Skip to main content
Incentivi auto Lombardia 2025

Bando Incentivi Auto Lombardia 2025 per l’Acquisto di Veicoli Nuovi

Vuoi cambiare la tua vecchia auto con un veicolo più ecologico? In Lombardia è attivo il Bando Rinnova Parco Veicolare. Finalmente sono tornati gli incentivi auto in Lombardia nel 2025 per sostenere il passaggio a mezzi meno inquinanti (auto ibride, elettriche, motoveicoli elettrici o e-cargo bike) e favorire la rottamazione di veicoli datati e ad alte emissioni. Scopri qui come funziona, chi può accedere e quali contributi puoi ottenere.

Perché il bando è importante

  • Riduzione dell’inquinamento: grazie a questi incentivi auto in Lombardia, chi rottama un veicolo a benzina o diesel di classe emissiva bassa potrà passare a un mezzo “green”, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria.
  • Risparmio economico: i contributi regionali possono coprire da 1.500 € a 3.500 € (o anche oltre, per motoveicoli elettrici ed e-cargo bike). Inoltre, l’alimentazione elettrica o ibrida comporta minori spese di carburante.
  • Maggiore scelta: puoi acquistare vetture full electric, ibride, a metano/GPL di nuova generazione o anche motoveicoli elettrici. C’è spazio perfino per chi desidera una e-cargo bike da usare in città.

A chi è rivolto il bando per gli incentivi auto Lombardia 2025

  • Persone fisiche residenti in Lombardia.
  • Radiazione obbligatoria del vecchio mezzo (benzina fino a Euro 2 incluso, diesel fino a Euro 5 incluso) per demolizione o esportazione.
  • Veicoli acquistabili:
    • Autovetture categoria M1 a zero o bassissime emissioni
    • Motoveicoli e ciclomotori 100% elettrici (categoria L)
    • E-cargo bike (bici a pedalata assistita per trasporto di merci/persone)
Incentivi Bando regione lombardia 2025
Incentivi Bando regione lombardia 2025

Le tre linee di intervento per l’acquisto veicoli

Il Bando si basa su tre linee di bonus basate sulla tipologia di veicolo e di finalità:

Linea A – Autovetture

  • Contributi da 1.500 € a 3.500 € (fino a 3.500 € per auto a zero emissioni)
  • Radiazione di un’auto benzina Euro 0–2 o diesel Euro 0–5
  • Procedura: il venditore anticipa il contributo, poi Regione Lombardia rimborsa il concessionario

Linea B – Motoveicoli e ciclomotori elettrici, e-cargo bike

  • Fino a 2.000–4.000 € per motoveicoli/ciclomotori categoria L completamente elettrici
  • Contributi da 1.500 € a 2.500 € per le e-cargo bike (bonus maggiore se si demolisce un vecchio veicolo)
  • Richiesta presentata dal cittadino sul portale regionale

Linea C – Incentivo alla demolizione

  • 500 € per chi rottama l’auto senza acquistare un nuovo veicolo (benzina/metano/GPL Euro 0,1 o diesel Euro 0–4)
  • Domanda diretta del cittadino

Dotazione finanziaria e scadenze

  • Fondi complessivi: oltre 23 milioni di euro per l’anno 2025.
  • Domande: aperte dal 3 aprile al 31 ottobre 2025 (salvo esaurimento anticipato delle risorse).
  • Modalità di presentazione: piattaforma “Bandi e Servizi” sul sito di Regione Lombardia.

Simulazioni di costo (stima indicativa)

Le cifre riportate di seguito sono esempi semplificati, utili per mostrare come l’elettrico possa ridurre le spese di carburante, a fronte di un prezzo d’acquisto più elevato. Questi dati non sono vincolanti e possono variare in base alle offerte di mercato, ai consumi effettivi, ai costi dell’energia e all’ammontare del contributo regionale.

