
    • Costo per 100 km: Tra 10,50 e 13,50 €, ben più alto rispetto alla ricarica domestica.

Vantaggi della Trazione Elettrica rispetto ai Carburanti Fossili

  • Costo di percorrenza inferiore: L’utilizzo del kW come fonte di energia rende l’auto elettrica molto più economica per ogni chilometro percorso. Ad esempio, percorrere 100 km costa circa 3-3,75 € con l’elettrico, contro i 12-15 € di un’auto a benzina.
  • Minore impatto ambientale: Zero emissioni dirette e possibilità di sfruttare fonti rinnovabili per la ricarica.
  • Meno variabilità di prezzo: I costi del kW, soprattutto a casa, sono più stabili rispetto ai continui aumenti dei carburanti fossili.

Commento Storico: Andamento dei Costi Luglio-Novembre 2024

Confrontando i dati di luglio 2024 con quelli di novembre, si evidenziano i seguenti trend:

  • La benzina e il gasolio auto mostrano una crescita contenuta ma costante.
  • Il metano e il GNL hanno subito gli aumenti più significativi, riflettendo la domanda energetica invernale.
  • La mobilità elettrica resta competitiva, con costi di ricarica domestica sostanzialmente stabili.

Conclusione


L’analisi dei costi carburanti di novembre 2024 mostra che l’inverno aumenta i prezzi dei carburanti fossili. Al contrario, la mobilità elettrica offre vantaggi sia economici che ambientali. Acquistare un’auto elettrica e ricaricarla a casa sono le scelte più vantaggiose.

Per ulteriori approfondimenti sui costi della ricarica elettrica e i vantaggi della mobilità green, visita la nostra sezione dedicata al monitoraggio mensile dei prezzi delle colonnine pubbliche.

Auto Elettriche, Mobilità sostenibile, Risparmio energetico


Paolo

Appassionato di Mobilità green e Manager Digitale di professione ho creato elettricopertutti per condividere tematiche e informazioni sulla transizione ecologica in atto. Negli anni ho sviluppato vari progetti digitali sia in ambito b2b che b2C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *