
Nuova Model Y 2025: Primo Contatto Con Giulio Autopilot
La Nuova Tesla Model Y è appena sbarcata in Italia in versione 2025, con grandi novità di design, comfort e motorizzazioni (RWD, Long Range RWD, Long Range AWD). Giulio Autopilot, recensore di elettricopertutti.it, ha avuto l’opportunità di fare un breve test drive: non un’analisi completa su più giorni, ma un primo contatto che ci permette di capire subito cosa ci aspetta da questo aggiornamento di uno dei SUV elettrici più venduti al mondo.
Perché Questo Primo Contatto È Importante?
- Rappresenta Un’Anteprima: Giulio non ha ancora guidato la Model Y 2025 su lunghe distanze, quindi le sue impressioni si basano su un test breve ma sincero.
- Modello Chiave Per Le Elettriche: La Tesla Model Y è tra le elettriche più vendute. Il suo successo o flop influenzerà in parte anche le quote di mercato dell’auto a zero emissioni.
- Focus Sul Comfort E Silenziosità: Tesla promette un assetto più morbido e un abitacolo meno rumoroso, punti cruciali per chi usa l’auto in famiglia o per lunghi tragitti.

Prime Impressioni Di Giulio Autopilot
- Design Rivisitato
- Barra luminosa posteriore e fari Matrix che ricordano la Model 3 restyling, ma con tocchi unici per la Y.
- Telecamera anteriore con lavaggio integrato, preziosa per parcheggi e manovre.
- Comfort Interni Migliorato
- Sedili ventilati e materiali più morbidi nelle finiture.
- Maggiore insonorizzazione: Giulio percepisce meno rumori e vibrazioni, anche con cerchi da 20”.
- Abitacolo Più Maturo
- Assetto più elastico, sterzo meno “sportivo” e più adatto a una guida rilassata.
- Nuovo display posteriore per i passeggeri, sedili reclinabili elettricamente e cappelliera migliorata.
- Breve Test Stradale
- Non si tratta di un long test, ma Giulio conferma che persino nei primi chilometri si sente la differenza rispetto al modello precedente.
- L’auto resta più silenziosa su buche e imperfezioni. Ottima la telecamera anteriore anche di notte.
(Vuoi tutti i dettagli? Guarda il video integrale sulla pagina di Giulio Autopilot! e iscriviti al canale Youtube.

Le Tre Versioni In Vendita
Tesla ha lanciato tre versioni della Model Y 2025, pensate per soddisfare diverse necessità:
RWD | Long Range RWD | Long Range AWD | |
---|---|---|---|
Potenza (kW stimata) | 220 | 250 | 378 |
Accelerazione 0-100 | 5,9 s | 5,6 s | 4,8 s |
Autonomia WLTP | 500 km | 622 km | 586 km |
Batteria | 60 kWh (LFP) | 75 kWh (NCM) | 75 kWh (NCM) |
Prezzo Base IT | da 44.990 € | da 49.990 € | da 52.990 € |
Nota: Dati soggetti a variazioni di listino. Aggiornati a Febbraio 2025

Cosa Cambia Rispetto Al Modello 2024?
I cambiamenti rispetto al modello Model Y precedente non sono molti ma sicuramente di sostanza:
- Miglior Insonorizzazione: Niente più rumori di rotolamento eccessivi.
- Assetto Riveduto: Sterzo meno diretto, sospensioni più morbide, quindi comfort al centro.
- Piccoli Tocchi Pratici: Cofano anteriore (frunk) più ampio, cappelliera posteriore pieghevole in modo più comodo, sedili posteriori reclinabili elettricamente.
- Estetica Più Distintiva: Luci posteriori con barra led, telecamera frontale integrata e nuovi cerchi (fino a 20 pollici).
Come Scegliere La Versione Giusta?
- RWD (Standard)
- Più economica e con batteria LFP (che tollera bene le ricariche frequenti all’80-90%).
- Accelerazione discreta (~5,9 s) e autonomia sufficiente per tragitti giornalieri.
- Long Range RWD
- Ideale se cerchi la massima efficienza e percorrenze lunghe (fino a ~622 km WLTP).
- Prestazioni leggermente migliori rispetto alla RWD base.
- Long Range AWD
- Per chi vuole trazione integrale e scatto notevole (~4,8 s).
- Autonomia intermedia tra RWD standard e Long Range RWD (fino a ~586 km WLTP).
FAQ: Domande Frequenti
Certo! Con i Supercharger Tesla e la crescente rete di colonnine fast-charger, ricaricare diventa sempre più semplice. In AC, la vettura accetta fino a 11 kW, in DC può arrivare a 175-250 kW.
A chi vuole un’accelerazione più sportiva o vive in zone con neve o piogge frequenti. La trazione integrale dà sicurezza in situazioni di bassa aderenza.
Se cerchi un comfort superiore e un ambiente più silenzioso, sì. Giulio ha notato differenze anche con pochi chilometri di test.
Sì, Tesla ha introdotto nuove tonalità di grigio, rosso e altre finiture in gamma 2025. Controlla il configuratore ufficiale per scoprire le opzioni aggiornate.
In parte sì, ma Tesla spesso applica sconti e incentivi su modelli in inventario. È sempre bene controllare le offerte in corso.
Conclusioni
La Nuova Model Y 2025 si presenta come un aggiornamento centrato su comodità e silenziosità, aspetti cruciali per chi viaggia molto o ha famiglia. Giulio Autopilot, nel suo primo contatto, conferma che anche in pochi chilometri si percepisce il salto di qualità rispetto al modello precedente. Se volete approfondire, guardate il video integrale, dove Giulio mostra dettagli su telecamera anteriore, materiali interni e sensazioni di guida.
La Model Y 2025 conferma la sua importanza strategica sul mercato elettrico: il suo eventuale successo potrebbe rafforzare ulteriormente la leadership di Tesla, dando anche una spinta complessiva all’adozione dei veicoli a zero emissioni.
Buona lettura, buon video e… alla prossima prova su strada più approfondita!
Auto Elettriche, Veicoli elettrici