  1. Tesla Model Y (elettrica)
    • Prezzo indicativo: 47.000–50.000 €
    • Consumo: ~16 kWh/100 km
    • Costo annuo “carburante” (10.000 km, energia 0,35 €/kWh): ~560 €
    • Incentivo: fino a 3.500 € (veicolo zero emissioni + radiazione)
  2. Dacia Spring (elettrica)
    • Prezzo indicativo: 22.000–23.000 €
    • Consumo: ~12 kWh/100 km
    • Costo annuo: ~420 € (stessa ipotesi di costo energia)
    • Incentivo: fino a 3.500 €
  3. Dacia Sandero GPL
    • Prezzo indicativo: da 15.000 €
    • Consumo: ~8 L/100 km (GPL)
    • Costo annuo: ~640 € (0,80 €/L)
    • Incentivo: 1.500–2.500 € (in base a emissioni reali CO2/NOx)
  4. Fiat Panda ibrida
    • Prezzo indicativo: ~16.000 €
    • Consumo: ~5 L/100 km (benzina)
    • Costo annuo: ~950 € (1,90 €/L)
    • Incentivo: attorno a 2.000 €, se rispetta i limiti di emissione

Nota: queste comparazioni non includono costi di manutenzione, assicurazione, bollo (spesso ridotto o azzerato per l’elettrico), eventuali ricariche alle colonnine rapide, fluttuazioni di prezzo del carburante o dell’energia. Servono solo per capire la potenziale convenienza del passaggio a un veicolo meno inquinante.

Bando regione lombardia auto 2025
Bando regione lombardia auto 2025

Tabella riepilogativa incentivi auto Regione Lombardia 2025

Tipo di veicoloContributo massimoRequisiti
Auto 0 emissioni (elettrica/idrogeno)3.500 €Radiazione auto benzina fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5
Auto bassissime emissioni (es. ibrida, GPL, metano)1.500–3.000 €In base a CO2 e NOx, con radiazione veicolo inquinante
Motoveicoli/ciclomotori 100% elettrici2.000–4.000 €Dipende dalla categoria L e dal veicolo demolito
E-cargo bikeFino a 2.500 €Importo più alto se si rottama un veicolo inquinante
Demolizione senza nuovo acquisto500 €Auto benzina/metano/GPL Euro 0,1 o diesel Euro 0–4

FAQ (Domande frequenti)

Dove trovo l’elenco dei concessionari abilitati?

Per la Linea A, è disponibile un elenco ufficiale sul portale “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia. Il concessionario stesso si fa carico di anticipare il contributo.

Posso partecipare se non ho la residenza in Lombardia?

No, il bando è riservato ai residenti in Lombardia alla data di presentazione della domanda.

Serve per forza rottamare un’auto per accedere agli incentivi?

Per Linea A e Linea B (quando si acquista una nuova auto o un motoveicolo elettrico) sì, è prevista la radiazione di un veicolo inquinante. Per la sola demolizione (Linea C) invece non è necessario acquistare un mezzo nuovo.

Quanto tempo ho per presentare domanda?

Fino al 31 ottobre 2025, ma i fondi possono esaurirsi prima. Le tempistiche sono fondamentali: chi prima presenta, più probabilità ha di ottenere il contributo.

A quanto può arrivare il risparmio sull’auto elettrica rispetto a una termica?

Dipende da vari fattori: prezzo dell’energia, stile di guida, chilometri percorsi. In ogni caso, l’elettrico in genere abbatte i costi di “carburante” e può offrire ulteriori vantaggi come l’esenzione o riduzioni sul bollo.

Conclusione sui nuovi Incentivi Regione Lombardia 2025

Il Bando Rinnova Parco Veicolare 2025 offre una straordinaria occasione per rinnovare il proprio veicolo con incentivi auto in Lombardia davvero interessanti. Che tu stia valutando una full electric, un’ibrida o anche un ciclomotore elettrico, potrai beneficiare di un sostegno economico concreto e, al tempo stesso, contribuire a migliorare la qualità dell’aria. Se stai pensando di fare il grande passo verso la mobilità sostenibile, questo è il momento giusto per approfittare degli incentivi messi a disposizione dalla Regione

Auto Elettriche, Ecoincentivi, Mobilità sostenibile


Paolo

Appassionato di mobilità green e Manager Digital Sales di professione, mi dedico a Elettricopertutti come progetto personale condiviso con amici appassionati del mondo green e del digitale. Con Elettricopertutti voglio contribuire alla diffusione di informazioni utili sulla transizione ecologica e sulle opportunità offerte dall’innovazione per una vita più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto ibride auto e biciclette elettriche

Iscriviti alla newsletter di Elettrico per Tutti

Iscrivendoti alla newsletter sarai sempre al passo con le novità che stanno trasformando il futuro dell’elettricità.